Resoconto 31 multilario 10 trofeo Sicourì

DERVIO, 15 Luglio 2018

Nel w.e. del 14 e 15 Luglio 2018 si e’ disputata la classica 31° ‘’Multilario’’ organizzata da CVD , long distance race riservata a multiscafi. La regata  ha assegnato  il 10° Trofeo Pierre Sicouri al vincitore  della classifica in tempo compensato  che l’amico   Pierre , scomparso nel 2009, amava di piu’.

Solo 15 gli equipaggi al via : 7 F18  , 3 F16 e 5 HC16. Sul percorso  tradizionale  di circa 21 miglia  compreso tra Bellano e Domaso,  gli equipaggi hanno offerto un bellissimo spettacolo , grazie all’elevato livello tecnico degli equipaggi  in regata e all’ottima breva che ha sempre soffiato sostenuta nei due giorni di regata .

Alle ore 13:00 di Sabato 14 Luglio prende il via la prima con una breva di  8/9 nodi  non ancora formata, che poi si  stabilizza intorno ai  14-15 nodi , con raffiche  che supervanao anche i 18 nodi  all’altezza di  B 2 posizionata all’estremita’  Nord del Lario.

Nella  classifica  della prima lunga (sia reale che compensata) , ben  5 F18 nelle prime cinque posizioni:  vincono  Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli  con una manciata di secondi  di vantaggio su  Ugo Ferrari e Maurizio Stella . Seguono nell’ordine  Gianni Fantasia-Davide Recalcati al terzo posto, Carlo Berti-Cesare Chiesa  al quarto , e   Manacorda -Porretti  quinti.

Molto bello il duello nella  Classe HC16 tra  gli equipaggi composti da Matteo Vigano  con Matteo Beretta ed i giovanissimi e promettenti fratelli    Emanuele e Giacomo Galbiati  che si alternanavano ripetutamente al comando della regata. Alla fine la spuntano Vigano’-Beretta   grazie all’esperienza,  ma comunque bravissimi i Galbiati che  hanno dato  filo da torcere ai primi.  Terzi  Sironi-Quattrini,  quarti  Trighiera-Bozzoli e  quinti  Bianchi-Stoppani.

Nonostante le non promettenti previsioni meteo, le condizioni climatiche di domenica 15 si presentavano decisamente accettabili, consentendo al CdR di avviare le procedure di partenza all ore 13:00 come da programma, grazie ad una breva leggera che poi aumentava fino ai 16/17 nodi offrendo ai regatanti una regata molto tecnica. L’ordine d’arrivo  della seconda lunga non cambia la classifica del giorno precedente, quindi  il 10° Trofeo Sicouri  viene assegnato al F18 ITA 69 condotto da Elia Mazzucchi  e Jacopo Lisignoli , seguito da Ugo Ferrari e Maurizio Stella e dal Presidente della Classe F18 Gianni Fantasia con Davide Recalcati.

Nella Classe HC16 invece ,  la seconda prova viene vinta ancora da Vigano’-Beretta ,  precedendo   l’equipaggio formato da Sironi-Quattrini che si inserisce al secondo posto della classifica generale di classe HC16, facendo scendere  al terzo posti i fratelli Galbiati.

Grande emozione sul palco della cerimonia di premiazione dove Paola Sicouri con la famiglia al gran completo,  nipotini di ‘’nonno Pierre’’ tutti compresi , consegnavano  il 10° Trofeo Sicouri ai vincitori Mazzucchi-Lisignoli.

Centro Vela Dervio – Ufficio Stampa

corso CATA “guardare davanti” adulti 02/2018

Sembra facile e scontato, ma sul CATA, guardare davanti, non lo è, nemmeno per il timoniere che ha in mano la conduzione della barca.
Dietro, a poppa, oltre ai timoni, ci sono solo il bozzello della randa e lo strozza-scotta del carrello che però, durante le prime uscite, sembrano essere più importanti di quello che ci si può trovare davanti in navigazione … e ce ne sono tante di “cose” davati!

Manuela, Stefania, Cesare, Filippo, Giancarlo, Luca, Marco hanno comunque completato indenni il secondo corso CATA adulti 2018 … in realtà lo ha iniziato anche Fabio che, dopo il primo fine settimana, si è auto-rimandato a Settembre.

Giornate meravigliose che hanno permesso sia di provare manove e andature con brezza leggera e vento formato, sia di … inventarne di nuove senza vento e, naturalemtne, senza assistenza (gommone).

Un team affiatato che da subito ha dimostrato grande interesse e voglia di fare: si narra che all’inizio l’istruttore stava ancora spiegando e facendo provare le virate e alcuni allievi avevano già studiato il capitolo successivo “abbattere la barca senza abbattere la testa” … e ci riuscivano pure!whatsapp-image-2018-07-15-at-21-25-09

Il corso è terminato con l’immancabile “rodeo”: il vento è aumentato, a causa probabilmente di temporali che giravano intorno al lago, con raffiche che hanno superato i 15 nodi.
Persino il Centro Meteo Lombardo (v.immagine) ha registrato, oltre al vento, l’inevitabile scuffia.

Tutta la pratica svolta in acqua, veniva poi – come d’abitudine – replicata a terra: al Pontile abbiamo visto cazzare due medie alla volta, issare Mc Farland e scarrocciare bruschette n.3 (aglio, olio, caprino, pepe).

la vela … che passione!

vedi altre immagini del corso sull’album di Facebook

rimani in contatto con il gruppo (facebook) CVD corso CATA adulti

whatsapp-image-2018-07-08-at-19-30-301

Campionato del Mondo Dart18 2018

Il Centro Vela Dervio A.S.D. (CVD) con FIV, Asidart (Associazione Italiana Classe Dart), IDAS (International Dart Association Switzerland) e la Classe Internazionale Dart18 (IDA) sono lieti di annunciare il Campionato del Mondo Dart18 2018 21-27 Luglio 2018 – Dervio – LC – Italia … [leggi il Comunicato Stampa]

dart

corso CATA “rodeo” adulti 01/2018

Yolanda, Gianluigi, Matteo, Maurizio, Michele, Paolo, sono gli allievi che hanno partecipato al primo corso 2018.

Due fine settimana di vento, forte soprattutto gli ultimi due giorni, quando l’anemometro di Dervio ha toccato anche i 20 nodi. Vento e onda formata hanno messo a dura prova gli allievi che, senza alcuna precedente esperienza, hanno gestito le barche mettendo egregiamente in pratica le nozioni appena imparate.

Nelle ultime ore del corso, durante il picco massimo di vento, l’istruttore, sconsolato, ha smesso di dare indicazioni … non sapeva più cosa consigliare visto le virate eseguite senza problemi e la conduzione impeccabile. Qualsiasi suggerimento sarebbe stato inutile anche perchè non sarebbe stato ascoltato: gli allievi, infatti, con le barche che sbandavano e saltavano le onde, urlavano di gioia … sembrava di essere ad un rodeo :D

E’ per questo che abbiamo solo una immagine (con un NewCat16 che salta!) ed un video … non c’è stato il tempo per farle … e naturalmente, quelle poche, sono state fatte in acqua. ;-)

Per la cronaca, la giornata di Domenica è finita dopo le 17:00 … dopo oltre cinque ore in acqua, ma solo perchè, dopo una inevitabile scuffia (l’unica della giornata!), si è disalberata una barca e siamo stati costretti a rientrare … al traino, purtroppo :-(

la vela … che passione!

2018-01

VELAfacciamoPROVARE! … il racconto

L’edizione #8 del VELAfacciamoPROVARE! si è chiusa con una incredibile partecipazione di appassionati che hanno voluto provare e curiosi che si sono avvicinati alla vela.

Sabato 26 e Domenica 27 Maggio, in molti si sono messi in fila al gazebo per registrarsi, hanno scelto il giubbetto salvagente (obbligatorio!) e hanno atteso pazientemente il proprio turno.

I catamarani NewCat16 del corso adulti attraversavano il lago dal pontile del CVD alla “casa bianca”, una villa a picco sul lago all’altezza di Rezzonico, gli Optimist, invece, giravano il lago da tutte le parti, come pulcini imbizzarriti dietro la chioccia (il gommone dell’istruttore), schiamazzando ed urlando di gioia.

Molti i bambini incuriositi dalle prove sugli Optimist che poi, instancabili, si sono emozionati dalla velocità dei catamarani che…a tutti i costi volevano provare.
Abbiamo sentito una mamma chiamare i propri bimbi “dai che dobbiamo andare” e i bimbi rispondere “andate voi, noi vogliamo provare ancora!” :D

Tanti gli adulti che sono saliti per la prima volta su una barca a vela e hanno manifestato curiosità e stupore per le dinamiche della barca e le velocità raggiunte.

Il palcoscenico è stato il Lago di Como di fronte a Dervio, con vista privilegiata anche su Bellano, Bellagio, sempre un po’ in mezzo alla foschia, Santa Maria Rezzonico, Cremia, le montagne a Nord ancora un po’ innevate, Corenno Plinio.

Il vento è rimasto sempre sostenuto da Sud (Breva) e il tempo, nonostante le previsioni “variabili”, ha regalato due calde giornate di sole.

Grande successo anche sul “green”, il prato adiacente il pontile, una terrazza sul lago dove in molti si sono rilassati e hanno ammirato le evoluzioni delle prove in acqua.

Grazie a tutti di aver partecipato, grazie a chi ha organizzato e complimenti a tutti coloro che si sono prestati ad aiutare, dalle iscrizioni alla consegna dei giubbetti salvagenti, dalla logistica (“dov’è lo spogliatoio?”) alle indicazioni sui corsi, dalla preparazione delle barche fino all’accompagniamento in acqua.

È iniziata la stagione!
Non perdete l’occasione di iscrivervi ai nostri corsi … per trascorrere assieme altre fantastiche giornate di sport e divertimento

Buon vento!

guarda le immagini postate su Facebook

FIV Vela Day 2018

Anche quest’anno il Centro Vela Dervio partecipa al Vela Day, iniziativa organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), che si svolge in tutta Italia il 2 GIUGNO, dalle 11:00 alle 17:00, con la quale si vuole promuovere la cultura del mare e lo sport della vela.

Ti aspettiamo!

Locandina

Brochure

VELAfacciamoPROVARE! 2018

Anche quest’anno – e siamo a 0tt0! – il Centro Vela Dervio mette a disposizione le barche della scuola nel fine settimana di Sabato 26 e Domenica 27 Maggio.

CatturaTutti, ma proprio tutti, ragazzi e adulti senza limiti di età, dai 6 anni in su, ma anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati da un adulto, posso salire sulle barche della scuola per un giro di prova accompagnati dagli istruttori e dai velisti appassionati del circolo.

Metteremo in acqua gli Optimist, le barche usate dai ragazzi (6-13 anni) per le prime esperienze e i NewCat16, catamarani facili e divertenti, ideali per il primo approccio al multi scafo.

Per salire in barca, il CVD mette a disposizione i giubbetti salvagente (OBBLIGATORI!) e poi consigliamo (spogliatoio della base a disposizione): costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo tennis), giacchino per vento (tipo k-way).

Ci aspettano due giornate da trascorrere all’aria aperta, impegnati, emozionati e anche un po’ bagnati sulle barche, ma anche rilassati, festosi ed assolati sul prato che si affaccia sul lago.

Vi aspettiamo come al solito numerosi.

Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook del Centro Vela Dervio

Scarica la locandina e condividila con i tuoi amici

club-vela-dervio-2015_0035_2015-09-20_07-56-35

Campionato Zonale Laser – 8° tappa — resoconto

Il 15 Ottobre  Il CVD ha ospitato la 8° ed ultima tappa del Campionato Zonale Laser 2017 della XV Zona.

Una bellissima giornata caratterizzata da sole e clima   molto gradevole,  ottima la partecipazione con ben 80  equipaggi iscritti suddivisi in 3 flotte: standard, radial e 4.7

La Breva, la termica del lario che soffia da sud,  si formava piuttosto rapidamente  soffiando intorno ai 6/7 nodi  per poi esaurirsi altrettanto velocemente, ma consentendo al Comitato di Regata , presieduto da Walter Ghezzi , di  concludere  almeno una prova per tutte le flotte  (ridotta per i 4.7)  .
Nella categoria Standard si aggiudica il gradino più alto del podio Gabriele Besozzi  del CV Canottieri Intra, seguito da Angelo Bonaiti e da Bonavida Maurizio del CV Bellano (1° Over 35).  Alessandro Castelli del CV Bellano, 4° Overall, è il primo master Over 45 classificato.

Andrea Ribolzi del CV Canottieri Intra vince nella categoria Radial Over all, seguito da Cesarina Criscione del CV Scirocco  di Ragusa  e da Fabrizio Rigamonti della Soc. Orza Minore di Dervio. Cesarina Criscione vince la classifica femminile. Riccardo Urbani e’ primo Master Over 35 .

Nella categoria 4.7 vince lo svizzero Philip Tiboldo, seguito da  Beatrice Inì (1° Under16) del CV Bellano e da Pietro Del Mastro del Nettuno Yacht Club (1° over 45) .

Con la regata dei Laser il Centro Vela Dervio conclude un’importante stagione sportiva, composta da regate di spicco come il Campionato Europeo Tornado ed i Campionati Nazionali Giovanili FIV per le classi in Doppio (con la collaborazione dell’Associazione di Circoli Velici Lariani Multilario) .

Di seguito l’elenco dei primi 5 classificati di ogni categoria.

Classifiche complete   su  www.centroveladervio.it (sport, calendario regate).

LASER RADIAL

1 ITA 210031 Ribolzi Andrea
2 SUI 207601 CRISCIONE CESARINA
3 ITA 195063 Rigamonti Fabrizio
4 ITA 213013 Colombo Riccardo
5 ITA 212301 Nicolini Lucia

LASER STANDARD

1 ITA 211987 Besozzi Gabriele 1 1
2 ITA 210038 Bonaiti Angelo 2 2
3 ITA 211065 Bonavida Maurizio 3 3
4 ITA 197460 Castelli Alessandro 4 4
5 ITA 210078 ZENO FRY 5 5

LASER 4.7

1 SUI 2076011 TIBOLDO PHILIP 1 1
2 ITA 203691 INI’ BEATRICE 2 2
3 ITA ITA 190336 Delmastro Pietro 3 3
4 ITA 168013 Borgonovo Marco 4 4
5 ITA 123899 Pocaterra Roberto 5 5

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

57 Coppa Corenno dinghy 12″ – resoconto

Il 23 e 24 Settembre Il CVD ha ospitato la 57° edizione della Coppa Corenno nonchè “2° Memorial Elio Falzotti’” in onore dell’amico dinghista recentemente scomparso,  una classica per  Dinghy 12 piedi  dalle molteplici valenze.

Infatti la regata  è valida come V tappa del  Campionato dei Laghi Prealpini 2017, come prova unica del  Campionato  del Lario e  come Coppa del Golfo (combinata tra Coppa Manara del C.V.Bellano e Coppa Corenno).

 Grande assente il Patron della Coppa Corenno  Carlo Marietti, in convalescenza, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte del Centro Vela Dervio, del Circolo Vela Bellano e di tutti i regatanti presenti.

Purtroppo solo 9 i Dinghy presenti a causa di diverse concomitanze che comunque hanno dato vita a 4 prove molto  belle e combattute .

Il clima mite e molto gradevole  nei due giorni di regata, ha fatto però registrare  una breva  leggera che non ha mai soffiato oltre gli 8/9 nodi. Complimenti al  Comitato di Regata, presieduto dal veterano Carlo Bossi , che è riuscito a condurre in porto  4 prove delle  5 prove in programma , di cui una  sabato 23 e 3  domenica 24 Settembre.

Netto dominio di Pierluigi Puthod del Circolo Vela Bellano che, ritornato al Dinghy dopo qualche anno di assenza,  non lascia scampo ai diretti rivali come l’ottimo Riccardo Pallavidini del Vela Club Desenzano, Paolo Ermolli Circolo Velico Santa Margherita Ligure e Andrea Citofilomarino del Vela Club Levanto, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto della classifica generale.

Puthod si aggiudica anche il titolo di Campione del Lario 2017,  Andrea Citofilomarino vince la  Classifica delle barche Classiche  seguito da Luciano  Landi del Circolo Vela Bellano, e  Paolo Ermolli  primo dinghista Master classificato.

Molto graditi  i  ringraziamenti  di Marco Colombo al Centro Vela Dervio ,  in rappresentanza della Classe Dinghy di zona,   per la simpatica accoglienza e per l’ottima organizzazione.

dighy12_20170924

alaggio dinghy 12″

dingy12_20170924_1

dinghy 12″

 

 Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

la scuola vela CVD festeggia con regata e grigliata

Per la chiusura della strepitosa stagione 2017, la scuola vela del CVD … “solleticata” da alcuni ex allievi … organizza una festa alla quale invita allievi, ex allievi, i loro amici e tutti gli amici del CVD.

Sabato 30 Settembre

Nel corso della giornata verrà disputato il prestigioso trofeo BEER Cup, l’unica regata capace di mettere alla prova capacità ed abilità … non solo velistiche.

Al trofeo deve partecipare chi ha frequentato il corso di vela, ma può partecipare anche chi è solo salito in barca, o chi ci ha fatto una vacanza … o chi ha una barca da qualche parte.

Commenti e premiazione della regata durante la spettacolare grigliata a fine giornata nel cortile del CVD

ore 11:00 – ultime registrazioni (registrazione online)

ore 12:00 – BEER Cup

ore 19:00 – grigliata

segui gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’evento

logo