VELAfacciamoPROVARE! 2016

La stagione della vela è già iniziata e il CVD, come ogni anno, apre le porte a TUTTI.

Tutti, infatti, possono salire, accompagnati dagli istruttori, sulle barche della scuola, dagli Optimist (6-13 anni), ai catamarani Tyka14 (11-15 anni) e NewCat16 (no limits!) e navigare in una delle zone più belle e ventose del Lago di Como, sponda di Lecco

Abbigliamento consigliato (spogliatoio della base a disposizione): costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo tennis), giacchino per vento (tipo k-way)

Le barche partono dallo scivolo di fronte al circolo dove c’è un bellissimo prato affacciato sul lago che sembra fatto apposta per sdraiarsi al sole e riposarsi anche su comode sdraio messe a disposizione dal CVD

Ti aspettiamo … e aspettiamo i tuoi amici, al VELAfacciamoPROVARE! 2016

Sabato 28 e Domenica 29 Maggio dalle 11:00 alle 17:00

Le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento

La segreteria e gli istruttori del CVD saranno a disposizione anche per presentarvi e darvi informazioni sui corsi vela 2016

Ai partecipanti verrà chiesto ti sottoscrivere lo scarico di responsabilità (per i minorenni vale la firma dei genitori o accompagnatori)

scarica e condividi la locandina

check up CATA scuola 2016

Sabato 7 Maggio, una decina di allievi dei corsi CATA adulti si sono ritrovati e hanno pulito e controllato i NewCat per la stagione 2016

Dopo una spettacolare pasta preparata da mamma Viganò – che ringraziamo – la squadra è uscita con i quattro NewCat, un MattiaS e un HC16

La stagione è iniziata!

cosa aspetti a salire su un CATA?

Nel fine settimana del 26-27 Settembre si è tenuto l’ultimo corso CATA adulti della stagione 2015.

Una stagione entusiasmante, con giornate fantastiche che alternavano venti leggeri a momenti di forte intensità, ma che non hanno mai compromesso lo svolgimento delle giornate grazie anche alla tenacia degli allievi, alcuni arrivati al CVD senza alcuna esperienza, altri con esperienze di vela diverse.

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_graph5(1)

Domenica 20 Settembre 2015

 

Nell’ultimo corso, Elena, Alessandro, Dario, Davide, Marco, Massimo, Pietro, Simone si scaldavano il Sabato con brezze e venti di media intensità, per rifarsi la Domenica con vento forte e onda formata.

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_graph5

Domenica 27 Settembre 2015

Mai una incertezza, nessuna preoccupazione … no, forse una: la preoccupazione che il tempo scorresse troppo velocemente e, col tempo, anche il divertimento.

Sì, perché ai corsi CATA del CVD, oltre che a conoscere le barche multi-scafo ed iniziare ad imparare a gestirle e condurle in sicurezza, ci si diverte e si fanno nuove amicizie che spesso, alla fine del corso, concretizzano la voglia di vela e le persone si ritrovano a noleggiare o, addirittura, a condividere barche.

Abbiamo chiesto al CVD di organizzare un corso avanzato, con barche che permettano prestazioni diverse (es.: HC16). Molti sarebbero gli allievi di quest’anno interessati sia a continuare con la vela (es.: noleggiando le barche della scuola), sia migliorando la conduzione e la gestione della barca.

E tu, cosa aspetti a salire su un CATA?

Grazie a tutti, al CVD per l’organizzazione, agli allievi per l’entusiasmo e … alla vostra!

Luca – velista “della Domenica” … appassionato!

club-vela-dervio-2015_0068_2015-09-27_09-49-54

STAGIONE AGONISTICA 2015 – RISULTATI DI RILIEVO DEI SOCI DEL CVD

 

centroveladervioIl C.V.D. si congratula con i seguenti Soci per i brillanti risultati conseguiti nelle regate 2015:

3° Regata Nazionale Tyka 2015 – Assonautica Tarquinia.
2° Classificati: Giulia Ancillotti – Giacomo Galbiati;  3° Classificati: Emanuele Galbiati – Giacomo Bozzoli

Regata Nazionale TYKA – Marina di Grosseto
2° Classificati NEGRI-BOZZOLI

Bravi!

IMG_20150920_171120[1]16° DUC D’ALB – HYERES – FRANCE – Classe F 18  ; 18-20 Settembre 2015
1° UGO FERRARI – EDWARD CANEPA ; 5° Gianni Fantasia- Lamberto Cesari; 6° Giovanni Formica- Umberto Vacchelli, 12 Simone  Cartolari- Matteo Viganò,
Complimenti  ad Ugo che nel 2015 , a soli 69 anni, si aggiudica questo prestigioso Trofeo Internazionale, oltre ad aver già conquistato  il 3° posto al Campionato Nazionale F18 2015 a Punta Ala.

TROFEO CISALPINO Regata Nazionale F18 – Dervio
1° Classificati  FORMICA-STELLA

MULTILARIO Regata Nazionale Raid F18 – Dervio
1° Classificati VIGANO’-VIGANO’ — 2° Classificati FERRARI-STELLA

FORMULA 18:
FANTASIA-RECALCATI –
1° Classificati Regata Nazionale Raid F18 a Sestri Levante
2° Classificati Regata Nazionale F18 a Ostia
2° Classificati Regata Nazionale F18 a Marina di Grosseto

Regata Nazionale F18 – Calambrone
2° Simone Cartolari con Matteo Viganò’ e 3° Ugo Ferrari con Edward Canepa

C.I.C.O. 2015 – Campionato Italiano Classi Olimpiche – Napoli , 17-20 Settembre 2015.
Classe Nacra 17 – Silvia Sicouri Campionessa Italiana 2015 !
1°    Vittorio Bissaro – Silvia Sicouri   .
Complimenti Silvia, già  VELISTA dell’ANNO 2015 !  Incrociamo le dita…

12079538_440940236106795_8159726586635000771_nCampionato Nazionale Open Bic – Club Nautico Rimini  ; 2-5 Settembre 2015
U16 : 9° Classificata assoluta e  vicecampionessa nazionale femminile ! FRANCESCA COGOTZI .Brava FRA !
29° Classificato: Gabriele Villa
U13 – PRIME  CUP :  3°  Classificata : Olivia Simeone ;  7°  Pietro  Colombo ;  15° Miguel Costa
Complimenti al  ‘Padawan Sailing Team’  ed a Giovanni Ciapessoni, loro allenatore.

Classe 49er FX : complimenti agli equipaggi formati da Arianna e Virginia Garisto e Martina Castagna e Lucia Miani,  con il Coach Mauro Finazzi, per aver condotto con impegno e serietà la stagione agonistica 2015, allenandosi costantemente ed affrontando  per la prima volta regate molto difficili come la WORLD CUP di Palma di Majorca  e la Trentino  Garda Eurosaf Week. Grazie con il condotte dal loro d al loro Coach Mauro Fina coadiuvate

Grazie ragazzi.
(Il Presidente)
Antonio Cozzoli

Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili 2015 – Ringraziamento ai Soci

Carissimi Soci,

giunti ormai al ‘day-after’ di questa ennesima fatica, vorrei rivolgere un sincero ed affettuoso ringraziamento a tutti coloro che, motivati da grande spirito di entusiasmo e di sacrificio, hanno ancora una volta prestato la loro preziosissima opera di volontariato e di collaborazione in occasione delle Edizioni Federali 2015 della ‘Coppa Primavela’ e dei ‘Campionati Nazionali Giovanili 1 ‘, consentendo a Centro Vela Dervio, con Multilario, di condurre brillantemente in porto anche questo prestigioso seppur gravoso incarico, che ha ospitato a Dervio circa 780 imbarcazioni ed oltre 1500 persone.

A tal proposito mi e’ gradito riportare quanto inviatomi dal Consigliere Federale Angelo Insabato:

Carissimo Presidente,
gradirei che ti facessi interprete dei miei più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che, del CENTRO VELA DERVIO  hanno dato il loro fattivo contributo per la migliore riuscita delle due manifestazioni.
Non ha importanza il ruolo o il compito che hanno svolto, l’importante è esserci stati….. a dimostrazione che il lavoro di squadra alla fine “paga”
GRAZIE A TUTTI.

Angelo Insabato
Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela

Non nascondo le mie perplessita’ e tutti i miei timori quando nel Luglio 2014 il Consiglio Federale della Federazione Italiana della Vela decise di assegnare questo evento all’Alto Lario e, conseguentemente, a Centro Vela Dervio come capofila.

In cuor mio già sapevo però che la nostra reazione sarebbe stata positiva e motivata dal nostro consueto entusiasmo, quello che ci mettiamo nello svolgimento di tutte le nostre regate.

Mi rivolgo in particolare a

Giancarla e Sergio Motta
Bianca e Giacomo Anelli
Ornella Insabato
Ornella, Silvia, Maya, Mila e Leandro Ielmini
Maurizio Citterio
Marilisa, Cecilia, Giacomo e Valerio Bozzoli
Cristina, Piera, Alessandro, Federico e Marco Bossi
Stefania Forbiti
Mirella Fumagalli e Fabrizio Plazzotta
Marco ‘Marcone’ Calogero
Ilaria Pipani
Andrea Veronica Sironi
Camilla Ferrari
Davide Palmieri
Fausta e Antonio Ardigo’
Paola e Massimo Bozino
Giancarlo Gianni
Lucia Senini e Claudio Anelli
Pietro Falavigna
Paola Zerboni con Massimo ‘Cicio’ Canali.

Un encomio ai seguenti Soci per le difficili cariche coperte nel Consiglio Direttivo di ‘Multilario’:
– Carlo Bossi, nostro Direttore Sportivo, che con la sua grande esperienza organizzativa ed un grande buon senso ha diretto in modo impeccabile ‘Multilario’ in questi 15 mesi di lavoro, senza mai una sosta;

– Alberto Mina, alla sua prima esperienza in questo genere di Eventi, si e’ occupato con successo delle complesse tematiche  della ricettivita’e della ristorazione;

– Stefano Mauri, come al solito insostituibile nel gestire i rapporti con le Autorità per la realizzazione di tutte le opere necessarie, nonche’ nella risoluzione dei problemi in ogni situazione di emergenza;

– Angelo Insabato, infaticabile, ha fatto di tutto! Prego Angelo di trasmettere al Presidente Carlo Croce, al Consiglio Federale Nazionale, ed a tutti i collaboratori della Federazione Italiana della Vela intervenuti a Dervio un sentito e profondo ringraziamento per la fiducia accordataci. Grazie di cuore.

– Ai nostri bravi collaboratori Francesca Fabri, Giovanni Ciapessoni e Franco Baiolla.

Ringrazio il nostro Sindaco Davide Vassena con tutta la Giunta Comunale della Città di Dervio per aver perorato la nostra causa fin dal suo nascere; la Cittadinanza e gli operatori turistici di Dervio tutti; la Sig,ra Antonella Maccari Scolari del Circolo Vela Bellano che, oltre a coadiuvare sapientemente Carlo Bossi, ha saputo costruire un’unica vera e grossa squadra di ‘amici’; il Presidente di Multilario Marco Canepa; tutti i Circoli di Multilario ed i loro Soci; il Circolo GEAS-NBC Vela di Colico; tutti coloro che hanno offerto il loro piccolo ma prezioso contributo, anche se dalle retrovie; tutti i nostri numerosi Sponsors; la Regione Lombardia; la Provincia di Lecco; il Corpo dei Carabinieri; la Guardia di Finanza.

Mi auspico che questa esperienza rimanga a lungo nella memoria e nel cuore di tutti noi.

GRAZIE !

Un cordiale saluto.

Centro Vela Dervio ASD
     (Il Presidente)
Antonio Cozzoli

FIV – La prima giornata della Coppa Primavela

Giornata lunga ed estenuante oggi a Dervio per i 350 giovani velisti impegnati nella Coppa Primavela, l’appuntamento più importante dell’anno per gli Under 12, organizzato da Multilario, l’associazione di circoli che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Milano-CVC, con la sponsorizzazione di Kinder+Sport, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Dopo il maltempo e il forte vento che ieri ha spazzato l’alto Lario fino a tarda notte, oggi la Breva, il tipico vento da Sud che normalmente soffia sulle acque del lago di Como dalle primissime ore del pomeriggio, ha faticato ad entrare e così le centinaia di piccoli velisti scesi in acqua intorno alle 12:30 per la prima delle tre giornate di regata, divisi nelle classi Optimist, L’Equipe Under 12 e tavole a vela Techno 293, hanno atteso diverse ore prima di riuscire – non tutti – a portare a termine una regata, con una brezza molto variabile che raramente ha superato i 5 nodi d’intensità. E se la classe L’Equipe Under 12, impegnata sul campo di regata più ventoso, è riuscita a disputare addirittura tre prove – in testa Nicolò Anselmo e Giacomo Cucco del CN Loano, seguito da Margherita Pezzella e Letizia Maltese del CV Torre Lago Puccini e da Lorenzo Vassallo e Giorgio Finke del CV Ventimigliese – i Techno 293 impegnati nella Coppa del Presidente ne hanno chiusa soltanto una, vinta da Pietro Angelo Chincarini della FV Malcesine, con più della metà della flotta che non è riuscita a tagliare il traguardo entro il tempo limite, mentre gli Optimist, dopo un tentativo andato a vuoto, sono rientrati a terra con un nulla di fatto.
“Le condizioni meteo oggi sono state quasi impossibili, ma se consideriamo il tempo che abbiamo avuto nei giorni scorsi, già il fatto di essere scesi in acqua e di aver concluso qualche prova è stato un miracolo”, ha dichiarato Marco Canepa, il Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore. “Oggi fuori c’era anche una corrente pazzesca, era davvero difficile, ma sono sicuro che nei prossimi giorni le condizioni miglioreranno e che riusciremo a sfruttare al meglio il vento del nostro lago. Per il resto, credo che Multilario abbia organizzato molto bene questa manifestazione e a tal proposito voglio ringraziare tutte le persone che hanno dato il proprio contributo, oltre ad evidenziare anche la stretta e proficua collaborazione con il Comune di Dervio e il Sindaco Davide Vassena. Vedere tutti questi ragazzini che vanno a vela, con le loro facce pulite, la voglia di andare in acqua, la passione per uno sport sano come il nostro, beh, come ha detto ieri il Presidente della FIV Carlo Croce è davvero emozionante, uno spettacolo che non ha eguali e che ripaga di qualsiasi fatica”.
La Coppa Primavela prosegue domani con un’altra giornata di regate nelle acque di Dervio, nell’alto Lario, che saranno seguite anche dalla campionessa Olimpica e attuale Direttore Tecnico dell’attività giovanile della FIV Alessandra Sensini.
Organizzata su delega della FIV da Multilario, con la collaborazione dello staff della XV Zona FIV, la sponsorizzazione di Kinder+Sport (il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana) e il supporto di un pool di sponsor locali (a partire da Vallespluga), la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti è l’appuntamento più importante dell’anno per i velisti Under 12 e si concluderà martedì con le ultime prove della serie. Da giovedì, poi, Dervio ospiterà le regate dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, l’ultimo dei tre eventi che la FIV dedica alla vela giovanile.

Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana. Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.

http://www.federvela.it/giovani/news/la-prima-giornata-della-coppa-primavela-dervio

FIV Foto Gallery di Marco Massetti/AGNetwork/FIV – http://www.federvela.it/gallery/la-prima-giornata-della-primavela

da quanto tempo non fai una cosa che non hai mai fatto?

Domenica 2 Agosto si è svolta l’ultima giornata del corso CATA adulti: quattro giorni divisi in due fine settimana, su catamarani Newcat 16.

Una giornata fantastica, con una luce intensa, grazie anche alla pioggia del giorno prima, che esaltava i colori del lago e della costa. Il vento è cresciuto nel corso della mattinata arrivando a superare i 15 nodi (grafico in Km/h del Centro Meteo Lombardo) e, in acqua, onda formata e una corrida di kite surf … da evitare!

Una giornata non certo facile per il corso di vela che seguivo, ma Luisa, Daniele, Fabrizio, Luca, Marco, Mattia, sei allievi su tre catamarani, nonostante non fossero mai saliti in barca, dopo solo tre giornate di corso, hanno affrontato vento, onde e persino i kite, con determinazione, attenzione, sicurezza, ma soprattutto entusiasmo.

Anche Domenica, infatti, al comando “rientriamo!”, qualcuno ha chiesto: “possiamo fare ancora due bordi?” … concesso! :-)

IMG_0664Purtroppo non ci sono immagini che ritraggono questa intrepida squadra, perchè non abbiamo avuto il tempo di farle: arrivavamo, armavamo, condividevamo teoria ed esercizi da svolgere in acqua e poi giù dal pontile … qualsiasi altra cosa diversa dall’andare a vela, sembrava una perdita di tempo.

Che smacco, il giorno prima, essere rientrati trainati dal gommone di sicurezza … ma il temporale aveva annullato il vento! :-(

Un grazie va a tutti loro per come hanno partecipato e si sono lasciati coinvolgere, al CVD ed alle persone che organizzano, gestiscono e aiutano, ma … sicuramente un grazie va anche al catamarano: una barca fantastica, comoda con poca aria, tecnica con vento formato, il leggero rollio e beccheggio non impressiona gli allievi che, in questo modo, hanno maggiore concentrazione sulle manovre … e che emozione la velocità dell’abbrivio appena metti a segno (regoli) le vele … e che sicurezza i tempi d’arresto e le manovre da fermo.

Mi emoziona pensare che qualcuno possa fare agli allievi la domanda: “da quanto tempo non fai una cosa che non hai mai fatto?” … la loro risposta: “dallo scorso fine settimana!” :-)

Luca – velista “della Domenica” … appassionato!

VELAfacciamoPROVARE!

il Centro Vela Dervio mette a disposizione le barche della scuola e accompagnati dagli istruttori potrete salire gratuitamente e provare emozione, velocità, adrenalina, …

Sabato 11 e Domenica 12 Luglio dalle 11:00 alle 17:00

barche a disposizione (limite età):
Optimist (6-13 anni), catamarani Tyka14 (11-15 anni) e NewCat16 (no limits!)

abbigliamento consigliato (spogliatoio della base a disposizione):
costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo tennis), giacchino per vento (tipo k-way)

segui l’evento sulla pagina  facebbok/centroveladervio

ps.: le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento

Settembre di grande vela sul Lario

Presentata oggi dalla Federazione Italiana Vela a Milano la edizione 2015 della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, doppio evento riservato alla “meglio gioventù” della vela italiana, in programma a Dervio, sul lago di Como, dal 6 al 13 settembre, organizzata da Multilario con capofila il nostro circolo Centro Vela Dervio.

Alla conferenza stampa era presente il presidente della FIV carlo Croce e i dirigenti della XV Zona FIV (Lombardia , Piemonte, Valle d’Aosta).


La vela dei più giovani, uno spettacolo di cui è facile innamorarsi, di scena sul lago di Como, con base operativa a Dervio, nella prima metà di settembre con le edizioni 2015 della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo: è il tema della conferenza stampa che si è svolta oggi a Milano, presso la Sala A del Palazzo CONI di Via Piranesi 46, a Milano, su iniziativa del Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni e di Marco Canepa, Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore, con la gradita e prestigiosa presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce, del vice-Presidente Francesco Ettorre e del Sindaco di Dervio Davide Vassena. Un “parterre de roi”, per un doppio evento che rappresenta il fiore all’occhiello del calendario giovanile della FIV, appuntamento supportato dal main sponsor Kinder+Sport che ogni anno riunisce i migliori velisti Juniores e Cadetti del panorama nazionale, in una festa che coinvolge centinaia di giovani atleti e che è in grado di offrire uno spettacolo unico.

Dervio si trova nella parte centrale della costa lecchese del lago di Como (alto Lario), protesa verso Nord dove il vento non manca mai, Breva da Sud e Tivano da Nord. Le sponde del promontorio di Dervio, le splendide montagne della Val Varrone e i picchi delle due Grigne, paradisi della natura incastonati nelle Alpi, saranno i veri protagonisti assieme ai giovani regatanti della manifestazione velica settembrina. Un doppio evento che vedrà circolare sul territorio derviese e la costa almeno 1500 persone in dieci giorni, tra cui 700 atleti, con allenatori e accompagnatori. Ben 120 i gommoni d’appoggio che scenderanno in acqua e un centinaio i pulmini delle squadre dei giovani atleti che “invaderanno” la zona.

Prima regata in programma, la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, che dopo due giorni (3-4 settembre) dedicati all’accoglienza dei numerosi partecipanti, sarà inaugurata sabato 5 con la classica, spettacolare sfilata di apertura che dal Comune di Dervio porterà i giovani atleti, gli accompagnatori e le famiglie fino al Parco della Boldona, dove attenderanno le autorità locali. Il giorno successivo, domenica 6, le prime regate nelle acque del lago di Como per le classi Optimist, L’Equipe Under 12 e tavole a vela Techno 293, con oltre 300 piccoli velisti in acqua anche lunedì 7 e martedì 8, terza e ultima giornata della manifestazione che si chiuderà nel pomeriggio con la premiazione in programma sempre al Parco della Boldona.

Neanche il tempo di riprendere fiato e i 50 volontari giornalieri reclutati tra i 6 circoli lariani consorziati in Multilario, associazione che riunisce il Centro Vela Dervio, Aval-Cdv Gravedona, Yacht Club Como, Circolo Vela Bellano, Orza Minore Dervio, Lega Navale Italiana Milano-Dervio, affiancati dallo staff della XV Zona FIV, inizieranno ad accogliere i numerosi regatanti e rispettivi accompagnatori che nel frattempo avranno raggiunto Dervio per partecipare ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, il secondo evento di questo super settembre di vela sul Lario. Una manifestazione aperta alle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F) e Techno 293 (M e F), in cui saranno assegnati i titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi) e le cui prime prove si svolgeranno giovedì 10 settembre per concludersi domenica 13.

“La Coppa Primavela è la più bella regata dell’anno e vorrei che questa edizione di Dervio fosse ancora una volta un evento dove i ragazzi, divertendosi, sappiano condividere con i propri compagni di mare la passione per la vela, l’unico vero denominatore comune di quanti saranno presenti in questa splendida località del Lago di Como”, ha dichiarato Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela. “Quest’occasione rappresenta il miglior momento di promozione del nostro sport; tanti ragazzi sorridenti, entusiasti di ritrovarsi tutti insieme in una splendida località per dar vita alla festa della vela giovanile, dove tutti i nostri giovani atleti potranno vivere un’indimenticabile esperienza finalizzata anche alla vela agonistica ed intraprendere, così, un’avventura capace di farne non solo marinai ed atleti, ma anche uomini migliori”.

“Eccoci pronti per una nuova edizione del Primavela: dal Sud, Napoli, edizione 2014, al Nord, in XV Zona, sul lago di Como, con lo stesso entusiasmo di sempre per dar vita ad un’esaltante occasione di incontro e di sport”, ha aggiunto il vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre. “La Primavela è il nostro evento chiave per la promozione, ma anche una significativa esperienza nella strada che porterà tantissimi di questi ragazzi presenti a Dervio ad intraprendere un percorso agonistico: moltissimi dei nostri migliori atleti sono passati da qui e vogliamo che questa tradizione prosegua e continui a regalarci tante emozioni, ma anche tante speranze”.

Ufficio stampa Federazione Italiana Vela – Emanuel Richelmy
Associazione Multilario – Comunicazione e ufficio stampa – Antonella Maccari / Monica Cappelletti

 

34^ Trofeo Cisalpino – resoconto

Si è disputato sabato e domenica 20 e 21 Giugno 2015 il 34° Trofeo Cisalpino , classico appuntamento per catamarani F18 e Tornado organizzato dal Centro Vela Dervio.

Purtroppo piuttosto scarsa la partecipazione in generale . Solo 12 i F18 iscritti nonostante il grado di regata nazionale, e 8 Tornado per la disputa del tradizionale Criterium Internazionale.

Due belle giornate di sole, anche se il vento ha fatto non poco tribolare l’ottimo Comitato di Regata, presieduto da Carlo Bossi.

Sabato nella prima giornata il vento è stato alquanto incostante e perturbato soffiando dapprima da sud in modo molto instabile , per poi girare a nord con un’intensità di base sui 16/18 nodi e con raffiche oltre i 22. Tre le regate disputate, molto belle ma anche difficile, dove si sono registrate  molte avarie .  Nella Classe F18 dominano la prima giornata di regate Pasolini-Casamenti  del Circolo Velico Cesenatico sui locali Formica – Stella del Centro Vela Dervio. Tra i Tornado dominio assoluto degli Svizzeri Rusterholz – Gloor con 3 primi su Cuanillon Kolb con 3 secondi.

Un breva leggera intorno ai 10 nodi ha caratterizzato invece la seconda giornata della manifestazione. Tra i F18 molto divertente il duello in testa tra Pasolini , Formica,  Mazzucchi ed i redivivi gemelli Vigano’ (reduci da una pessima prima giornata) .  Senza storia invece le regate nella classe Tornado, dove Martin Rusterhol e Michael Gloor vincono incontrastati anche le due prove domenicali.
Il CDR riesce cosi a  svolgere altre due prove riuscendo a completare il programma con 5 prove su 5.

Di seguito i podi delle Classi F18 e Tornado:

F18
1 – ITA 10   Guido Pasolini – Lorenzo Casamenti – C.V. Cesenatico
2 – ITA 969 Giovanni Formica – Maurizio Stella – Centro Vela Dervio –
3-  ITA 3     Mazzucchi elia – Jacopo Lisignoli – Circolo Vela Canottieri Domaso

Tornado
1 – SUI 228 Martin Rusterholz – Guido Pasolini –
2 – SUI 232 Jean Marc VCuanillon . Gudrun Kolb
3 – SUI 223 Laurent Beguelin – Frederic Mattieu
e’ disponbile la classifica completa