Dervio CUP per la Classe D-One e Trofeo Singolo per i Contender al Centro Vela Dervio

Dervio, 6 e 7 Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio, dopo la bella regata del weekend precedente che ha visto ben 120 giovanissimi Optimist in regata, di scena questa volta i singoli delle Classi Contender e D-One, e – nella sola giornata del 7 Maggio – i giovani velisti del Centro Vela Dervio con gli Hobie Cat 16, a testimonianza della continua formazione sui catamarani giovanili, per un totale di 28 iscritti (16 Contender, 8 D-One e 4 HC16).

Ottime le condizioni meteorologiche che hanno sempre permesso alla Breva di distendersi tra i 10 e i 15 nodi nei due giorni di regata.

Tutti i velisti hanno offerto uno spettacolo entusiasmante soprattutto quando la Breva aumentava di intensità. Grazie all’ottimo Comitato di Regata, composto da Alessandra Frigerio Presidente, con Carlo Bossi, Henriette Peona, Paola Zerboni e Andrea di Battista il programma delle regate e’ stato completato con 6 avvincenti prove disputate, tutte molto tecniche e regolari, e in assoluta sicurezza grazie al buon lavoro svolto dallo Staff dell’assistenza e dei posa boe del Centro Vela Dervio.

Tra i Contender domina il gardesano Luca Bonezzi del Circolo Vela Arco su ITA 40 con ben 5 vittorie ed un secondo, seguito da ITA 45 di Marco Ferrari del Vela Club di Campione del Garda e da ITA 326 di Daniel Chiesa del Circolo Vela Erix.

Ottima prestazione nella Classe D-One di Tommaso Buzzi dello Yacht Club Imperia con Ita 102 che con 4 primi e 1 secondo si impone su ITA 110 del bravo e regolare Renato De Benedictis del Centro Vela Dervio, e su ITA 315 di Enrico Ciferri del Circolo Vela Vernazzolesi.

Molto bene anche i giovani del Centro Vela Dervio negli HC16 che, grazie all’ottimo lavoro svolto dal loro allenatore Stefano Girola,sono stati protagonisti di 3 belle e combattute prove per la conquista del podio, nella giornata di Domenica 7 Maggio.

Si aggiudicano il gradino piu’ alto del podio i bravi Davide Bianchi con Emma Targetti con 2 primi e un secondo posto, seguiti dagli ottimi Stephane Termine con Elisa Thieffinne con due secondi e un primo (un po’ penalizzati a causa di un grossolano errore di percorso nella prima prova che stavano conducendo), e da Medardo Grossetti e Gregorio Vismara al terzo posto.

La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 8 Maggio 2023, Ufficio stampa.

XIII Trofeo Emanuele Formica – Campionato Zonale Optimist Div. A e B

Dervio, 1° Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio la seconda tappa del Campionato Zonale Optimist della XV-Zona F.I.V. 2023 (la prima era stata disputata dalla LNI di Mandello Lario l’1 e 2 Aprile 2023), che comprende la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia.

Ben 120 gli iscritti, di cui 103 nella Div. A e 14 nella div. B.

Nonostante le pessime previsioni meteorologiche che precedevano la regata, la bravura del Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi, ottimo in tutte le decisioni, ha consentito di portare a termine due regolarissime prove, con Breva che ha soffiato dai 10 nodi nella prima fino a raggiungere i 14 nella seconda, in assoluta sicurezza per i giovanissimi regatanti di eta’ compresa trai 9 e i 15 anni.

Nella Div. A (11-15 anni) ITA 9859 di Emanuele Ciavatta della LNI di Mandello del Lario vince (3-1) su ITA 9862 (2-3) della brava Anna Merlo sempre della LNI Mandello Lario – che si aggiudica la Classifica femminile – e su ITA 9794 di Leonardo Denti del Marvelia Skiff Sailing, vincitore della prima prova (1-5).

Nella Div. B (9 e 10 anni) ITA 9338 di Nicola Ruccia del Circolo Vela Bellano vince con due primi posti su ITA 7422 (4-2) di Lucia Valtolina del C.V.Tivano – prima classificata femminile – e su ITA 8742 di Matteo Pradella della AVAL –CDV di Gravedona (2-4).

Ottima l’organizzazione del Centro Vela Dervio ASD.

La classifica completa di entrambe le Divisioni è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 2 Maggio 2023, Ufficio stampa.

 

Trofeo Singolo – Dervio Cup 2022

CENTRO VELA DERVIO
22 maggio 2022

REGATA NAZIONALE CLASSE D-ONE  – CAMPIONATO ZONALE CLASSE CONTENDER XV ZONA

Iniziata ufficialmente la stagione Sportiva al Centro Vela Dervio nei giorni del 21 e 22 Maggio 2022, dedicata ad imbarcazioni in singolo con la disputa della DervioCUP, regata nazionale per la Classe D-One, e della tappa del Campionato Zonale della Classe Contender della XV ZONA.

Centro Vela Dervio e AVAL-CDV hanno brillantemente condiviso l’organizzazione di questa regata, in previsione della Gold Cup per la Classe D-One che avrà luogo a Gravedona dal 26 al 29 Maggio.

Le favorevoli condizioni metereologiche hanno consentito al Comitato di Regata di completare il programma delle due giornate di regata, caratterizzate da una breva che ha sempre soffiato costantemente    dagli i 8 ai 12 nodi.

All’attivo quindi 6 prove su 6. Ancora una volta Il campo di regata del ‘’canale lariano’’   nelle acque antistanti Musso e Pianello Lario   si è dimostrato all’altezza offrendo regate sempre molto tecniche e mai scontate.

Nella classe D-One si impone    l’ottimo Alessandro Novi dello Yacht Club Italiano di ITA-101 con ben 4 primi, al secondo posto il bravo timoniere   Marek Bachtik su CZE 4 ed al terzo lo svizzero di SUI-7 Patrik Ruefenacht che si aggiudica brillantemente la sesta prova.

Tra i Contender acceso duello fino all’ultima prova tra i bravi Roberto Mazzali di Ita 97 e Bruno Orfino di Ita 19 (con 3 primi a testa).  La spunta ITA-97 vincendo l’ultima prova ,  aggiudicandosi  cosi  la tappa del Campionato zonale.

Si ringrazia lo Staff Regate di Centro Vela Dervio ASD, lo Sponsor Carima Gliss, il Comitato di Regata, il Presidente della Società Velica AVAL-CDV di Gravedona Manuela Migliavada per la preziosa collaborazione.

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Nazionale Contender – Trofeo Carlini – Resoconto

Dervio, 26 Giugno 2021

DAY 1

Al Centro Vela Dervio in data 26/6/2021 si è svolta la prima giornata della regata nazionale classe Contender sul consueto campo di Regata tra Pianello Lario e Cremia. Si sono svolte delle belle prove con un vento che è variato tra i 7 agli 11 nodi di intensità, al via 37 imbarcazioni che si sono sfidate in tre prove molto pulite che a fine giornata hanno portato in testa alla classifica Roberto Mazzali (ITA 97) con due primi posti e un terzo posto, seguito da Carlo Accatino (ITA 21) e Antonio Lambertini (ITA 2561).

I kitesurfers del lago con le rispettive scuole vela hanno, come sempre, messo a dura prova l’assistenza che ha svolto perfettamente il lavoro liberando il campo di regata per lo svolgimento delle prove.

DAY 2

Segnale d’avviso in programma sempre alle ore 13:00, in una giornata prevalentemente soleggiata ma con    nuvole passeggere che impediscono alla Breva di distendersi.

Il Comitato di Regata valuta attentamente l’area di regata su cui posizionare il campo e preferisce optare per una posizione piu’centrale e cioe’ tra Rezzonico ed Acquaseria , scelta che si rivela poi   vincente.

Alle 13:30 la Breva si distende fino a raggiungere i 10 / 11 nodi e finalmente il secondo giorno di regata ha inizio.

Altre 3 belle prove , molto difficili  per via di frequenti  cambi di direzione del vento, quindi  mai scontate.

Bello il duello in vetta alla classifica che ha regalato forti emozioni .

La classifica generale infatti , dopo  6 prove svolte ed uno scarto applicato , vede al comando ben 3 eqipaggio ex-aequo con 13 punti : Antonio Lambertini, Emidio Accatino, Roberto Mazzali, ma  Roberto Mazzali dell’AVAL-CDV di Gravedona  si aggiudica la regata Nazionale, forte di  migliori piazzamenti, seguito da Emidio Accatino dell’ANS Sebina e da Antonio Lambertini dello Yacht Club Como Mi.La .

Durante la Cerimonia di premiazione il Presidente del Centro Vela Dervio ringrazia lo Staff del Circolo per aver svolto ancora una volta un lavoro perfetto, sebbene reduce da ben 5  eventi consecutivi , e comunica  che il Consorzio Multilario Vela, di cui Centro Vela Dervio ASD  ne e’ membro con CVB, Orza Minore, LNI Milano, AvalCDV e Marvelia Skiff Sailing , ospitera’ i Campionati Nazionali Giovanili delle Classi in Doppio, a Dervio dal 8 all’11 Settembre 2021.

Ufficio Stampa Centro Vela Dervio ASD

Meeting Nazionale Optimist XV Zona 2021 – CVD

CENTRO VELA DERVIO ASD

6 GIUGNO 2021

1 MEETING  NAZIONALE OPTIMIST XV ZONA 2021
Classi Juniores UNDER 16 – Cadetti UNDER 11

Dopo la fortunata regata di Selezione Nazionale ILCA Laser organizzata la settimana scorsa, Centro Vela Dervio ASD di nuovo di scena Domenica 6 Giugno per il  1° Meeting Nazionale Opitimist della VX ZONA, con al via ben 109 Juniores e 25 cadetti iscritti .

Purtroppo questa volta le condizioni meteo non sono state  molto favorevoli .

Dopo una lunga attesa   del vento , la  prima prova parte finalmente intorno alle 14:40 quando la breva inizia ad entrare. Partenza unica per gli Juniores su una linea lunga oltre 300 metri, ben gestita dal CdR . Due false partenze prima di una partenza valida con bandiera nera, putroppo qualche giovane atleta è rimasto escluso (e deluso) per essersi trovato fuori linea durante la seconda partenza durante la quale il CdR aveva già esposto la bandiera nera.

Si svolge una prova molto valida con Breva distesa  tra i 10 e i 12 nodi su un campo posato alla perfezione dai posa boe. Rimane però l’unica prova svolta  della giornata a causa della  minaccia temporalesca che ha indotto il CdR a non rischiare, mandando tutti i giovanissimi regatanti a terra in completa sicurezza.

Tra gli Juniores si aggiudica la regata  il bravo Marco Rolle , seguito dal compagno di squadra Luca Bongiovanni e da Tommaso Giannantonio del Circolo Vela Bellano.  Tra le femmine vince la brava Martina Corno dell Aval-CDV di Gravedona. 

Nella Classe cadetta vince la bravissima Margherita Giannantonio del Circolo Vela Bellano seguita da Giovanni Cassani suo compagno di squadra, e da Roberto Itocchi della Lega Navale di Mandello del Lario.

Si ringraziano tutti i giovanissimi atleti accompagnati dai loro allenatori , il Comitato di regata presieduto da Fernando del Parigi e coadiuvato da Carlo Bossi , Daniela Zappa , Alessandra Frigerio , Antonio Giovenzana , e  il   Comitato delle Proteste composto dal Presidente Fabio Colombo e da Marco Sarcoli .

Un sentito  ringraziamento ai ragazzi dello sstaff regate del Centro Vela Dervio, ancora una volta infaticabili ed impeccabili .

Un ringrazimento anche a Gianmaria Proserpio per il video

CENTRO VELA DERVIO ASD
UFFICIO STAMPA

il 2020 del Centro Vela Dervio

Riportiamo la lettera che Antonio Cozzoli, presidente del Centro Vela Dervio, ha inviato ai Soci a fine 2020.


Cari Soci,
si è concluso un anno faticoso per le ragioni che ben conosciamo ma che alla fine ci rende veramente molto soddisfatti grazie agli strepitosi corsi di vela estivi per bambini e ragazzi diretti da Angela Mastalli e ai corsi per gli adulti di Luca Costella (sempre tutti al gran completo), con il prezioso ausilio dei nostri “giovanotti”, e alle 4 regate (cioè quelle che la situazione pandemica ci ha consentito di fare), molto ben svolte ed organizzate dal nostro valido Staff.

Mi è gradito menzionare l’ottimo (e fortunato, con ben 9 prove su 9 svolte) Campionato Italiano Formula 18 dove i nostri atleti ci hanno regalato grosse soddisfazioni, con la conquista del titolo Italiano F18 da parte di Maurizio “Icio” e con altri brillanti risultati, a partire dalla medaglia di bronzo dei gemelli Andrea e Matteo Viganò, alla medaglia di legno di Ugo Ferrari e Edward Canepa ottimi quarti, Gianni Fantasia e Davide Recalcati sesti, Carlo Berti e Adri Chiesa in 8° posizione, Giovanni Bortolato con la nostra promessa Giacomo Galbiati al 16° e Fausto Wiget al 17° posto. A tutti loro vanno le nostre più vive congratulazioni!!!

Molto bene anche i nostri piccoli dell’Optimist che hanno svolto una brillante stagione, grazie all’ottimo lavoro svolto dalla loro ”Capitana” Angela. Grazie al successo delle Scuole estive abbiamo radunato ben 20 giovanissimi ai corsi di perfezionamento autunnali di Optimist e Tyka con la speranza di vederli crescere velisticamente tra noi.

La spinosa questione del cedimento del nostro scivolo di alaggio e la conseguente ordinanza del Comune che ne interdiva l’utilizzo, ci ha veramente messi in ginocchio. Non abbiamo mai smesso di cercare una valida soluzione, almeno di rimedio, che potesse consentirne l’utilizzo da parte dei nostri Soci.

Non appena il livello del lago scenderà, predisporremo una pista larga circa 5 metri per poter consentire il varo e l’alaggio in attesa dei lavori di ripristino definitivo che dovrebbero iniziare tra la fine del mese di Febbraio e l’inizio del mese di Marzo. Vi terremo costantemente informati.

Ci è gradita l’occasione anche per comunicarvi che il calendario delle regate 2021, ancora in forma provvisoria per via dei ritardi programmatici causati dalla situazione pandemica, prevede le seguenti regate:
– 30 Maggio: Campionato zonale Laser Std, Rad, 4.7
– 6 Giugno: 4° Meeting Optimist – Campionato Zonale Jr. e Cadetti
– 12-13 Giugno: Regata Nazionale F18
– 26-27 Giugno: Regata Nazionale Contender
– 4-5 Settembre: 60° Coppa Corenno – Classe Dinghy 12″

A causa delle prime tre regate che occuperanno tre weekend consecutivi, chiediamo sin da ora il vostro aiuto nella loro organizzazione. Chi fosse interessato ad aiutarci può inviare una mail della propria disponibilità al nostro indirizzo di posta elettronica: segreteria@centroveladervio.it

Ringraziandovi ancora per la vostra “pazienza”, porgiamo a voi ed alle vostre Famiglie i nostri più sinceri auguri di Buon Natale, con la speranza che il 2021 sia decisamente migliore!

A nome del Consiglio Direttivo,

Il Presidente
Antonio Cozzoli

Scuole di vela – CVD 50 anni e non sentirli!

“50 e non sentirli” potrebbe essere il titolo della stagione 2020.

Il CVD, infatti, ha festeggiato 50 anni dalla fondazione (28 Gennaio 1970), in un anno impegnativo perché ha dovuto rispettare la chiusura e le restrizioni dettate dai protocolli FIV di sicurezza per il contenimento della pandemia (COVID-19) e a Luglio si è ritrovato senza scivolo di alaggio che, sottoposto alle continue correnti del lago, si è sgretolato.

Ma “la vela per passione”, che è il motto del circolo e della scuola, ha avuto la meglio e il CVD, come ogni anno, è riuscito ad organizzare e gestire sia regate zonali e nazionali, sia i corsi di vela, mantenendo i programmi e senza perdere giornate.

Ogni anno, nel periodo estivo che va da Giugno a Settembre, grazie all’impegno ed alla passione dei nostri istruttori ed allievi FIV, il CVD organizza corsi di vela di iniziazione e perfezionamento per bambini (su barche Optimist), ragazzi (catamarani Tyka 14), adulti (catamarani NewCat 16).

Per i bambini e i ragazzi organizziamo campus settimanali, una intera settimana all’aria aperta, tra momenti di teoria, molta pratica in acqua, giochi e divertimento … perché la vela è divertimento, come si vede anche in questa immagine.

Per gli adulti (massimo otto persone su quattro barche), organizziamo tre corsi in due fine settimana (4gg) di Giugno, Luglio e Settembre, dove alcuni scoprono la vela, altri imparano le dinamiche emozionanti del catamarano e, in un entusiasmante lavoro di gruppo, si arriva a gestire la barca in sicurezza.

Grazie ai numerosi allievi (circa 100 tra bambini e ragazzi, oltre 20 adulti) che hanno partecipato ed animato i nostri corsi di vela estivi, ci auguriamo che questa esperienza vi abbia lasciato una sensazione positiva del nostro sport, la vela.

Vi anticipiamo il calendario della scuola vela per la stagione 2021 ed una interessante novità:

  • Campus settimanali bambini e ragazzi su barche Optimist e catamarani Tyka 14
    dal 14 Giugno alla prima settimana di Settembre
  • Corso adulti su catamarani NewCat 16
    in due fine settimana di Giugno, Luglio, Settembre che verranno confermate sulla base del calendario delle regate
  • *NOVITA’* Corsi di vela su cabinato per ragazzi e adulti
    da Aprile

Il Centro Vela Dervio A.S.D. è a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione ai seguenti contatti:

e-mail: segreteria@centroveladervio.it

e-mail scuola vela: scuol@bambini   –   scuol@adulti

Telefono: 0341-850626 (durante il fine settimana)

Mobile: 347 5559628

mai stato così comodo regatare

In questo periodo, l’emergenza sanitaria ha rimandato molte attività e, tra queste, anche le uscite in barca e le regate.

Il Centro Vela Dervio organizza, per i soci e gli amici, regate inshore simulate, ad invito e a sorpresa.

“Simulate” perché utilizzeremo un simulatore di regata disponibile gratuitamente sia sul web all’indirizzo www.virtualregatta.com, sia su APP.

“Ad invito” vuol dire che per regatare devi essere in possesso ed utilizzare un codice di accesso che ti verrà fornito volta per volta.

“A sorpresa” perché non ci sarà il consueto bando di regata e nessuno saprà, fino all’ultimo, la barca che verrà utilizzata (derive, skiff, multiscafi), così tutti sono contenti e rimaniamo fedeli al motto del CVD:

la velatuttaper passione

Per partecipare alle regate virtuali devi seguire i seguenti passaggi:

1. Iscriverti all’evento regata nella pagina facebook del CVD dove, prima della regata, verrà indicato il codice di accesso (https://www.facebook.com/centroveladervio)

2. Entra e registrati (se non lo hai ancora fatto) nel sito Virtual Regatta www.virtualregatta.com/en/inshore-game
a. Oppure usare l’APP Virtual Regatta Inshore

3. Dalla HOME del gioco selezioni [Corsa personalizzata]

4. Partecipi cliccando il tasto verde con il lucchetto

5. Digiti il codice di accesso che hai trovato nell’evento regata della pagina facebook del CVD

6. A questo punto scopri – finalmente – su che barca disputi la regata, ti viene descritto il percorso (normalmente un bastone) e sei in acqua pronto a regatare

• Le regate sono a numero chiuso … se arrivi tardi rischi di non poter partecipare
• Ogni regata prevede tre prove
• Al termine di ogni prova, dopo qualche minuto, si deve accedere nuovamente con lo stesso codice (corsa personalizzata/ codice), alla prova successiva.
• Per ogni regata, per tutte le tre prove, verrà utilizzata solo una classe di barca (deriva, skiff, multiscafo) … forse!

Riportiamo di seguito il calendario delle prossime regate (gli orari sono uguali per tutte le regate):

  1. mer 15/4 Aarhus (DAN) 18:30 18:45 19:00
  2. ven 17/4 Cagliari (ITA)
  3. lun 20/4 Marsiglia (FRA)
  4. mer 22/4 Newport (GB)
  5. ven 24/4 Palma di Maiorca (ESP)
  6. lun 27/4 Porto Cervo (ITA)
  7. mer 29/4 San Francisco (USA)
  8. ven 1/5 Sydney (AU)

Al termine di ogni regata stileremo una classifica che verrà condivisa sulla pagina facebook del CVD.

Per qualsiasi ulteriore informazione, contatta Luca su WhatsApp

Cosa fai?
Partecipi o rimani a guardare?

Fondo del Gran Goloso e regata di fine stagione

Domenica 10 Novembre 2019 si è svolta la regata di chiusura della stagione sportiva del CVD.
Una regata sociale che ha coinvolto i ragazzi delle squadre agonistiche del CVD Optimist e HobieCat 16 (reduci dalla regata nazionale di Cagliari), alle quali si sono aggiunti i Laser del circolo e un’esigua libera Cat.

Nonostante la quasi totale assenza di vento, i partecipanti hanno disputato tre prove molto avvincenti, divertendo i numerosi spettatori presenti.

Tra i Laser, Fabrizio Provenzi riesce a prevalere con 2 primi posti e un terzo sugli agguerriti Gigi Piras, ottimo secondo (2 secondi e un quarto i parziali ), e da una sorprendente Emma Castelli (rubata agli Hobie16), che si aggiudica una seconda prova con arrivo al cardiopalma (meno di una spanna davanti a Gigi Piras).

Nella Libera Cat vincono il veterano Giovanni Bortolato con il giovane Gabriele Bianchi (anch’egli rubato agli Hobie 16) su F18 Wild Cat e tra gli HC16 i fratelli Lelle&Jack Galbiati hanno la meglio su Ale Mauri e Margherita Cipro.

Non c’è storia tra i piccoli dell’Optimist dove Anita Raineri sbaraglia i suoi compagni di squadra con 3 vittorie nette (reduce da ottime regate a Valmadrera dove ha anche vinto la classifica femminile del Meeting Optimist), bene il piccolo Mateo GP Provenzi al secondo posto, 3° il promettente Giulio Proserpio, al 4 posto il new entry Lorenzo Civardi e al 5° il bravo Lorenzo Piras, che è incappato in una giornata decisamente sfortunata.

Al termine delle regate la premiazione e la grande attesa per la 20° Edizione del fondo del Gran Goloso, rassegna dolciaria diventata ormai tradizione al CVD, dove i Soci portano un dolce di produzione propria che viene poi votato dalla Giuria.
Vince Daniela Zaretti, al secondo Emma&Lele a pari merito con Margherita Cipro.

Nessuna immagine delle torte … forse perchè erano così buone e i partecipanti così affamati che …

Il Presidente ringrazia il Comitato di Regata presieduto dal giovanissimo Andrea Di Battista (che da Gennaio 2020 frequenterà il corso per Aspiranti Ufficiali di Regata), coadiuvato da Carlo Bossi e da Paola Zerboni, l’assistenza in acqua composta dai Soci Angela Mirella Erio Marcone, la fotografa Caterina, lo Staff dei preparativi e dell’accoglienza coordinato da Ornella con Bianca, Daniela e Angela.
Si chiude un ottimo 2019, caratterizzato da ben 8 regate tra zonali nazionali ed internazionali organizzate e gestite dal CVD, da un’ottima attività di Scuole Vela Estive, ma soprattutto da un deciso miglioramento dei ragazzi delle agonistiche Optimist e HC16 che ci fa ben sperare.

Considerato il successo che ha ottenuto questa regata tra Soci, il CVD ha deciso di riprendere la tradizione delle regate di apertura e di chiusura, che assegnavano anche il titolo di Campione Sociale.

Centro Vela Dervio, la vela per passione.