III Tappa CAMPIONATO ZONALE XV ZONA FIV 2022 – Classe IOM

  1. CENTRO VELA DERVIO
    19 novembre 2022

CAMPIONATO ZONALE CLASSE IOM Modelvela XV ZONA

La casse IOM (International One Meter Class), i modellini a vela della Classe 1 Metro, approdano al Centro Vela Dervio nella giornata di sabato 19 Novembre per la disputa dell’ultima tappa del loro campionato zonale.

E’ infatti la prima volta che Centro Vela Dervio ospita la Classe IOM, piccole barche a vela radio comandate che nulla hanno da inviadare alle barche tradizionali e che, nonostante le condizioni proibitive imposte da un vento da nord che superava i 25 nodi (e che non avrebbe consentito lo svolgimento di una regata tradizionale) hanno disputato ben 6 regate molto avvincenti.

Non semplice il lavoro svolto dai bravi posa-boe del Centro Vela Dervio che hanno dovuto lottare tra onde e alghe nella posa del mini campo di regata, lungo circa 150 metri.

Nel primo pomeriggio il Nord cala completamente, ma consente comunque al Comitato di Regata di svolgere altre due prove per le le 12 barche in regata.
Si aggiudica la regata ITA 22 del veterano della Classe Pierluigi Puthod del Circolo Velico Tivano, seguito da ITA 15 di Giuanluigi Rudoni e da ITA 54 di Fabio Barindelli della LNI di Mandello del Lario.

Lo spettacolo e’ stato molto divertente e ha attirato la curiosità di molti intervenuti sul lungolago di fronte alla Sede del Centro Vela Dervio per assistere all’evento, che sicuramente Centro Vela Dervio ripeterà nel 2023.

Si ringraziano il Comune e la Proloco di Dervio, lo staff del Centro Vela Dervio A.S.D., il Comitato di Regata presieduto da Gian Paolo Grosselli con Marco Pantaleoni e Piero Occhetto, la Classe IOM della XV Zona e lo Sponsor Gliss by Carima SRL.

Classifiche e foto della regata su FB Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio Stampa.

Trofeo Singolo – Dervio Cup 2022

CENTRO VELA DERVIO
22 maggio 2022

REGATA NAZIONALE CLASSE D-ONE  – CAMPIONATO ZONALE CLASSE CONTENDER XV ZONA

Iniziata ufficialmente la stagione Sportiva al Centro Vela Dervio nei giorni del 21 e 22 Maggio 2022, dedicata ad imbarcazioni in singolo con la disputa della DervioCUP, regata nazionale per la Classe D-One, e della tappa del Campionato Zonale della Classe Contender della XV ZONA.

Centro Vela Dervio e AVAL-CDV hanno brillantemente condiviso l’organizzazione di questa regata, in previsione della Gold Cup per la Classe D-One che avrà luogo a Gravedona dal 26 al 29 Maggio.

Le favorevoli condizioni metereologiche hanno consentito al Comitato di Regata di completare il programma delle due giornate di regata, caratterizzate da una breva che ha sempre soffiato costantemente    dagli i 8 ai 12 nodi.

All’attivo quindi 6 prove su 6. Ancora una volta Il campo di regata del ‘’canale lariano’’   nelle acque antistanti Musso e Pianello Lario   si è dimostrato all’altezza offrendo regate sempre molto tecniche e mai scontate.

Nella classe D-One si impone    l’ottimo Alessandro Novi dello Yacht Club Italiano di ITA-101 con ben 4 primi, al secondo posto il bravo timoniere   Marek Bachtik su CZE 4 ed al terzo lo svizzero di SUI-7 Patrik Ruefenacht che si aggiudica brillantemente la sesta prova.

Tra i Contender acceso duello fino all’ultima prova tra i bravi Roberto Mazzali di Ita 97 e Bruno Orfino di Ita 19 (con 3 primi a testa).  La spunta ITA-97 vincendo l’ultima prova ,  aggiudicandosi  cosi  la tappa del Campionato zonale.

Si ringrazia lo Staff Regate di Centro Vela Dervio ASD, lo Sponsor Carima Gliss, il Comitato di Regata, il Presidente della Società Velica AVAL-CDV di Gravedona Manuela Migliavada per la preziosa collaborazione.

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Meeting Nazionale Optimist XV Zona 2021 – CVD

CENTRO VELA DERVIO ASD

6 GIUGNO 2021

1 MEETING  NAZIONALE OPTIMIST XV ZONA 2021
Classi Juniores UNDER 16 – Cadetti UNDER 11

Dopo la fortunata regata di Selezione Nazionale ILCA Laser organizzata la settimana scorsa, Centro Vela Dervio ASD di nuovo di scena Domenica 6 Giugno per il  1° Meeting Nazionale Opitimist della VX ZONA, con al via ben 109 Juniores e 25 cadetti iscritti .

Purtroppo questa volta le condizioni meteo non sono state  molto favorevoli .

Dopo una lunga attesa   del vento , la  prima prova parte finalmente intorno alle 14:40 quando la breva inizia ad entrare. Partenza unica per gli Juniores su una linea lunga oltre 300 metri, ben gestita dal CdR . Due false partenze prima di una partenza valida con bandiera nera, putroppo qualche giovane atleta è rimasto escluso (e deluso) per essersi trovato fuori linea durante la seconda partenza durante la quale il CdR aveva già esposto la bandiera nera.

Si svolge una prova molto valida con Breva distesa  tra i 10 e i 12 nodi su un campo posato alla perfezione dai posa boe. Rimane però l’unica prova svolta  della giornata a causa della  minaccia temporalesca che ha indotto il CdR a non rischiare, mandando tutti i giovanissimi regatanti a terra in completa sicurezza.

Tra gli Juniores si aggiudica la regata  il bravo Marco Rolle , seguito dal compagno di squadra Luca Bongiovanni e da Tommaso Giannantonio del Circolo Vela Bellano.  Tra le femmine vince la brava Martina Corno dell Aval-CDV di Gravedona. 

Nella Classe cadetta vince la bravissima Margherita Giannantonio del Circolo Vela Bellano seguita da Giovanni Cassani suo compagno di squadra, e da Roberto Itocchi della Lega Navale di Mandello del Lario.

Si ringraziano tutti i giovanissimi atleti accompagnati dai loro allenatori , il Comitato di regata presieduto da Fernando del Parigi e coadiuvato da Carlo Bossi , Daniela Zappa , Alessandra Frigerio , Antonio Giovenzana , e  il   Comitato delle Proteste composto dal Presidente Fabio Colombo e da Marco Sarcoli .

Un sentito  ringraziamento ai ragazzi dello sstaff regate del Centro Vela Dervio, ancora una volta infaticabili ed impeccabili .

Un ringrazimento anche a Gianmaria Proserpio per il video

CENTRO VELA DERVIO ASD
UFFICIO STAMPA

il 2020 del Centro Vela Dervio

Riportiamo la lettera che Antonio Cozzoli, presidente del Centro Vela Dervio, ha inviato ai Soci a fine 2020.


Cari Soci,
si è concluso un anno faticoso per le ragioni che ben conosciamo ma che alla fine ci rende veramente molto soddisfatti grazie agli strepitosi corsi di vela estivi per bambini e ragazzi diretti da Angela Mastalli e ai corsi per gli adulti di Luca Costella (sempre tutti al gran completo), con il prezioso ausilio dei nostri “giovanotti”, e alle 4 regate (cioè quelle che la situazione pandemica ci ha consentito di fare), molto ben svolte ed organizzate dal nostro valido Staff.

Mi è gradito menzionare l’ottimo (e fortunato, con ben 9 prove su 9 svolte) Campionato Italiano Formula 18 dove i nostri atleti ci hanno regalato grosse soddisfazioni, con la conquista del titolo Italiano F18 da parte di Maurizio “Icio” e con altri brillanti risultati, a partire dalla medaglia di bronzo dei gemelli Andrea e Matteo Viganò, alla medaglia di legno di Ugo Ferrari e Edward Canepa ottimi quarti, Gianni Fantasia e Davide Recalcati sesti, Carlo Berti e Adri Chiesa in 8° posizione, Giovanni Bortolato con la nostra promessa Giacomo Galbiati al 16° e Fausto Wiget al 17° posto. A tutti loro vanno le nostre più vive congratulazioni!!!

Molto bene anche i nostri piccoli dell’Optimist che hanno svolto una brillante stagione, grazie all’ottimo lavoro svolto dalla loro ”Capitana” Angela. Grazie al successo delle Scuole estive abbiamo radunato ben 20 giovanissimi ai corsi di perfezionamento autunnali di Optimist e Tyka con la speranza di vederli crescere velisticamente tra noi.

La spinosa questione del cedimento del nostro scivolo di alaggio e la conseguente ordinanza del Comune che ne interdiva l’utilizzo, ci ha veramente messi in ginocchio. Non abbiamo mai smesso di cercare una valida soluzione, almeno di rimedio, che potesse consentirne l’utilizzo da parte dei nostri Soci.

Non appena il livello del lago scenderà, predisporremo una pista larga circa 5 metri per poter consentire il varo e l’alaggio in attesa dei lavori di ripristino definitivo che dovrebbero iniziare tra la fine del mese di Febbraio e l’inizio del mese di Marzo. Vi terremo costantemente informati.

Ci è gradita l’occasione anche per comunicarvi che il calendario delle regate 2021, ancora in forma provvisoria per via dei ritardi programmatici causati dalla situazione pandemica, prevede le seguenti regate:
– 30 Maggio: Campionato zonale Laser Std, Rad, 4.7
– 6 Giugno: 4° Meeting Optimist – Campionato Zonale Jr. e Cadetti
– 12-13 Giugno: Regata Nazionale F18
– 26-27 Giugno: Regata Nazionale Contender
– 4-5 Settembre: 60° Coppa Corenno – Classe Dinghy 12″

A causa delle prime tre regate che occuperanno tre weekend consecutivi, chiediamo sin da ora il vostro aiuto nella loro organizzazione. Chi fosse interessato ad aiutarci può inviare una mail della propria disponibilità al nostro indirizzo di posta elettronica: segreteria@centroveladervio.it

Ringraziandovi ancora per la vostra “pazienza”, porgiamo a voi ed alle vostre Famiglie i nostri più sinceri auguri di Buon Natale, con la speranza che il 2021 sia decisamente migliore!

A nome del Consiglio Direttivo,

Il Presidente
Antonio Cozzoli

Campionato Italiano F18 2020 – giorno tre – conclusione

Dervio 6 settembre

Nel terzo giorno di regata la Breva, con un’intensità di 8/10 nodi, ha permesso lo svolgersi delle ultime due prove delle nove complessive, concludendo così il Campionato Italiano 2020 della classe F18.

Alla fine della terza giornata la classifica subisce un cambiamento: in testa si confermano Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi in equipaggio con Jacopo Lisignoli (ITA 69). La squadra Baier (GER 15) conquista un terzo posto nella classifica di regata, vedendo così arretrare i gemelli Viganò (ITA 303) alla quarta posizione.

Il podio:

Campionato Italiano F18 2020 – giorno due

Dervio, 5 settembre

Durante il secondo giorno di regata si sono svolte quattro prove per agevolare la terza ed ultima giornata del Campionato Italiano, viste le previsioni meteo di brutto tempo.

Il vento ha raggiunto un’intensità di 14 nodi, con una media di 13.

Al termine delle quattro prove, raggiungendo dopo la prima uno scarto, troviamo in testa Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) che hanno perso la testa della classifica dopo una partenza in anticipo (UFD).

I gemelli Viganò del Centro Vela Dervio mantengono la terza posizione con anche un grandissimo primo posto raggiunto nella quinta prova. Andrea e Matteo Viganò sono pronti per il terzo giorno di regata, con la possibilità di raggiungere la vetta e portarsi a casa il titolo di Campioni Italiani F18 2020.

Campionato italiano F18 2020 – giorno uno

Primo giorno di regata del Campionato Italiano F18 2020 ospitato dal Centro Vela Dervio. Si sfideranno nei tre giorni di regata per il titolo di Campione Italiano 24 barche, di cui due dalla Germania ed una dalla Svizzera.

Il primo segnale d’avviso, posto alle ore 13:00, è stato posticipato per mancanza di vento.

Alle 15:30 è arrivata la Breva, il vento da Sud del Lago di Como, di intensità costante intorno ai 9/10 nodi, permettendo lo svolgimento delle 3 prove previste, durate circa 40/50 minuti ciascuna.

Purtroppo nella giornata odierna sono stati presenti molti gommoni delle scuole di kitesurf con i loro allievi, i quali hanno complicato il lavoro dell’assistenza e hanno messo a dura prova i partecipanti sul campo di regata, dove a subirne le conseguenze è stato l’equipaggio dei gemelli Andrea e Matteo Viganò (ITA 303), che dopo aver concluso la prima prova con un brillante secondo posto si sono scontrati con un kitesurf in boa 2 del primo giro della seconda prova ancora in seconda posizione e costretti quindi al ritiro. La richiesta di riparazione è stata loro concessa.

Alla fine della prima giornata di regata è in testa con 5 punti l’equipaggio formato da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) del C.C. Domaso, seguiti da Cristian Vettori con il nostro Maurizio “Icio” Stella (ITA 8) e i gemelli Viganò (ITA 303).

Secondo il programma di domani, 5 Settembre, si disputeranno 3 prove con il segnale d’avviso della prima alle ore 13:00.

Classifica primo giorno

Campionato F18 2020 – Albo dei Comunicati

L’albo dei comunicati del Campionato Italiano F18 – 2020   è consultabile sul sito del Centro Vela Dervio al seguente link:

Campionato Italiano F18 2020

Campionato F18 2020 – Iscrizioni

come indicato nel bando si ricorda che le iscrizioni al campionato devono essere effettuate entro le ore 18:00 del 25 Agosto 2020 unicamente con:

  • APP MyFedervela  (solo regatanti italiani iscritti alla FIV)
  • sito : https://iscrizionifiv.it/ (regatanti italiani e stranieri)

Ai regatanti italiani si consiglia di utilizzare l’app MyFedervela (con cui sono disponibili tutti i servizi FIV)

Di seguito le istruzioni.
Per qualsiasi problema con le iscrizioni (app o sito) contattare prima di tutto la FIV e in seguito la segreteria del circolo (email: segreteria@centroveladervio.it)

App MyFerdervela

installare l’APP MyFedervela sul proprio smartphone / tablet scaricando l’app dal rispettivi store. qui il link per l’instalazione:

Quindi

  • registrarsi sull’app  con email , password e  numero tessera FIV,
  • confermare la propria email / password con il link ricevuto (controllare la propria posta)
  • effettuare il login nell’app con le credenziali registrate
  • dal menu , andare nella sezione regate,  ricercare le regate per la classe “Cat. Formula 18”  e proseguire cliccando sul bottone iscriverti
  • specificare il proprio ruolo (timoniere, equipaggio) ed inserire il numero tessera FIV del secondo menbro.
  • confermare l’iscrizione

iscrizionifiv.it

sito della FIV per le iscrizioni

per regatanti italiani:

  • effettuare il login con le credenziali utilizzate per l’app MyFedervela
  • se privi di credenziali, iscriversi al sito tramite il bottone “REGISTRATI”
  • le credenziali utilizzate per la registrazione su iscrizionifiv.it  dovranno essere utilizzate anche per l’app MyFedervela
  • per la registrazione, sono necessari una email, password, i dati anagrafici ed il numero di tessera FIV
  • confermare la registrazione tramite il link ricevuto in posta elettronica
  • Proseguire poi con l’iscrizione
  • Controllare la propria casella email per rivedere la propria iscrizione
  • Per visualizzare la lista degli iscritti, utilizzare il link: https://iscrizionifiv.it/lista/listaIscritti.php?id=22597

foreign sailors

registration through the site https://iscrizionifiv.it

use direct link : https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=22597

click button : “FOREIGN SAILORS”

Pagamenti

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
IBAN:IT29I056 9651 2300 0000 2783 X56

Indicando in causale : Manifestazione, Numero Velico.
In caso di un unico Bonifico per più imbarcazioni indicare i numeri velici di tutte le imbarcazioni.

Non sarà possibile accettare alcun pagamento durante il giorno della regata.

Invio Documenti iscrizione

Inviare email a segreteria@centroveladervio.it  con i seguenti documenti:

  • Ricevuta della tassa di iscrizione;
  • Certificato di stazza o di conformità (ove ricorra);
  • Assicurazione RC con copertura minima come da Norme FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2020 (non necessaria per chi in possesso di tessera FIV
    Plus);
  • Licenza FIV per la pubblicità in corso di validità (ove ricorra)
  • Tessera di classe

NORME COVID-19

“Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che i Comitati Organizzatori attiveranno e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti”