Fondo del Gran Goloso e regata di fine stagione

Domenica 10 Novembre 2019 si è svolta la regata di chiusura della stagione sportiva del CVD.
Una regata sociale che ha coinvolto i ragazzi delle squadre agonistiche del CVD Optimist e HobieCat 16 (reduci dalla regata nazionale di Cagliari), alle quali si sono aggiunti i Laser del circolo e un’esigua libera Cat.

Nonostante la quasi totale assenza di vento, i partecipanti hanno disputato tre prove molto avvincenti, divertendo i numerosi spettatori presenti.

Tra i Laser, Fabrizio Provenzi riesce a prevalere con 2 primi posti e un terzo sugli agguerriti Gigi Piras, ottimo secondo (2 secondi e un quarto i parziali ), e da una sorprendente Emma Castelli (rubata agli Hobie16), che si aggiudica una seconda prova con arrivo al cardiopalma (meno di una spanna davanti a Gigi Piras).

Nella Libera Cat vincono il veterano Giovanni Bortolato con il giovane Gabriele Bianchi (anch’egli rubato agli Hobie 16) su F18 Wild Cat e tra gli HC16 i fratelli Lelle&Jack Galbiati hanno la meglio su Ale Mauri e Margherita Cipro.

Non c’è storia tra i piccoli dell’Optimist dove Anita Raineri sbaraglia i suoi compagni di squadra con 3 vittorie nette (reduce da ottime regate a Valmadrera dove ha anche vinto la classifica femminile del Meeting Optimist), bene il piccolo Mateo GP Provenzi al secondo posto, 3° il promettente Giulio Proserpio, al 4 posto il new entry Lorenzo Civardi e al 5° il bravo Lorenzo Piras, che è incappato in una giornata decisamente sfortunata.

Al termine delle regate la premiazione e la grande attesa per la 20° Edizione del fondo del Gran Goloso, rassegna dolciaria diventata ormai tradizione al CVD, dove i Soci portano un dolce di produzione propria che viene poi votato dalla Giuria.
Vince Daniela Zaretti, al secondo Emma&Lele a pari merito con Margherita Cipro.

Nessuna immagine delle torte … forse perchè erano così buone e i partecipanti così affamati che …

Il Presidente ringrazia il Comitato di Regata presieduto dal giovanissimo Andrea Di Battista (che da Gennaio 2020 frequenterà il corso per Aspiranti Ufficiali di Regata), coadiuvato da Carlo Bossi e da Paola Zerboni, l’assistenza in acqua composta dai Soci Angela Mirella Erio Marcone, la fotografa Caterina, lo Staff dei preparativi e dell’accoglienza coordinato da Ornella con Bianca, Daniela e Angela.
Si chiude un ottimo 2019, caratterizzato da ben 8 regate tra zonali nazionali ed internazionali organizzate e gestite dal CVD, da un’ottima attività di Scuole Vela Estive, ma soprattutto da un deciso miglioramento dei ragazzi delle agonistiche Optimist e HC16 che ci fa ben sperare.

Considerato il successo che ha ottenuto questa regata tra Soci, il CVD ha deciso di riprendere la tradizione delle regate di apertura e di chiusura, che assegnavano anche il titolo di Campione Sociale.

Centro Vela Dervio, la vela per passione.

EURO LASER MASTER ITALY 2019 – Comunicato stampa

Dopo la perfetta riuscita del Trofeo Cisalpino per catamarani svoltosi lo scorso fine settimana, il Centro Vela Dervio si appresta a ricevere circa 120 imbarcazioni della classe Laser Master, per la disputa della tappa italiana del prestigioso circuito europeo Euro Laser Master Series, dedicato a velisti con età superiore a 35 anni.

L’evento, organizzato dal Centro Vela Dervio ASD con l’Associazione Italia Classi Laser e Eurilca, avrà luogo presso la base nautica del Centro Vela Dervio dal 26 al 28 Luglio 2019 e sarà patrocinato e supportato dal Comune di Dervio che collabora fattivamente soprattutto per la logistica a terra, la viabilità e l’accoglienza dei mezzi.

I concorrenti verranno suddivisi in gruppi per fascia di età:

  • Apprendisti Master da 35 a 44 anni;
  • Master da 45 a 54;
  • Gran Master da 55 a 63;
  • Great Grand Master da 65 a 74
  • Legend oltre 75 (ben due sono gli iscritti in questa fascia)

Circa 120 le imbarcazione che sono già regolarmente iscritte in rappresentanza di ben 13 nazioni di cui 10 Europee (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Slovenia, Svezia, Svizzera, Ungheria) e ben 3 extra continentali: Australia, Marocco, Saint Martin.

Gli Ufficiali di Regata nominati da Federvela saranno 10, di cui sei del Comitato di Regata e 4 della Giuria.

Gli arrivi dei primi concorrenti a Dervio sono previsti già a partire dal 24 Luglio e verranno accolti dallo Staff del CVD.

La regata verrà disputata sullo specchio d’acqua compreso tra Dervio e Pianello del Lario, e verrà assistita da una dozzina di mezzi nautici con personale addestrato del Centro Vela Dervio, coadiuvati dalle imbarcazioni della Guardia Costiera Ausiliaria e dalle forze dell’Ordine per garantire sicurezza.

Col fine di evitare situazioni di pericolo nelle date sopra citate, il Centro Vela Dervio raccomanda di prestare la massima attenzione a tutte le imbarcazioni da diporto in transito nell’area.

CVD Campus Estivi … mai più a terra!

Proseguono i Campi Estivi (da Giugno a Settembre) organizzati dal Centro Vela Dervio, una settimana di corso di vela (da Lunedì a Venerdì), rivolto ai ragazzi dai 7 ai 15 anni.

 

Attraverso semplici ed intuitive lezioni teorico/pratiche, il corso ha l’obiettivo di trasmettere la passione per la vela e rafforzare lo spirito di gruppo.

 

La giornata tipo (le condizioni meteo possono influire sulle attività) prevede la preparazione delle barche, una breve lezione di nozioni teoriche e poi tutti in acqua.
Si pranza assieme e di nuovo tutti in acqua.
La giornata finisce con il disarmo e riordino delle attrezzature, la cena e, per chi si ferma in base, il pernotto.

Utilizziamo imbarcazioni della classe Optimist (7-14 anni) e multiscafi della classe Tyka Mystere 14’ (11-15 anni).

   

Il corso si rivolge a chi non è mai salito su una barca a vela, ma è adatto anche a chi ha già maturato brevi esperienze.

Le immagini, scattate durante i corsi delle ultime settimane, sono di allievi anche alle prime uscite, tutti entusiasti e, sorprendentemente, sicuri, quasi a dire “io a terra non ci torno!

E voi cosa fate, siete ancora lì a leggere o iscrivete i vostri ragazzi?

Scrivi a CVD Campus Estivi

 

 

“piccoli” campioni crescono

Il Centro Vela Dervio ha sempre avuto una intensa attività – formazione ed agonistica – sui multi scafo.

Da qualche anno, la scuola Optimist (6-14 anni), coordinata da Angela, ha formato una squadra agonistica che continua a “portare a casa” ottimi risultati.

Domenica 7 Luglio si è disputato il Meeting Zonale Optimist a Lovere, organizzato dall’AVAS (Associazione Velica Alto Sebino).

Una giornata condizionata dalle perturbazioni in avvicinamento, con continui salti di vento che hanno permesso lo svolgimento di solo due prove.

Gli atleti del CVD, tra i Cadetti (16 barche), Martina è attivata terza, Matteo (detto GP) 9, mentre tra gli Juniores (55 barche), Anita 36 e Lorenzo 37.

Complimenti ai ragazzi e un in bocca al lupo per le prossime regate … e complimenti ad Angela che li segue con passione … e ai genitori sempre disponibili.

Euro Laser Master 2019 – Italy events

The Euro master laser 2019 – Italy event

The event will be hosted  by Centro Vela Dervio from 26 to 28 July .

All information about the regatta , the venue and other facility can be find at the dedicated page. Click here

Registration will be opened until July 20 :   Click here to register

 

 

VELAfacciamoPROVARE…un’altra volta :D

Cos’è successo Domenica 26 Maggio?

Una intera giornata dedicata a chi voleva provare a salire sulle barche a vela della scuola … una intera giornata coperta dalle nuvole … una intera giornata senza vento. :-((

Eppure, ad un certo punto la base si è riempita di bimbi festosi, tutti caricati sul gommone che li ha portati in mezzo al lago a provare l’Optimist.

Risultato?

Bambini felici e gasati … che non volevano tornare a casa e genitori convinti che la vela ideale per i loro ragazzi … ed è uscito anche il sole.

20° TROFEO DERIVE – 11 e 12 Maggio 2019: Classi CONTENDER e Laser 4000

4° TROFEO GIORDANO PIPANI – 12 Maggio 2019: Classe HC16

Nei giorni 11 e 12 Maggio 2019 si è svolto presso il Centro Vela Dervio ASD il 20° Trofeo Derive, regata valida per il campionato zonale della XV Zona per le Classi Contender e Laser 4000.

Due giorni molto difficili che si sono conclusi con una sola prova svolta nella giornata di sabato.

Nella giornata di sabato 11 Maggio, dopo svariati tentativi, il Comitato di Regata, presieduto da Carlo Bossi, riesce a dare la partenza alle 15:40 con Breva che soffia intorno agli 8/9 nodi e consente lo svolgimento della 1° prova, anche se in continuo calare.

Nella giornata di Domenica 12 si aggiunge anche la Classe Hobie Cat 16 per la disputa del 4° Trofeo Pipani in memoria del Socio ed amico Giordano scomparso nel 2006, valida come prima prova per il campionato zonale di Classe.

Ma come da previsioni meteo, un forte vento da Nord con oltre 40 nodi sotto raffica, impedisce qualsiasi tentativo da parte del CdR.

Il week end si  conclude con un lauto pranzo preparato dal socio/gourmet ‘’Marcone’’ per tutti i regatanti, gli Ufficiali di Regata e lo Staff del Centro Vela Dervio.

Al termine del pranzo si procede con la cerimonia di premiazione del 20° Trofeo Derive.

Di seguito il podio:

Nella classe Laser 4000 si aggiudicano la regata Fabio Cattaneo con Marc Vos, seguiti da Lucia Del Vecchio.

Nella classe Contender 1° Classificato è Albino Accatino, seguito da Bruno Orfino e Marco Barbieri.

Il Trofeo Pipani per la Classe HobieCat16 verrà assegnato nel contesto della regata Nazionale HobieCat16 che si terrà a Dervio nel Week End del 1 e 2 Giugno 2019, organizzata dal Centro Vela Dervio.

2° tappa campionato laser xv zona – resoconto della regata

Alla vigilia del prestigioso appuntamento con la seconda tappa del Campionato Zonale Laser della XV Zona, il bollettino meteo era a dir poco catastrofico.

Ma intorno alle 11:00 di Domenica 7 Aprile, come per miracolo, la Breva fa la sua comparsa inducendo l’organizzazione (incredula) ad iniziare i preparativi per la posa dei campi di regata ed arrivare puntuali con la partenza della prima prova in programma alle 13:05.

Ben 78 gli equipaggi iscritti suddivisi nelle 3 classi Standard (13), Radial (35) e 4.7 (31).

Alle 13:10 il Comitato di Regata avvia le procedure di partenza con Breva che soffia leggera ma stabile intorno ai 7/8 nodi da 165 gradi, in aumento al termine della regata fino a 11/12  nodi, che consente lo svolgimento della seconda e  terza prova.

Un elogio al Comitato di Regata presieduto dal bravo Eugenio Valsecchi coadiuvato da Carlo Bossi, Elena Ferro, Paola Zerboni e Cicio Canali che ha saputo offrire ai regatanti 3 prove molto tecniche su un campo di regata posato perfettamente. Ottimo lavoro svolto anche dal Comitato delle Proteste in acqua per il controllo della regola 42, presieduto dall’Arbitro Nazionale Josè Ambrogio, con Walter D’Auria, Alessandro Berrone e Marco Sarcoli.

La Classifica Generale definitiva degli Standard vede la vittoria di Andrea Ribolzi del C.V.C. Intra che con due primi di prova la spunta sul suo compagno di squadra Gabriele Besozzi. Al terzo posto l’inossidabile Alessandro ‘Dado’ Castelli del Circolo Vela Bellano, primo classificato nella categoria Master Over 35.

Marta Zattoni del C.V. Bellano mattatrice assoluta nella Classe Radial con ben 3 primi, precede Augusto Mondelli di Marvelia SkiffSailing e la compagna di squadra Sara Savelli al terzo posto.

Nella Classe 4.7 invece Matteo Bertacchi del C.V.Bellano per un solo punto in classifica si aggiudica la regata su Renato Corradini e Marco Borgonovo, entrambi del Marvelia Skiff Sailing. Tra le femmine vince la brava Giulia Corte Sualon del circolo Orzaminore di Dervio, giunta quinta assoluta della classifica overall.

Si ringraziano lo Staff del Centro Vela Dervio ASD, molto attento e preparato in ogni occasione, gli Sponsor del CVD Carima SRL, Dos&Donts e TeknoRestauri per il loro prezioso supporto, il Comune di Dervio e, non ultimo, il Cuoco ‘’Marcone’’ per l’ottimo rinfresco offerto in occasione della Cerimonia di Premiazione.

immagini sulla pagina Facebook

VELAfacciamoPROVARE! … il racconto

L’edizione #8 del VELAfacciamoPROVARE! si è chiusa con una incredibile partecipazione di appassionati che hanno voluto provare e curiosi che si sono avvicinati alla vela.

Sabato 26 e Domenica 27 Maggio, in molti si sono messi in fila al gazebo per registrarsi, hanno scelto il giubbetto salvagente (obbligatorio!) e hanno atteso pazientemente il proprio turno.

I catamarani NewCat16 del corso adulti attraversavano il lago dal pontile del CVD alla “casa bianca”, una villa a picco sul lago all’altezza di Rezzonico, gli Optimist, invece, giravano il lago da tutte le parti, come pulcini imbizzarriti dietro la chioccia (il gommone dell’istruttore), schiamazzando ed urlando di gioia.

Molti i bambini incuriositi dalle prove sugli Optimist che poi, instancabili, si sono emozionati dalla velocità dei catamarani che…a tutti i costi volevano provare.
Abbiamo sentito una mamma chiamare i propri bimbi “dai che dobbiamo andare” e i bimbi rispondere “andate voi, noi vogliamo provare ancora!” :D

Tanti gli adulti che sono saliti per la prima volta su una barca a vela e hanno manifestato curiosità e stupore per le dinamiche della barca e le velocità raggiunte.

Il palcoscenico è stato il Lago di Como di fronte a Dervio, con vista privilegiata anche su Bellano, Bellagio, sempre un po’ in mezzo alla foschia, Santa Maria Rezzonico, Cremia, le montagne a Nord ancora un po’ innevate, Corenno Plinio.

Il vento è rimasto sempre sostenuto da Sud (Breva) e il tempo, nonostante le previsioni “variabili”, ha regalato due calde giornate di sole.

Grande successo anche sul “green”, il prato adiacente il pontile, una terrazza sul lago dove in molti si sono rilassati e hanno ammirato le evoluzioni delle prove in acqua.

Grazie a tutti di aver partecipato, grazie a chi ha organizzato e complimenti a tutti coloro che si sono prestati ad aiutare, dalle iscrizioni alla consegna dei giubbetti salvagenti, dalla logistica (“dov’è lo spogliatoio?”) alle indicazioni sui corsi, dalla preparazione delle barche fino all’accompagniamento in acqua.

È iniziata la stagione!
Non perdete l’occasione di iscrivervi ai nostri corsi … per trascorrere assieme altre fantastiche giornate di sport e divertimento

Buon vento!

guarda le immagini postate su Facebook

VELAfacciamoPROVARE! 2018

Anche quest’anno – e siamo a 0tt0! – il Centro Vela Dervio mette a disposizione le barche della scuola nel fine settimana di Sabato 26 e Domenica 27 Maggio.

CatturaTutti, ma proprio tutti, ragazzi e adulti senza limiti di età, dai 6 anni in su, ma anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati da un adulto, posso salire sulle barche della scuola per un giro di prova accompagnati dagli istruttori e dai velisti appassionati del circolo.

Metteremo in acqua gli Optimist, le barche usate dai ragazzi (6-13 anni) per le prime esperienze e i NewCat16, catamarani facili e divertenti, ideali per il primo approccio al multi scafo.

Per salire in barca, il CVD mette a disposizione i giubbetti salvagente (OBBLIGATORI!) e poi consigliamo (spogliatoio della base a disposizione): costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo tennis), giacchino per vento (tipo k-way).

Ci aspettano due giornate da trascorrere all’aria aperta, impegnati, emozionati e anche un po’ bagnati sulle barche, ma anche rilassati, festosi ed assolati sul prato che si affaccia sul lago.

Vi aspettiamo come al solito numerosi.

Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook del Centro Vela Dervio

Scarica la locandina e condividila con i tuoi amici

club-vela-dervio-2015_0035_2015-09-20_07-56-35