Assemblea ordinaria 2017

Dervio , 24 dicembre 2016

Il Consiglio Direttivo del Centro Vela Dervio invita tutti i soci a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci, convocata presso la sede del C.V.D. il giorno SABATO 4 Febbraio 2017 alle ore 15.30 in prima convocazione e mancando il numero legale, alle ore 16.30 in seconda convocazione per discutere dell’ordine del giorno.

Ogni socio può farsi rappresentare per delega da un altro socio . Non sono ammesse più di tre deleghe per socio.

Al termine dell’assemblea, al fine di rinnovare un’antica tradizione, tutti i soci sono invitati a partecipare alla cena conviviale che si terrà presso ”La Taverna del Castello” a Corenno Plinio, al prezzo di € 30,00/persona.  Il menu è alleagato

In allegato lettera convocazione assemblea e menu cena sociale

ConvAsseOrdinaria 2017  cenasociale2017

calendario corsi 2016

Il calendario corsi 2016 su Optimist, Tyka, NewCat è stato pubblicato ed è on-line

Condividilo con i tuoi amici … invitali a provare l’emozione della vela ;)

F18 – Le Duc d’Albe 2015 – Ended

La Duc d’Abe è italiana! Ugo Ferrari e Edward Canepa portano a casa questa importante regata. In una giornata di sole e vento nella baia di Hyeres dominano e mettono dietro gli altri 27 presenti sulla linea di partenza.

Tre ore e mezza di raid con vento alla partenza sui 10 nodi, con salti ed intensità variabile e mai sopra i 12. Per stendersi constante solo alla fine del percorso.
Bene anche gli altri equipaggi italiani partecipanti. Al quinto posto Fantasia-Cesari, al sesto Formica-Vacchelli, nono Mazzucchi-Lisignoli, dodicesimo Cartolari-Viganò, spero di non aver dimenticato nessuno.

http://www.formula18.it/f18/le-duc-dalbe-2015-ended/

FIV – I risultati finali dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo

Cielo grigio e tanta pioggia sul lago di Como nell’ultima giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, l’evento organizzato dal Comitato di circoli Multilario, con la sponsorizzazione di Kinder+Sport, che si è chiuso dopo quattro intensi giorni di regate che hanno coinvolto oltre 400 velisti. Anche oggi a farla da padrone sono state le condizioni meteorologiche e visto che le previsioni, ieri, davano per imminente l’arrivo di un esteso fronte depressionario, i giovani atleti impegnati nell’evento più importante della stagione di vela Under 19 sono scesi in acqua questa mattina per sfruttare nuovamente il Tivano (il vento da Nord che soffia sul lago di Como nelle prime ore del giorno) con l’obiettivo di cercare di portare a casa almeno una prova per tutte le classi, cosa che è puntualmente avvenuta. Un volta rientrati a terra, i giovani velisti hanno atteso sotto una fitta e incessante pioggia le decisioni dei Comitati di Regata, che dopo qualche ora, visto che la Breva, il vento del pomeriggio, non voleva saperne di entrare, hanno dichiarato concluse le regate di questi Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo di Dervio, dando appuntamento a tutti i partecipanti al Parco della Boldona, dove si è svolta la premiazione finale, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali, del vice Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, della campionessa Olimpica e Direttore Tecnico della Squadra giovanile Alessandra Sensini e di Marco Canepa, Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore.
Si chiude così la full immersion di vela giovanile sul lago di Como, iniziata con la Coppa Primavela e terminata con i Campionati Giovanili, che hanno premiato, nelle rispettive classi, con i titoli Nazionali, Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano e Lavinia De Felici della LNI di Civitavecchia (Techno 293 Under 13), Giorgio Stancampiano del Circolo Canottieri Roggero Lauria e Gaia Busetta della Società Canottieri Marsala (Techno 293 Under 15), Federico Ferracane della Società Canottieri Marsala e Giorgia Speciale della SEF Stamura (Techno 293 Under 17), Gaia Bergonzini della Fraglia Vela Malcesine e Lorenzo Bassu dello Yacht Club Olbia (Optimist F e M), Gianmarco Planchestainer della Fraglia Vela Malcesine e Francesca Bergamo del CV Alto Adriatico (Laser Radial M e F), Guido Gallinaro della Fraglia Vera Riva e Federica Cattarozzi del Circolo Vela Torbole (Laser 4.7 M e F).
I Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo 2015 sono stati organizzati, su delega della Federazione Italiana Vela, da Multilario, il Comitato di club che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Mila-CVC, con la collaborazione dello staff della XV Zona FIV, la sponsorizzazione di Kinder+Sport (il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana), il supporto di Vallespluga e un pool di sponsor.

Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.

http://www.federvela.it/giovani/news/i-risultati-finali-dei-campionati-nazionali-giovanili-classi-singolo

FIV – La prima giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo a Dervio

Il grande festival della vela giovanile prosegue a Dervio con le prime regate dei Campionati Nazionali classi in singolo, il secondo evento, dopo la Coppa Primavela terminata martedì, organizzato a Dervio, nell’alto Lario, dal Comitato di circoli Multilario presieduto da Marco Canepa e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport. Oggi gli oltre 400 velisti Under 19 che per quattro giorni, fino a domenica, si affronteranno per conquistare i titoli Nazionali Giovanili, hanno trovato un’altra giornata ideale dal punto di vista meteorologico, con una Breva che ha soffiato sulle acque del lago di Como fin dalla tarda mattinata, arrivando nel pomeriggio a toccare i 16 nodi d’intensità sui campi di regata posizionati più a Nord e consentendo così alle flotte in acqua, divise nelle classi Optimist (130 concorrenti), Laser Radial (84), Laser 4.7 (87) e Techno 293 (20 Under 13, 51 U15 e 32 U17), di concludere tutte le regate in programma, questo grazie anche all’ottimo lavoro svolto dai Comitati di Regata sapientemente gestiti dal Consigliere federale Guido Ricetto, qui nelle vesti di Principal Race Officer dell’evento.
Tre quindi le prove concluse dagli Optimist, dalle tavole a vela Techno 293 Under 15 e 17 (gli U13 ne hanno disputate due) e dalle due flotte dei Laser, i Radial e i 4.7, con risultati di fine giornata che vedono al comando tra gli Optimist Lorenzo Bassu dello Yacht Club Olbia e Gaia Falco del Circolo Nautico Posillipo, tra i Techno 293 Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano e Matilde Fassio del Circolo Nautico Loano (Under 13), Giorgio Stancampiano del Circolo Canottieri Roggero Lauria e Aurora De Felici della Lega Navale Italiana di Civitavecchia (Under 15) e Michele Ricci e Giorgia Speciale, entrambi della SEF Stamura (Under 17), tra i Laser 4.7 Federica Cattarozzi del Circolo Vela Torbole e Guido Gallinaro della Fraglia Vera Riva, tra i Radial Gianmarco Planchesteiner della Fraglia Vela Malcesine e Francesca Bergamo del CV Alto Adriatico.
Organizzati su delega della Federazione Italiana Vela da Multilario, il Comitato di club che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Mila-CVC, con la collaborazione dello staff della XV Zona FIV, la sponsorizzazione di Kinder+Sport (il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana) e il supporto di Vallespluga e un pool di sponsor, i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si concluderanno domenica.

http://www.federvela.it/giovani/news/la-prima-giornata-dei-campionati-nazionali-giovanili-classi-singolo-dervio

FIV – Conclusa a Dervio una magnifica edizione della Coppa Primavela

Cielo grigio, nuvole, qualche goccia di pioggia e la quasi totale assenza di vento: era iniziata così, a Dervio, la terza e ultima giornata della Coppa Primavela. Poi, verso l’una, con gli oltre 350 bambini già in acqua per disputare le regate finali di questo evento riservato ai velisti Under 12 organizzato dall’associazione di circoli Multilario e sponsorizzato da Kinder+Sport, l’improvvisa trasformazione, con l’arrivo di una Breva – il tipico vento termico locale da Sud – che ha toccato anche i 15 nodi d’intensità, spazzando via le nuvole e dando ai numerosi appassionati assiepati lungo le rive dell’alto Lario, la possibilità di vivere un altro magnifico spettacolo.
Una Coppa Primavela che va in archivio con i suoi grandi numeri e le centinaia di sorrisi che per tre giorni hanno trasformato Dervio nella sede dei “giochi della gioventù” della vela italiana. Un microcosmo colorato di barche, tavole, mute, guanti, carrelli, pulmini, giubbotti salvagente e visiere, un’allegra e contagiosa carovana, spot perfetto per uno sport ideale per la crescita e l’educazione delle nuove generazioni, per vivere a contatto con gli elementi e imparare a rispettarli. Poi ci sono anche le regate, chiaro, e quelle cui abbiamo assistito in questi tre giorni hanno evidenziato degli Under 12 di talento e dalle grandi prospettive, sempre che – sia ben inteso – continuino a divertirsi nell’andare a vela, aspetto basilare per crescere e migliorarsi. Giovani come Marco Franceschini della Fraglia Vela di Riva del Garda, Marco Gradoni del Club Nautico Fanese G. Vivani e Agata Scalmazzi della Fraglia di Riva, i primi classificati delle tre categorie in cui erano divisi gli oltre 230 Optimist in regata sul lago di Como (rispettivamente Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti), oppure come Nicolò Anselmo e Giacomo Cucco del Circolo Nautico Loano, primi nella classe L’Equipe Under 12, e Alessandro Melis del Windsurfing Club Cagliari e Marco Guida di Ronza del Nauticlub Castelfusano, che hanno vinto le due classifiche delle tavole Techno 293 (rispettivamente Coppa del Presidente e Coppa Primavela). Menzione e premi speciali inoltre per Sofia Renna del Circolo Surf Torbole (prima femmina Techno 293 Coppa del Presidente), Lucia Napoli della Lega Navale Italiana di Carloforte (prima femmina Techno 293 Coppa Primavela), Margherita Pezzella e Letizia Maltese del Circolo Velico Torre del Lago Puccini (primo equipaggio femminile L’Equipe U12), Giada Babini (prima femmina Optimist Coppa Primavela) e Beatrice Sposato del Club Velico Crotone (prima femmina Optimist Coppa del Presidente) e Massimiliano Antoniazzi dello Yacht Club Adriaco (primo maschio Optimist Cadetti).
La premiazione si è svolta al Parco della Boldona, alla presenza del Sindaco di Dervio Davide Vassena, del vice Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, della campionessa Olimpica e attuale Direttore Tecnico della Squadra giovanile Alessandra Sensini, del Presidente della XV Zona Fabio Mazzoni, del Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore Marco Canepa, il Consigliere Federale Angelo Insabato, del Principal Race Officer della manifestazione e Consigliere FIV Guido Ricetto, del Presidente della Giuria Marco Alberti e del Segretario Generale della FIV Gianni Storti.
Archiviata con successo la Coppa Primavela, il Comitato Multilario che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Milano-CVC, è pronto ad accogliere gli oltre 400 ragazzi e ragazze Under 19 impegnati nei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, organizzati sempre a Dervio con la collaborazione dello staff della XV Zona FIV, la sponsorizzazione di Kinder+Sport e il supporto di Vallespluga e un pool di sponsor: in acqua le classi Optimist (M/F), Laser Radial (M/F), Laser 4.7 (M/F) e Techno 293 (M/F), con prime regate in programma per giovedì 10 settembre e conclusione domenica 13.

Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana. Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.

http://www.federvela.it/giovani/news/conclusa-dervio-una-magnifica-edizione-della-coppa-primavela

Euro Master Laser – Photos

We published the pictures of the Euro master laser 2015 events in this gallery on flickr.com

Excuse us for the delay sure you will appreciate our work anyway. we were very busy organizing the sailing school, other regattas and a major event.

Only courtesy to you can download and use the photos without cost or special permission. The only care you need to quote the copyright and author photos:

Copyrigth: Centro Vela Dervio (c)
Photograph: Silvio Sandonini

See you sailing at our club

Trofeo Derive

Dervio 30 maggio 2015

Oggi si è disputata la prima giornata del Trofeo derive presenti 25 imbarcazioni delle classi

  • Contender
  • Laser 4000
  • 49er
  • 49er FX

con un breva ( vento da sud) di circa 7 m/s distesa su tutto il campo di regata.

Le classifiche della prima giornata sono disponibili al link

 

Campionato italo-svizzero DART 18

Dervio, 24 Maggio 2015

Si e’ svolto a Dervio nei giorni 22-23-24 Maggio 2015 il Campionato Italo Svizzero della storica Classe di catamarani Dart.

Nonostante le pessime previsioni meteorologiche, il clima e’ stato invece molto piacevole ed il vento ha soffiato in abbondanza, intorno a circa 20 nodi nei primi due giorni di regata, ed una bella termica intorno ai 15 nodi durante l’ultimo giorno.

Piuttosto scarsa la partecipazione, 11 equipaggi in tutto, ma tutti molto ben preparati che mai hanno dato preoccupazioni al comitato organizzatore.

Il programma delle regate e’ stato completato con ben 9 prove disputate sulle 9 in programma.

Avvincente il duello tra i primi 3 classificati. Alla fine la spunta l’equipaggio di SUI 6708 composto da Michiel Fehr e Andri Fried (di soli 13 anni) , sugli ottimi tedeschi di Ger 2 , Herry Ludwig e Roland Bergmann e SUI 7890 di Heynish Werner e Monika Schroeder .

Al quinto posto il primo equipaggio italiano composto da Riccardo Bertazzoli e Adriana Aggio.

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

 

Calendario Corsi Vela 2015

Abbiamo pubblicato e messo on line il calendario dei corsi di vela su Optimist, per ragazzi dai 6-14 anni, catamarani Tyka, per ragazzi dagli 11-15 anni, catamarani Newcat 16 per adulti.

Da Maggio a Settembre 2015, tutti in acqua a cercare il vento sulle barche della scuola, assistiti dai nostri istruttori.

Buon Vento!