Formula18: buon inizio della squadra C.V.D.!

La stagione sportivo/agonistica della Classe F18 è iniziata con le classiche regate Nazionali toscane, rispettivamente a Cala Civette (Punta Ala) e Donoratico.

Buon inizio della nostra Squadra dei Formula 18 formata da 6 equipaggi, che conquista un meritatissimo podio nella complicata Nazionale di Punta Ala con ben 27 barche al via, con i bravi “gemelli” Andrea e Matteo Viganò al 3° posto, che vincono brillantemente la 6° ed ultima prova! A loro vanno i nostri complimenti!
Al quarto posto, ad un solo punto dai gemelli, sempre in gran forma gli ex campioni d’Italia del 2020 Cristian Vettori e Icio Stella, seguono al 10° posto il Presidente della Classe Gianni Fantasia con Gabriele Bianchi, molto bene i giovanissimi fratelli Lele e Giacomo Galbiati al 14°, al 16° Carlo Berti e Cesare Chiesa, al 17° Fausto Wiget e Cesare Giudici.

Molto combattuta e sofferta la Nazionale di Donoratico a causa del vento molto leggero.
18 gli equipaggi iscritti alla regata. Il Centro Vela Dervio è rappresentato da 4 equipaggi che si classificano rispettivamente al 5° posto con Fantasia-Bianchi, al 12° con Berti-Chiesa, al 13° con i fratelli Galbiati e al 17 con gli sfortunati Wiget-Giudici.

Grande attesa  per le prossime due regate nazionali che si svolgeranno a Dervio, storica location della Classe Formula18 Italia.
Il 17 e 18 Giugno la regata verrà co-organizzata a Dervio da AVAL-CDV di Gravedona e da Centro Vela Dervio, e l’8 e 9 da Centro Vela Dervio.
Tra le due regate nazionali, i concorrenti della Classe avranno l’opportunità di partecipare alla regata zonale di XV zona FIV presso il Circolo Marvelia Skiff Sailing di Dongo e ad un clinic di allenamento presso il Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio stampa.

Altre immagini (Facebook)

Scuole Vela Agosto – posti disponibili !

al centro vela dervio, nella settimana  dei corsi vela settimanali per bambini e ragazzi in programma dal 23 al 27 agosto, vi è  ancora   qualche posto libero. Per ulteriori   informazioni vi preghiamo di consultare il nostro sito web www.centroveladervio.it. In alternativa potrete  inviarci una mail a segreteria@centroveladervio.it oppure potrete contattarci al   numero 0341850626 dalle 10:00 alle 13:00.

Afrettatevi, vi aspettiamo numerosi

Campionato del mondo Formula 18 Formia-Gaeta 2021 – squadra CVD

La Squadra dei Catamarani F18 del  Centro Vela Dervio A.S.D.  si prepara alla partenza per i tanti sospirati ‘’mondiali’’ , slittati dal 2020 al 2021 a  causa diCovid 19,  che lo  Yacht Club Nautico Gaeta   organizzera’  dal 5 all’8 Luglio 2021 , in collaborazione con il Circolo Nautico Caposele, il Club Nautico Gaeta, la Lega Navale Italiana sez. di Gaeta, il Circolo Nautico Vela Viva ed il Centro Velico Vindicio.

Ben  oltre 100 gli   equipaggi iscritti . Purtroppo CVD non potra’  contare su tutti i suoi atleti  a causa di impegni professionali.

Di seguito gli equipaggi che rappresenteranno Centro Vela Dervio all’ambito evento iridato:

  • ITA 969 – Gianni Fantasia-Davide Recalcati
  • ITA    29 – Fausto Wiget – Cesare Chiesa
  • ITA 538  – Carlo Berti – Matteo Vigano’
  • ITA  8      – Maurizio Stella con Christian Vettori (LNI Riva del Garda), Campioni Italiani 2020 in carica.

Nel   weekend del 3 e 4 Luglio che precede i mondiali i nostri atleti disputeranno anche la 4° Regata Nazionale 2021  sul campo di regata di Formia , che ospitera’ anche il  ‘’RaceVillage’’  .

Potrete seguire l’evento tramite i seguenti siti web:  https://www.f18-international.org;  https://www.formula18.it;  https://www.f18world2021.org

FORZA RAGAZZI !!!

Selezione nazionale ILCA XV Zona – CVD

Dervio, 31 maggio 2021
Grande  apertura della stagione sportiva al Centro Vela Dervio nella giornata del 30 Maggio 2021. 

Di scena le Classi ILCA (laser) con ben 114 iscritti , suddivisi nelle 3 Classi ILCA7 (14), ILCA6 (54), ILCA4 (47), che hanno disputato 3 bellissime e regolarissime  prove  con breva che ha soffiato tra i  10/11 nodi nella prima prova, fino ai 16/17 della terza, sul classico  campo di regata del CVD  posizionato  tra Pianello Lario  e Cremia .
Si ringraziano i posaboe per aver posato un campo di regata a dir poco perfetto, e lo Staff Regate del CVD per aver saputo gestire ogni particolare con precisione e  senza risparmio di energie. 
Un sentito ringraziamento   all’impeccabile Comitato di Regata presieduto dall’ottimo  Massimo Della Torre ed ai suoi validissimi collaboratori e  al Comitato delle Proteste presieduto da  Vittorio Merzario.
Tra gli ILCA7  dominano lo Svizzero Ferruccio Arvedi con due primi ed un terzo, tra gli ILCA6 la spunta Andrea Ribolzi con un primo e due secondi, e tra gli ILCA 4 Matteo Plodari con un primo e due secondi. Tutti gli ILCA 7 (laser standard) erano presenti con la nuova vela Mark II .

Ricordiamo che ILCA è il nuovo nome della storica e gloriosa classe Laser. GLi ILCA sono suddivisi in ILCA 7 ovvero i laser standard, ILCA 6 nuova denominazione dei laser radial ed ILCA 4 denominazione degli ex laser 4.7 .

Video riassuntivo della giornata:


Il Centro Vela Dervio sara’ di nuovo impegnato Domenica 6 Giugno con il 1° Meeting Nazionale XV Zona della  Classe Optimist .

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Apertura CVD

Apertura CVD maggio 2021

Durante i week end a partire da Sabato 01.05.2021, sarà possibile accedere al Circolo previo invio di una mail a questo indirizzo di posta: segreteria@centroveladervio.it

Durante il periodo di permanenza all’interno del Centro Vela Dervio ASD, verranno applicate tutte le disposizioni attualmente in vigore riguardanti le azioni di contenimento e contrasto del Covid19.

Al tuo arrivo ti preghiamo di recarti presso l’Ufficio Segreteria per la rilevazione della temperatura

Per evitare assembramenti, la presenza all’interno della Base principale del Circolo e nella Base esterna a lago (area 49er) e’ consentita ad un numero massimo di 20 persone
Gli spogliatoi e la Club House rimangono chiusi.

Sarà nostra premura tenerti informato circa ulteriori ed eventuali aggiornamenti che le Autorità competenti emetteranno sulle misure di sicurezza e di contrasto al Covid-19.

ORARI DI APERTURA :
Apertura : h 10:30
Chiusura : H 17:00

Davide Raineri, che show! Segna il record mondiale M45 sui 3.000 metri indoor

E’ il titolo di un articolo apparsa sulla Gazzetta dello Sport.

Non si parla di vela, ma di corsa, i 3000m e lo vogliamo condividere perchè il protagonista è uno dei soci del Centro Vela Dervio.

Davide Raineri, classe 1973, che nel corso di una riunione nazionale indoor a Padova, ha migliorato la prestazione mondiale M45 sui 3000 metri indoor con un notevole 8.22.54.

Complimenti Davide!

leggi l’articolo

Campionato F18 2020 – Iscrizioni

come indicato nel bando si ricorda che le iscrizioni al campionato devono essere effettuate entro le ore 18:00 del 25 Agosto 2020 unicamente con:

  • APP MyFedervela  (solo regatanti italiani iscritti alla FIV)
  • sito : https://iscrizionifiv.it/ (regatanti italiani e stranieri)

Ai regatanti italiani si consiglia di utilizzare l’app MyFedervela (con cui sono disponibili tutti i servizi FIV)

Di seguito le istruzioni.
Per qualsiasi problema con le iscrizioni (app o sito) contattare prima di tutto la FIV e in seguito la segreteria del circolo (email: segreteria@centroveladervio.it)

App MyFerdervela

installare l’APP MyFedervela sul proprio smartphone / tablet scaricando l’app dal rispettivi store. qui il link per l’instalazione:

Quindi

  • registrarsi sull’app  con email , password e  numero tessera FIV,
  • confermare la propria email / password con il link ricevuto (controllare la propria posta)
  • effettuare il login nell’app con le credenziali registrate
  • dal menu , andare nella sezione regate,  ricercare le regate per la classe “Cat. Formula 18”  e proseguire cliccando sul bottone iscriverti
  • specificare il proprio ruolo (timoniere, equipaggio) ed inserire il numero tessera FIV del secondo menbro.
  • confermare l’iscrizione

iscrizionifiv.it

sito della FIV per le iscrizioni

per regatanti italiani:

  • effettuare il login con le credenziali utilizzate per l’app MyFedervela
  • se privi di credenziali, iscriversi al sito tramite il bottone “REGISTRATI”
  • le credenziali utilizzate per la registrazione su iscrizionifiv.it  dovranno essere utilizzate anche per l’app MyFedervela
  • per la registrazione, sono necessari una email, password, i dati anagrafici ed il numero di tessera FIV
  • confermare la registrazione tramite il link ricevuto in posta elettronica
  • Proseguire poi con l’iscrizione
  • Controllare la propria casella email per rivedere la propria iscrizione
  • Per visualizzare la lista degli iscritti, utilizzare il link: https://iscrizionifiv.it/lista/listaIscritti.php?id=22597

foreign sailors

registration through the site https://iscrizionifiv.it

use direct link : https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=22597

click button : “FOREIGN SAILORS”

Pagamenti

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
IBAN:IT29I056 9651 2300 0000 2783 X56

Indicando in causale : Manifestazione, Numero Velico.
In caso di un unico Bonifico per più imbarcazioni indicare i numeri velici di tutte le imbarcazioni.

Non sarà possibile accettare alcun pagamento durante il giorno della regata.

Invio Documenti iscrizione

Inviare email a segreteria@centroveladervio.it  con i seguenti documenti:

  • Ricevuta della tassa di iscrizione;
  • Certificato di stazza o di conformità (ove ricorra);
  • Assicurazione RC con copertura minima come da Norme FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2020 (non necessaria per chi in possesso di tessera FIV
    Plus);
  • Licenza FIV per la pubblicità in corso di validità (ove ricorra)
  • Tessera di classe

NORME COVID-19

“Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che i Comitati Organizzatori attiveranno e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti”

Nando Conti

Dervio, 26 marzo 2020

Con immensa tristezza mi è doveroso  informarvi che  è  venuto a mancare l’amico Nando Conti , nostro ideatore, Fondatore del nostro “Centro Vela Dervio” e primo Presidente .

Nando avrebbe desiderato festeggiare con tutti noi il cinquantenario della fondazione del CVD purtroppo  posticipato  a causa del momento difficile che stiamo vivendo.

Ciao Nando!  ti  ringraziamo  per averci trasmesso la tua esperienza  ma sopprattutto la tua  immensa passione per la vela,  che hai voluto condividere a lungo con tutti  noi  lasciandoci un indelebile ricordo della tua cordialità e proverbiale disponibilità.

Un forte abbraccio alla moglie  Carmen e ai figli Viviana ed Eric da tutti gli  amici del CVD .

Il tuo Circolo .

Centro Vela Dervio A.S.D.
(Il Presidente)

Antonio Cozzoli

Regata nazionale snipe2019 – Resoconto

Dervio, 21 e 22 Settembre 2019

Regata Nazionale Classe Snipe

3°  Duca di Genova 2019

Il Centro Vela Dervio ha ospitato nell’ultimo week end  estivo  la regata nazionale della Classe snipe ‘3° Duca di Genova’   valida per la  ranking list nazionale,  che da anni non si riuniva sul lago di Como.

Lo Snipe è una bellissima  barca disegnata nel 1931 e da allora costantemente aggiornata sotto il profilo tecnico.

17 gli equipaggi   al via per la prima prova alle 13:10, con  “breva” (il  vento termico del Lario) già formata intorno ai 12 nodi , che  aumentava costantemente  fino a raggiungere punte di 18 nodi    consentendo al  Comitato di Regata lo svolgimento di 3 bellissime prove, molto  tecniche e combattute (con ben 3  differenti vincitori per ogni singola prova) nel pieno rispetto delle regole di classe.

Infatti , al superamento dei 15 nodi nel corso della seconda prova, il CdR segnalava prontamente  il cambio del percorso passando dall’up&down  con disimpegno al  triangolo olimpico  cosi’ come nella terza prova, partendo dal triangolo olimipico  ritornava all’up&down non appena il vento  rientrava a soffiare entro i 15 nodi di intensità.

Il primo giorno si conclude con una cena offerta dal CVD con menù tipico valtellinese  composto da  salumi, formaggi, polenta taragna e sciatt, magistralmente preparata  dal nostro Chef  Marcone , sapientemente coadiuvato da Natalia, Ornella e Daniela.

Domenica 22 Settembre purtroppo, nonostante la lunga attesa  in attesa di un miglioramento meteorologico,   nulla di fatto  a causa della totale assenza di vento.

Alle ore 12.00 Il Presidente del CVD celebrava la Cerimonia di Premiazione coadiuvato dall’efficiente   Segretario Nazionale della Classe Snipe Daniela Semec , da Emanuele ‘’Lele’’ Seghetti in rappresentanza del nuovo supporter del CVD “MBL Museo della Barca Lariana” che ringraziamo moltissimo per la preziosa collaborazione , e dal commovente  intervento del Presidente di Scira (Classe Internazionale Snipe) Pietro Fantoni , che ringraziamo ancora  molto per le belle parole spese a favore dello Staff del Centro Vela Dervio ASD. Grazie ancora Pietro!

 

Il Presidente ringrazia poi l’ottimo Comitato Unico di Regata presieduto da uno straordinario Riccardo Mazzotti  con   i suoi collaboratori Carlo Bossi, Marco Sarcoli, Biagio Crispino e Davide Palmieri,  impeccabili nell’applicazione delle  non semplici regole di classe, e tutto lo Staff del Centro Vela Dervio , dalla cucina, all’accoglienza, al Race Office , agli assistenti di regata e , non ultimi, ai posaboe.

 

Si ringraziano gli Sponsor  GLISS di Carima SRL , Museo della Barca Lariana di Pianello Lario, l’Azienda  vinicola Lariana Sorsasso  di Domaso , i nostri Sponsor istituzionali  TeknoRestauri, Dos&Donts, LasaImpianti, Top Glass, Bar Paninoteca il PONTILE , e il nostro Gianmaria Proserpio per la realizzazione del bellissimo viedo clip della regata.


video di Gianmaria Proserpio

Ci e’ gradito inoltre  menzionare queste  bellissime parole giunte dal Segretario Daniela  Semec, di cui andiamo molto fieri:

“Cari amici, 

a nome di tutta la classe Snipe e mio personale desidero esprimere i più sinceri ringraziamenti per l’ottima ospitalità riservataci nello scorso weekend….ci avete fatto sentire a casa.”

 

Vi abbiamo raccontato  in breve  la “prima volta’”  della Classe Snipe italiana al Centro Vela Dervio e, grazie alla spettacolarità  offerta da questa bellissima imbarcazione in regata con tanta aria  (nonostante l’età), all’estrema correttezza dei suoi equipaggi  ed alla loro cordialità e simpatia, ci auguriamo con tutto il nostro cuore che non sia l’ultima…..

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

 

CLASSIFICA GENERALE DEFINITIVA TOP 5:

–        1°   ITA 31477 – Bruni Dario, Zampieri Emanuele
–        2°   ITA 30009 – Lambertenghi Paolo, Bari Antonio
–        3°   ITA 31447 – Scarselli Francesco, Franzini Leonardo
–        4°   ITA 31478 – Longhi Stefano, Toffolo Gioele
–        5°   ITA 30508 – Bressan Federico, Collinucci Mattia

Premi speciali offerti dal ‘MUSEO DELLA BARCA LARIANA’:

–        ALL’EQUIPAGGIO MISTO MEGLIO CLASSIFICATO : ITA 15790 – Fantoni Pietro, Gorgatto Marinella
–        ALL’EQUIPAGGIO PIÙ GIOVANE:  ITA 31247 – Savorani Lapo (1995), Bari Alessandro (1998) = 45 anni

 

 

 

 

 

F18 WORLD CHAMPIONSHIP 2019

Ballena Alegre – Costa Brava – Spain

DAY 5

Si  e’ concluso oggi il prestigioso campionato del mondo dei catamarani F18 .

In testa alla classifica , il campionato e’ stato molto combattuto  e altalenante  fino all’ultima prova , e per soli due punti
la medaglia olimpica di Tornado Darren Bundock ha la meglio per due soli punti  sul bravo equipaggio greco formato da  Dani Paschalidis e Costantinos  Trigonis ,campioni del mondo F18 uscenti (e attuali campioni del mondo Tornado in carica ).  I nostri migliori complimenti  agli ”amici” Dani e Costas, che al nostro Circolo si erano aggiudicati il titolo europeo Tornado 2011 !!!

I 132 equipaggi in regata hanno dato vita ad un mondiale straordinario , ben riuscito e ben organizzato dal Balena Alegre Sailing Club in cooperazione con la F18 International Class  ,dal  livello   si potrebbe  dire impressionante  dove  a parte  qualche illustre assente , c’erano proprio tutti.

Il Centro Vela Dervio A.S.D. si congratula con i suoi equipaggi  Icio con Cristian, Carlo e Matteo,  Gianni e Davide per la  brillante prestazione   in questo mondiale:

il nostro Maurizio ”Icio” Stella  e  Cristian Vettori  della LNI Garda (ormai adottato dal CVD)   conquistano un prestigiosa undicesima posizione (con soli 8 punti di ritardo dal decimo classificato, peccato!),  grazie  ad una superba regolarita’ nei parziali . A loro vanno i nostri migliori complimenti !!!

Molto bene anche gli  altri due equipaggi del CVD che conquistano la 31ma posizione con  Carlo Berti e Matt Vigano  e  il Presidente F18 Italia   Gianni Fantasia con l’inossidabile Davide Recalcati  in 33° posizione.

Che dire , bravi ragazzi, siete il nostro fiore all’occhiello !

Vi aspetteremo al vostro rientro per un brindisi !!!

GRAZIE RAGAZZI !!

Centro Vela Dervio ASD

DI seguito la Top Ten .

PS: congratulazione anche ai nostri ”cugini lariani”  Elia e Jacopo al 16 posto, con ben 2 primi di giornata !

1 AUS 888 Darren BUNDOCK 29 6 ARG 533 Agustin KREVISKY 92
2 GRE 7 Iordanis PASCHALIDIS 31 7 BEL 3 Henri DEMESMAEKER 93
3 ARG 11 Cruz GONZALEZ SMITH 61 8 ARG 21 Pablo VÖLKER 100
4 AUS 1 Mitch BOOTH 75 9 AUS 05 Gavin COLBY 100
5 AUS 38 Brett BURVILL 77 10 GBR 522 Simon NORTHROP 110