Locandina Campionato Mondiale Tornado 2023

CAMPIONATO DEL MONDO CATAMARANI TORNADO 2023

COMUNICATO STAMPA

 

DAY 4 – 24-08-2023

Riprende a Dervio il Campionato del Mondo Tornado, dopo la giornata di pausa di ieri 23 Agosto.
L’equipaggio di FRA02 di Trecul-Ferrand, serio candidato alla conquista del suo primo titolo mondiale, dovra‘ difendere il vantaggio accumulato sugli equipaggi agguerriti di SUI 232, SUI 225 e sul bravissimo equipaggio misto di AUT 995.
Come al solito la breva si fa desiderare, ma – seppur con un paio d’ore di ritardo – entra e si distende bene sempre intorno ai 9/10 nodi nella prima prova, e raggiunge anche i 15 nodi nella seconda prova di giornata.
Grande prima prova di Gre11 di Trigonis-Kalantzis, campioni del mondo in carica per effetto del titolo conquistato in Francia alla Grand Motte nel 2022, che dopo molta sfortuna dovuta ad avarie se l’aggiudica con imoprtante distacco su FRA02.
Al termine della prova il Comitato di regata non perde tempo ed avvia le procedure di partenza della seconda prova che purtroppo deve essere ripetuta a causa di un salto di vento che ha spinto le barche oltre la linea di partenza prima dello Start.
Rifatta la procedura, si parte finalmente per la seconda ed ultima di giornata che vede la vittoria netta di FRA 02 che a questo punto ha la matematica certezza di aggiudicarsi il titolo.
Al termine della regate di giornata si e‘ tenuta la Cena ufficiale della regata presso il Chiosco Breva e Tivan e la cena dello Staff presso la Base Nautica del Centro Vela Dervio ASD.

 

DAY 5 – 25-08-2023

Ultimo giorno di regata di questo stupendo campionato, che ha regalato tanto sole e vento, oltre ad una spettacolare immagine estiva offerta dal Lago di Como. Oggi, ultimo giorno di regta, non sara‘ possibile partire oltre le 15:30, come da regole imposte sia da Bando che da Istruzioni di Regata.
Questa volta la Breva entra puntuale e il Comitato non esita ad avviare immediatamente le procedure di partenza nel tentativo di portare a termine le due prove in programma per Day 5, e precisamente la nona e la decima.
Partenze prudenti per FRA02 di Trecul-Ferrand, che con un terzo ed un secondo in Day 5 si laurea Campione del Mondo Tornado 2023. La nona viene brillantemente vinta da AUT995 dei giovanissimi Angelika Kolhendorfer e Calvin Claus, che conquistano sia il titolo mondiale della Classifica riservata agli equipaggi misti che il titolo di Vice Campioni del Mondo.
I bravi fratelli Steiner di SUI 225 alla fine la spuntano sui connazionali Cuanillon-Gloor che chiudono amaramente al quarto posto, ma autori di un ottimo campionato. Quindi al quinto posto i campioni mondiali uscenti di GRE11 portato da Kosta Trigonis e Kosta Kalantzis.
Un campionato memorabile con giornate estive bellissime, anche se troppo calde, ma con Breva sempre presente, anche se tardiva. Il programma tecnico e‘ stato completato con 10 regate portate a termine sulle 10 in programma, senza ritardi, grazie all’ottimo Comitato di Regata presieduto dall’Ufficiale di regata Nazionale Walter Ghezzi dell’AVAL-CDV, molto ben coadiuvato da Paola Zerboni del CVD, Fabrizio Plazzotta del Cvd, Henriette Majnoni dell’AVAL-CDV, da Massimo Cicio Canali della LNI di Mandello e dall’impeccabile Ufficiale di Regata Nazionale Antonio Giovenzana del GEAS di Colico, eccellente controstarter.
Emozionante le Cerimonia di premiazione dove Marcus Betz, ambasciatore degli equipaggi, ha consegnato una mancia ai ragazzi ed ai bambini delle squadre agonistiche del Centro Vela Dervio a titolo di riconoscenza per il lungo e ottimo lavoro di supporto ai vari e agli alaggi.

Sul nostro sito sono pubblicati il comunicato stampa delle prime tre giornate di campionato e la classifica finale, mentre i video e le foto scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 22/08/2023, Ufficio stampa.

Locandina Campionato Mondiale Tornado 2023

CAMPIONATO DEL MONDO CATAMARANI TORNADO 2023

COMUNICATO STAMPA

 

DAY 1 – 20-08-2023

 
Il Campionato Mondiale della Classe Tornado è ufficialmente iniziato, in una bellissima giornata di sole e Breva, il tipico vento termico del Lago di Como.
La Breva inizialmente stenta a distendersi, e l’ottimo Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi deve attendere con pazienza un rinforzo che alla fine arriva. La prima prova parte alle 15:00 si conclude con aria intorno ai 7/8 nodi, per raggiungere i 12 nodi nella seconda prova.

Emozionante lo spettacolo offerto dai 30 Tornado in regata.

Dominio incontrastato di FRA02 di Yoann Trecul e Thomas Ferrand che chiude con largo margine su SUI232 di Caunillion-Graf e SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova netto successo di GER211 timonata dal Presidente della Classe Internazionale Tornado Jurgen Jentsch con Vangelis Doliantis, seguiti da FRA02 e SUI232.

Al termine di Day 1 si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione del Campionato Mondiale nel suggestivo stage fronte Lago del Centro Vela Dervio.
 

DAY 2 – 21-08-2023

 
La giornata si presenta identica al giorno precedente con la Breva che tarda ad entrare, ma che poi si distende bene fino a raggiungere stabilmente i 9/10 e consente lo svolgimento della terza e della quarta prova.

L’Equipaggio di FRA02 sembra avere una marcia in più, e con disinvoltura vince entrambe le prove di giornata. Nella prima prova al secondo posto si afferma l’equipaggio misto di AUT 995 formato dalla brava Angelika Kohlendorfer con Kalvin Claus e al terzo SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova termina al secondo posto SUI225 seguito da AUT995.
 

DAY 3 – 22-08-2023

 
Altra splendida giornata, e come da copione la Breva entra sempre oltre l’orario del segnale di avviso in programma per le 13:00, ma sembra essere più decisa di Day 1 e 2 e soprattutto più tecnica in quanto mai scontata. Altre due prove disputate con estrema soddisfazione della Classe, del Comitato di Regata e del Circolo Organizzatore in quanto ad oggi il programma tecnico è stato completato con lo svolgimento di 6 prove su 6. Dal compimento della 5° prova gli equipaggi possono scartare il loro risultato peggiore.

La classifica generale, comprensiva dello scarto del secondo posto in prova 2, vede saldamente al comando FRA02 con ben 5 primi posti, seguiti da SUI232 e da AUT995.

Domani 23 Agosto sarà riposo. Gli equipaggi torneranno in acqua Giovedì 24 e Venerdì 25 per le ultime due giornate di un Campionato del Mondo che fino ad oggi è stato superlativo, che decreteranno l’equipaggio campione del mondo Tornado 2023.

La classifica provvisoria delle prove disputate è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 22/08/2023, Ufficio stampa.

XL Trofeo Cisalpino – Regata Nazionale F18

Dervio, 8 e 9 Luglio 2023

Un altro evento di successo il XL Trofeo Cisalpino, regata nazionale Formula 18, svoltasi l’8 e 9 luglio presso il Centro Vela Dervio.

Cinque il totale delle prove disputate. Sabato a causa delle nuvole della mattina, la Breva si e’ fatta attendere. Puntuale il comitato nello scendere in acqua e nel preparare il campo, sperando di cominciare a regatare con il Tivano senza però successo. Si e’ poi riusciti a svolgere 2 prove con Breva, con la prima partenza tardi nel pomeriggio e concludendo le 2 regate in serata intorno alle 19,00.
Campo difficile Sabato, caratterizzato da un vento non steso e con “buchi” che ha fatto emergere le capacità di tattica e di interpretazione del campo da parte degli equipaggi e messo a dura prova il comitato di regata nel mettere giù il campo.

Domenica, invece, Breva come da programma con partenza della prima prova alle 13:30 circa e lo svolgimento di 3 prove con vento teso tra 15 e 20 nodi con vento steso e più forte sul lato destro del campo.

In crescita la partecipazione con ben 27 barche al via, inclusi alcuni equipaggi internazionali ormai “naturalizzati” italiani che conferma l’effervescenza della classe e l’aumento del livello dei partecipanti. La manifestazione è stata caratterizzata da una certa irruenza degli equipaggi che ha visto diversi OCS, alcuni richiami generali e ahimè alcune collisioni sempre da evitare che hanno per fortuna fatto solo danni materiali.

Primi, con grande distacco dal secondo, l’equipaggio Stella (Icio)-Recalcati con 3 primi e 2 secondi. Secondi in classifica altro equipaggio di “Laghee” doc, Mazzucchi-Frazzica e terzi Fiorini-Casamenti. La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina.

Come sempre ottima l’organizzazione a terra e in acqua e puntuale e preciso il comitato di regata nella conduzione delle prove.
La grigliata serale, inclusi amaro e limoncello, orchestrata dal Marcone ha messo tutti d’accordo regalando una serata goliardica tipica della classe F18.

Le regate Formula 18 nazionali proseguono con la nazionale di Riccione il 2 e 3 settembre e il tanto atteso Campionato Italiano a Sferracavallo (Palermo) dal 27 ottobre con probabile raid durante uno dei WE adiacenti.

Le foto scattate durante la regata sono pubblicate sull’Album Facebook del Centro Vela Dervio.

Dervio, li 10 Luglio 2023, ITA729 per Ufficio stampa C.V. Dervio.

Dervio CUP per la Classe D-One e Trofeo Singolo per i Contender al Centro Vela Dervio

Dervio, 6 e 7 Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio, dopo la bella regata del weekend precedente che ha visto ben 120 giovanissimi Optimist in regata, di scena questa volta i singoli delle Classi Contender e D-One, e – nella sola giornata del 7 Maggio – i giovani velisti del Centro Vela Dervio con gli Hobie Cat 16, a testimonianza della continua formazione sui catamarani giovanili, per un totale di 28 iscritti (16 Contender, 8 D-One e 4 HC16).

Ottime le condizioni meteorologiche che hanno sempre permesso alla Breva di distendersi tra i 10 e i 15 nodi nei due giorni di regata.

Tutti i velisti hanno offerto uno spettacolo entusiasmante soprattutto quando la Breva aumentava di intensità. Grazie all’ottimo Comitato di Regata, composto da Alessandra Frigerio Presidente, con Carlo Bossi, Henriette Peona, Paola Zerboni e Andrea di Battista il programma delle regate e’ stato completato con 6 avvincenti prove disputate, tutte molto tecniche e regolari, e in assoluta sicurezza grazie al buon lavoro svolto dallo Staff dell’assistenza e dei posa boe del Centro Vela Dervio.

Tra i Contender domina il gardesano Luca Bonezzi del Circolo Vela Arco su ITA 40 con ben 5 vittorie ed un secondo, seguito da ITA 45 di Marco Ferrari del Vela Club di Campione del Garda e da ITA 326 di Daniel Chiesa del Circolo Vela Erix.

Ottima prestazione nella Classe D-One di Tommaso Buzzi dello Yacht Club Imperia con Ita 102 che con 4 primi e 1 secondo si impone su ITA 110 del bravo e regolare Renato De Benedictis del Centro Vela Dervio, e su ITA 315 di Enrico Ciferri del Circolo Vela Vernazzolesi.

Molto bene anche i giovani del Centro Vela Dervio negli HC16 che, grazie all’ottimo lavoro svolto dal loro allenatore Stefano Girola,sono stati protagonisti di 3 belle e combattute prove per la conquista del podio, nella giornata di Domenica 7 Maggio.

Si aggiudicano il gradino piu’ alto del podio i bravi Davide Bianchi con Emma Targetti con 2 primi e un secondo posto, seguiti dagli ottimi Stephane Termine con Elisa Thieffinne con due secondi e un primo (un po’ penalizzati a causa di un grossolano errore di percorso nella prima prova che stavano conducendo), e da Medardo Grossetti e Gregorio Vismara al terzo posto.

La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 8 Maggio 2023, Ufficio stampa.

XIII Trofeo Emanuele Formica – Campionato Zonale Optimist Div. A e B

Dervio, 1° Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio la seconda tappa del Campionato Zonale Optimist della XV-Zona F.I.V. 2023 (la prima era stata disputata dalla LNI di Mandello Lario l’1 e 2 Aprile 2023), che comprende la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia.

Ben 120 gli iscritti, di cui 103 nella Div. A e 14 nella div. B.

Nonostante le pessime previsioni meteorologiche che precedevano la regata, la bravura del Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi, ottimo in tutte le decisioni, ha consentito di portare a termine due regolarissime prove, con Breva che ha soffiato dai 10 nodi nella prima fino a raggiungere i 14 nella seconda, in assoluta sicurezza per i giovanissimi regatanti di eta’ compresa trai 9 e i 15 anni.

Nella Div. A (11-15 anni) ITA 9859 di Emanuele Ciavatta della LNI di Mandello del Lario vince (3-1) su ITA 9862 (2-3) della brava Anna Merlo sempre della LNI Mandello Lario – che si aggiudica la Classifica femminile – e su ITA 9794 di Leonardo Denti del Marvelia Skiff Sailing, vincitore della prima prova (1-5).

Nella Div. B (9 e 10 anni) ITA 9338 di Nicola Ruccia del Circolo Vela Bellano vince con due primi posti su ITA 7422 (4-2) di Lucia Valtolina del C.V.Tivano – prima classificata femminile – e su ITA 8742 di Matteo Pradella della AVAL –CDV di Gravedona (2-4).

Ottima l’organizzazione del Centro Vela Dervio ASD.

La classifica completa di entrambe le Divisioni è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 2 Maggio 2023, Ufficio stampa.

 

III Tappa CAMPIONATO ZONALE XV ZONA FIV 2022 – Classe IOM

  1. CENTRO VELA DERVIO
    19 novembre 2022

CAMPIONATO ZONALE CLASSE IOM Modelvela XV ZONA

La casse IOM (International One Meter Class), i modellini a vela della Classe 1 Metro, approdano al Centro Vela Dervio nella giornata di sabato 19 Novembre per la disputa dell’ultima tappa del loro campionato zonale.

E’ infatti la prima volta che Centro Vela Dervio ospita la Classe IOM, piccole barche a vela radio comandate che nulla hanno da inviadare alle barche tradizionali e che, nonostante le condizioni proibitive imposte da un vento da nord che superava i 25 nodi (e che non avrebbe consentito lo svolgimento di una regata tradizionale) hanno disputato ben 6 regate molto avvincenti.

Non semplice il lavoro svolto dai bravi posa-boe del Centro Vela Dervio che hanno dovuto lottare tra onde e alghe nella posa del mini campo di regata, lungo circa 150 metri.

Nel primo pomeriggio il Nord cala completamente, ma consente comunque al Comitato di Regata di svolgere altre due prove per le le 12 barche in regata.
Si aggiudica la regata ITA 22 del veterano della Classe Pierluigi Puthod del Circolo Velico Tivano, seguito da ITA 15 di Giuanluigi Rudoni e da ITA 54 di Fabio Barindelli della LNI di Mandello del Lario.

Lo spettacolo e’ stato molto divertente e ha attirato la curiosità di molti intervenuti sul lungolago di fronte alla Sede del Centro Vela Dervio per assistere all’evento, che sicuramente Centro Vela Dervio ripeterà nel 2023.

Si ringraziano il Comune e la Proloco di Dervio, lo staff del Centro Vela Dervio A.S.D., il Comitato di Regata presieduto da Gian Paolo Grosselli con Marco Pantaleoni e Piero Occhetto, la Classe IOM della XV Zona e lo Sponsor Gliss by Carima SRL.

Classifiche e foto della regata su FB Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio Stampa.

Trofeo Singolo – Dervio Cup 2022

CENTRO VELA DERVIO
22 maggio 2022

REGATA NAZIONALE CLASSE D-ONE  – CAMPIONATO ZONALE CLASSE CONTENDER XV ZONA

Iniziata ufficialmente la stagione Sportiva al Centro Vela Dervio nei giorni del 21 e 22 Maggio 2022, dedicata ad imbarcazioni in singolo con la disputa della DervioCUP, regata nazionale per la Classe D-One, e della tappa del Campionato Zonale della Classe Contender della XV ZONA.

Centro Vela Dervio e AVAL-CDV hanno brillantemente condiviso l’organizzazione di questa regata, in previsione della Gold Cup per la Classe D-One che avrà luogo a Gravedona dal 26 al 29 Maggio.

Le favorevoli condizioni metereologiche hanno consentito al Comitato di Regata di completare il programma delle due giornate di regata, caratterizzate da una breva che ha sempre soffiato costantemente    dagli i 8 ai 12 nodi.

All’attivo quindi 6 prove su 6. Ancora una volta Il campo di regata del ‘’canale lariano’’   nelle acque antistanti Musso e Pianello Lario   si è dimostrato all’altezza offrendo regate sempre molto tecniche e mai scontate.

Nella classe D-One si impone    l’ottimo Alessandro Novi dello Yacht Club Italiano di ITA-101 con ben 4 primi, al secondo posto il bravo timoniere   Marek Bachtik su CZE 4 ed al terzo lo svizzero di SUI-7 Patrik Ruefenacht che si aggiudica brillantemente la sesta prova.

Tra i Contender acceso duello fino all’ultima prova tra i bravi Roberto Mazzali di Ita 97 e Bruno Orfino di Ita 19 (con 3 primi a testa).  La spunta ITA-97 vincendo l’ultima prova ,  aggiudicandosi  cosi  la tappa del Campionato zonale.

Si ringrazia lo Staff Regate di Centro Vela Dervio ASD, lo Sponsor Carima Gliss, il Comitato di Regata, il Presidente della Società Velica AVAL-CDV di Gravedona Manuela Migliavada per la preziosa collaborazione.

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Meeting Nazionale Optimist XV Zona 2021 – CVD

CENTRO VELA DERVIO ASD

6 GIUGNO 2021

1 MEETING  NAZIONALE OPTIMIST XV ZONA 2021
Classi Juniores UNDER 16 – Cadetti UNDER 11

Dopo la fortunata regata di Selezione Nazionale ILCA Laser organizzata la settimana scorsa, Centro Vela Dervio ASD di nuovo di scena Domenica 6 Giugno per il  1° Meeting Nazionale Opitimist della VX ZONA, con al via ben 109 Juniores e 25 cadetti iscritti .

Purtroppo questa volta le condizioni meteo non sono state  molto favorevoli .

Dopo una lunga attesa   del vento , la  prima prova parte finalmente intorno alle 14:40 quando la breva inizia ad entrare. Partenza unica per gli Juniores su una linea lunga oltre 300 metri, ben gestita dal CdR . Due false partenze prima di una partenza valida con bandiera nera, putroppo qualche giovane atleta è rimasto escluso (e deluso) per essersi trovato fuori linea durante la seconda partenza durante la quale il CdR aveva già esposto la bandiera nera.

Si svolge una prova molto valida con Breva distesa  tra i 10 e i 12 nodi su un campo posato alla perfezione dai posa boe. Rimane però l’unica prova svolta  della giornata a causa della  minaccia temporalesca che ha indotto il CdR a non rischiare, mandando tutti i giovanissimi regatanti a terra in completa sicurezza.

Tra gli Juniores si aggiudica la regata  il bravo Marco Rolle , seguito dal compagno di squadra Luca Bongiovanni e da Tommaso Giannantonio del Circolo Vela Bellano.  Tra le femmine vince la brava Martina Corno dell Aval-CDV di Gravedona. 

Nella Classe cadetta vince la bravissima Margherita Giannantonio del Circolo Vela Bellano seguita da Giovanni Cassani suo compagno di squadra, e da Roberto Itocchi della Lega Navale di Mandello del Lario.

Si ringraziano tutti i giovanissimi atleti accompagnati dai loro allenatori , il Comitato di regata presieduto da Fernando del Parigi e coadiuvato da Carlo Bossi , Daniela Zappa , Alessandra Frigerio , Antonio Giovenzana , e  il   Comitato delle Proteste composto dal Presidente Fabio Colombo e da Marco Sarcoli .

Un sentito  ringraziamento ai ragazzi dello sstaff regate del Centro Vela Dervio, ancora una volta infaticabili ed impeccabili .

Un ringrazimento anche a Gianmaria Proserpio per il video

CENTRO VELA DERVIO ASD
UFFICIO STAMPA