Le nostre stelle in acqua: un weekend ricco di emozioni, prestazioni e passione!

Un altro weekend pieno di emozioni per le nostre squadre! Questa volta, protagonisti sono stati la squadra Contender, con Adriano Chiandussi e Marco Bossi, e la squadra giovanile ILCA, con Lorenzo “Civ” Civardi, Michela Nicole “Poppy” Donelli, Francesca Denna e Giulio Gugliemo De Benedictis, guidati dall’ottimo coach Massimo “Cicio” Canali.

Le regate erano previste per il 26 e 27 aprile, ma a causa delle disposizioni del CONI, si sono svolte solo domenica 27.

I Contender si sono sfidati nelle acque del Golfo di Follonica, al Trofeo Carlini, organizzato dalla Lega Navale locale. Una giornata mediterranea, con vento leggero proveniente dal Libeccio, che progressivamente si è evoluta con temporali sparsi nell’entroterra. Dopo due prove, con vento intorno ai 6 nodi, poca onda e condizioni abbastanza regolari, tutto è andato bene fino alla fine. La terza prova, però, è stata ridotta dopo il primo giro a causa di un forte calo del vento.

Adriano ha dominato la regata, conquistando due primi posti e un terzo, portando a casa la vittoria davanti a 27 avversari, in un podio tutto targato XV Zona. Ottimo anche Marco, che ha concluso la regata in crescendo, piazzandosi al 22° posto.

Nel frattempo, i ragazzi dell’ILCA erano impegnati a Bellano nella 5ª Prova del Campionato Zonale ILCA, sfidando altri 36 equipaggi della flotta ILCA 4. Nonostante il cielo plumbeo, la pioggia leggera e un vento instabile, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare due prove con vento tra gli 8 e i 10 nodi. Purtroppo, la terza prova è stata annullata per mancanza di vento, proprio quando il nostro “Civ” era terzo in classifica!

Lorenzo si è distinto con un ottimo 13° posto, dimostrando talento e margine di miglioramento. Poppy si è fatta valere con un 23° posto, un risultato davvero importante! Anche Francesca e Giulio, alla loro prima regata, hanno dato il massimo, chiudendo rispettivamente al 37° e al 38° posto, penalizzati da un DNF ciascuno.

A tutte e due le squadre, atleti e coach, vanno i nostri più sinceri complimenti e ringraziamenti per l’impegno e le ottime prestazioni! Bravi ragazzi, continuate così!

 

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio sono pubblicate alcune foto relative alle due regate.

 

Dervio, lì 28/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Andrea e Angela pronti a brillare!

Vigilia della prima Regata di Selezione Nazionale Optimist 2025 a Marina di Ravenna!

Il Centro Vela Dervio è pronto a dare il massimo con i nostri sorprendenti Andrea e Angela! Ieri, 2 aprile, è stata una giornata di trasferimento, ma oggi erano già al lavoro per stazze e prove del campo di regata.

Un grande applauso ad Andrea, che ha conquistato l’accesso a ben due regate di Selezione Nazionale Optimist grazie alla sua performance in quella Interzonale di Riva del Garda lo scorso mese! La seconda regata si svolgerà ad Agropoli dal 26 al 29 aprile, e non vediamo l’ora di vedere come se la caverà Andrea!

Dopo queste regate, verranno selezionate le squadre nazionali che ci rappresenteranno ai mondiali e agli europei. Che emozione!

Forza Andrea ed Angela, siamo tutti con voi!

Dervio, lì 03/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

Che giornata emozionante per i nostri colori a Imperia e Riva del Garda!

Oggi si è conclusa a Imperia una regata straordinaria per molti motivi. Con ben 602 barche iscritte, le condizioni meteorologiche contrastanti hanno messo alla prova tutti: dai regatanti agli allenatori, fino ai membri del Circolo organizzatore – lo Yacht Club Imperia – e soprattutto al Comitato di Regata.

Si temeva il peggio a causa delle avverse condizioni che – per tre giorni consecutivi – hanno impedito lo svolgimento delle gare. La regata è iniziata giovedì 13 marzo, ma non si è potuto competere a causa di venti forti che soffiavano a circa 26 nodi, con raffiche che raggiungevano i 32 nodi e onde alte fino a 2,5 metri. Nei giorni successivi, le condizioni sono state completamente opposte, con venti troppo leggeri e instabili. Solo nel quarto giorno è stato finalmente possibile svolgere due prove – sebbene in condizioni molto impegnative – con onde di 3 metri e venti oltre i 20 nodi.

I nostri atleti Lorenzo Civardi, Pippo Chiandussi e Nino Henriquez – alla loro prima regata fuori zona e alla loro seconda stagione in ILCA (ex Laser) – si sono comportati davvero bene, accumulando un’esperienza significativa. Un grande applauso a Lorenzo, Nino, Pippo e al loro allenatore Cicio Canali!

Il prossimo appuntamento per la nostra Squadra ILCA sarà la terza tappa del Campionato zonale ILCA, che si terrà il 26 e 27 aprile al Circolo Vela Bellano. Forza ragazzi!

Ma le buone notizie non finiscono qui: ci siamo tenuti la classica ciliegina sulla torta! Oggi si è conclusa anche la Selezione Interzonale Optimist delle zone FIV I, XIV e XV, che si è tenuta a Riva del Garda.

Grande risultato per il nostro Andrea Bonvicini – al suo primo anno da Juniores (con ancora 11 anni da compiere) – che ha ottenuto un ottimo 39° posto, qualificandosi così per la 1° Regata Nazionale Optimist in programma a Marina di Ravenna nel primo weekend di aprile. Ben 7 le prove portate a termine, grazie alle perfette condizioni meteorologiche del Garda e a un ottimo Comitato di Regata.

Come si può immaginare, le regate sono state molto combattute. Andrea ha sudato fino all’ultimo per questa qualificazione, e nell’ultimo giorno di gare ha centrato un brillantissimo 4° posto, entrando nei primi 40 e qualificandosi per le due regate Nazionali: un palcoscenico importante per le qualifiche ai Mondiali e agli Europei. Grazie Andrea e Angela! Siamo fieri di voi!!!

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio trovate alcune immagini scattate a Imperia e Riva del Garda.

Dervio, lì 16/03/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

PROSSIMI APPUNTAMENTI SPORTIVI DELLE NOSTRE RAPPRESENTATIVE AGONISTICHE

Al Centro Vela Dervio fervono i preparativi per la trasferta di domani, 12 marzo, delle nostre squadre giovanili – LASER ILCA e OPTIMIST – che si apprestano a partecipare al loro prossimo appuntamento agonistico della stagione!

Per gli Optimist, è in programma la consueta regata di Selezione Interzonale presso la Fraglia Vela di Riva del Garda, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo. Questa regata offrirà ai primi 40 classificati delle zone FIV I (Liguria), XV (Laghi di Como, Maggiore e Iseo) e XIV (Lago di Garda) l’opportunità di partecipare a due regate nazionali, che selezioneranno le rappresentative italiane per gli Europei e i Mondiali. Facciamo un grande in bocca al lupo al nostro atleta Andreino Bonvicini e al suo coach, Angela Mastalli!
Andrea ha recentemente ottenuto un brillante 71° posto su 245 concorrenti nella classifica generale della Carnival Race di Crotone, svoltasi dall’1 al 4 marzo. Forza Andrea e forza Angela!

Per quanto riguarda il team ILCA, dopo l’ottima prestazione dei nostri atleti Michela “Poppy” Donelli, Lorenzo Civardi e Nino Henriquez alla 2° tappa del campionato Zonale ILCA di Mandello del Lario, ci prepariamo per un grande evento ad Imperia: l’Europa Cup, che si terrà presso lo Yacht Club Imperia dal 13 al 16 marzo, con centinaia di imbarcazioni ILCA attese. I nostri portacolori in questa occasione saranno Lorenzo, Nino e Pippo Chiandussi, accompagnati dal loro coach, Cicio Canali. Forza ragazzi!

Dervio, lì 11/03/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

III Trofeo Carlo Alberto Zerboni

COMUNICATO STAMPA

Era tutto pronto per offrire una bella giornata di vela, ma come certamente sapete – la scorsa settimana – Giove Pluvio ci ha messo parecchio di suo con notevoli bizze. Per fortuna, questa domenica si è placato, ma ha lasciato qualche strascico rappresentato da un cielo molto coperto, una temperatura fresca e… totale assenza di vento! Questa la situazione meteorologica che Raffaele “Raf” Ravaglia ha trovato al suo arrivo a Dervio. Raf era stato chiamato a presiedere il CdR del III Trofeo Carlo Alberto Zerboni – valevole come prova del Campionato Zonale della classe 420 – al quale erano iscritti 17 equipaggi.

Ai 420 si sono aggiunti anche 10 imbarcazioni delle classi ILCA che partecipavano al Campionato Sociale Singolo ad invito.

Dopo le 13:00, i gommoni – ormeggiati sul lato sud del pontile – tradivano la presenza di una bava di Breva perché si presentavano schiacciati contro il pontile stesso. Tuttavia – nonostante leggerissime increspature dell’acqua presenti sul lago – la situazione non cambiava e verso le 14:00 veniva issata a terra Intelligenza su Alfa mettendo fine alle speranze di una bella giornata di regata e il Pinulo – mesto, mesto – si avviava a tornare all’ormeggio in porto…

Il Centro Vela Dervio ringrazia tutti gli atleti, il CdR – presieduto dal già citato Raf Ravaglia e composto da Carlo Bossi, Angelo Insabato, Paola Zerboni, Fabrizio Plazzotta, Andrea Di Battista e Anthony Henriquez – senza dimenticare tutto lo staff del Centro Vela Dervio e – per ultimi ma non ultimi – gli sponsor Dos&Donts e Gliss-Carima. Nei vari ruoli, tutti si sono prodigati cercando di portare in porto la regata nel migliore dei modi.

Dervio, lì 28/10/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

Regata di Chiusura,
la festa dei nostri ragazzi!

COMUNICATO STAMPA

Mentre ieri a Sferracavallo non veniva svolta neanche una prova e i nostri atleti “grandi” dei Formula 18 si consolavano con qualche bagno in mare, a Dervio andava in scena la regata di Chiusura delle attività delle nostre squadre giovanili per i bambini/ragazzi dell’Optimist (Perfezionamento, Pre-agonistica e Agonistica), per i più grandicelli delle classi ILCA ai quali si aggiungevano in classe Libera i genitori di alcuni ragazzi con due D-One e un ILCA 7.

In acqua – ad aiutare i più piccoli – c’erano anche i loro allenatori: la grande “Chioccia” Angela Mastalli e Luca Pedroli, che dispensavano consigli a piene mani soprattutto ai meno esperti.

La mattinata a Dervio non si è presentata come una delle migliori giornate. Il cielo coperto e la temperatura freddina non hanno aiutato la formazione del vento, assente fin verso metà giornata. Circa alle 13:00, ha fatto capolino uno sprazzo di sole che ha favorito l’innalzamento della temperatura e si è formato un Tivanello intorno ai 3 nodi, che ha permesso anche il completo diradamento delle nubi. Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Negli Optimist ITA-8259 condotta da Sara Buratti – grazie a due primi – l’ha spuntata su ITA-7863 con a bordo Riccardo Benvegnù (2-2).

Nella classe ILCA Gregorio Vismara su ITA-198595 risulta a pari punti con Lorenzo Civardi su ITA-213893, ma vince grazie all’ottimo primo posto della seconda prova (3 – 1) contro i due piazzamenti di Lorenzo.

Piazzamento conteso anche nella classe Libera dove – nonostante l’incontrastata vittoria di Renato De Benedictis (D-One ITA-110) con due primi posti – finiscono a pari punti Anthony Henriquez (ILCA 7 ITA-138228) e Max Denna (D-One ITA-12) che la spunta grazie al secondo posto nella seconda prova.

Nonostante la giornata di festa, l’agonismo dei nostri ragazzi è stato presente ed ha portato anche a qualche lacrimuccia generata dalla delusione per il risultato non gradito di qualche concorrente!

Il Centro Vela Dervio ringrazia tutti gli Atleti, il nostro Presidente Antonio Cozzoli e la Consigliera Paola Zerboni entrambi impegnati nella doppia veste di CdR e CO.

A margine della regata, si è tenuto anche il 23° Gran Fondo del Goloso, tradizionale gara di torte che ha visto la vittoria di Luca Colombo.

Con le squadre ci vediamo alla prossima stagione mentre attendiamo l’effettiva conclusione dell’attività sportiva con il Trofeo C. A. Zerboni di domenica prossima, 27 ottobre!

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini e i video ripresi durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 21/10/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Fondo del Gran Goloso e regata di fine stagione

Domenica 10 Novembre 2019 si è svolta la regata di chiusura della stagione sportiva del CVD.
Una regata sociale che ha coinvolto i ragazzi delle squadre agonistiche del CVD Optimist e HobieCat 16 (reduci dalla regata nazionale di Cagliari), alle quali si sono aggiunti i Laser del circolo e un’esigua libera Cat.

Nonostante la quasi totale assenza di vento, i partecipanti hanno disputato tre prove molto avvincenti, divertendo i numerosi spettatori presenti.

Tra i Laser, Fabrizio Provenzi riesce a prevalere con 2 primi posti e un terzo sugli agguerriti Gigi Piras, ottimo secondo (2 secondi e un quarto i parziali ), e da una sorprendente Emma Castelli (rubata agli Hobie16), che si aggiudica una seconda prova con arrivo al cardiopalma (meno di una spanna davanti a Gigi Piras).

Nella Libera Cat vincono il veterano Giovanni Bortolato con il giovane Gabriele Bianchi (anch’egli rubato agli Hobie 16) su F18 Wild Cat e tra gli HC16 i fratelli Lelle&Jack Galbiati hanno la meglio su Ale Mauri e Margherita Cipro.

Non c’è storia tra i piccoli dell’Optimist dove Anita Raineri sbaraglia i suoi compagni di squadra con 3 vittorie nette (reduce da ottime regate a Valmadrera dove ha anche vinto la classifica femminile del Meeting Optimist), bene il piccolo Mateo GP Provenzi al secondo posto, 3° il promettente Giulio Proserpio, al 4 posto il new entry Lorenzo Civardi e al 5° il bravo Lorenzo Piras, che è incappato in una giornata decisamente sfortunata.

Al termine delle regate la premiazione e la grande attesa per la 20° Edizione del fondo del Gran Goloso, rassegna dolciaria diventata ormai tradizione al CVD, dove i Soci portano un dolce di produzione propria che viene poi votato dalla Giuria.
Vince Daniela Zaretti, al secondo Emma&Lele a pari merito con Margherita Cipro.

Nessuna immagine delle torte … forse perchè erano così buone e i partecipanti così affamati che …

Il Presidente ringrazia il Comitato di Regata presieduto dal giovanissimo Andrea Di Battista (che da Gennaio 2020 frequenterà il corso per Aspiranti Ufficiali di Regata), coadiuvato da Carlo Bossi e da Paola Zerboni, l’assistenza in acqua composta dai Soci Angela Mirella Erio Marcone, la fotografa Caterina, lo Staff dei preparativi e dell’accoglienza coordinato da Ornella con Bianca, Daniela e Angela.
Si chiude un ottimo 2019, caratterizzato da ben 8 regate tra zonali nazionali ed internazionali organizzate e gestite dal CVD, da un’ottima attività di Scuole Vela Estive, ma soprattutto da un deciso miglioramento dei ragazzi delle agonistiche Optimist e HC16 che ci fa ben sperare.

Considerato il successo che ha ottenuto questa regata tra Soci, il CVD ha deciso di riprendere la tradizione delle regate di apertura e di chiusura, che assegnavano anche il titolo di Campione Sociale.

Centro Vela Dervio, la vela per passione.

EURO LASER MASTER ITALY 2019 – Comunicato stampa

Dopo la perfetta riuscita del Trofeo Cisalpino per catamarani svoltosi lo scorso fine settimana, il Centro Vela Dervio si appresta a ricevere circa 120 imbarcazioni della classe Laser Master, per la disputa della tappa italiana del prestigioso circuito europeo Euro Laser Master Series, dedicato a velisti con età superiore a 35 anni.

L’evento, organizzato dal Centro Vela Dervio ASD con l’Associazione Italia Classi Laser e Eurilca, avrà luogo presso la base nautica del Centro Vela Dervio dal 26 al 28 Luglio 2019 e sarà patrocinato e supportato dal Comune di Dervio che collabora fattivamente soprattutto per la logistica a terra, la viabilità e l’accoglienza dei mezzi.

I concorrenti verranno suddivisi in gruppi per fascia di età:

  • Apprendisti Master da 35 a 44 anni;
  • Master da 45 a 54;
  • Gran Master da 55 a 63;
  • Great Grand Master da 65 a 74
  • Legend oltre 75 (ben due sono gli iscritti in questa fascia)

Circa 120 le imbarcazione che sono già regolarmente iscritte in rappresentanza di ben 13 nazioni di cui 10 Europee (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Slovenia, Svezia, Svizzera, Ungheria) e ben 3 extra continentali: Australia, Marocco, Saint Martin.

Gli Ufficiali di Regata nominati da Federvela saranno 10, di cui sei del Comitato di Regata e 4 della Giuria.

Gli arrivi dei primi concorrenti a Dervio sono previsti già a partire dal 24 Luglio e verranno accolti dallo Staff del CVD.

La regata verrà disputata sullo specchio d’acqua compreso tra Dervio e Pianello del Lario, e verrà assistita da una dozzina di mezzi nautici con personale addestrato del Centro Vela Dervio, coadiuvati dalle imbarcazioni della Guardia Costiera Ausiliaria e dalle forze dell’Ordine per garantire sicurezza.

Col fine di evitare situazioni di pericolo nelle date sopra citate, il Centro Vela Dervio raccomanda di prestare la massima attenzione a tutte le imbarcazioni da diporto in transito nell’area.

Euro Laser Master 2019 – Italy events

The Euro master laser 2019 – Italy event

The event will be hosted  by Centro Vela Dervio from 26 to 28 July .

All information about the regatta , the venue and other facility can be find at the dedicated page. Click here

Registration will be opened until July 20 :   Click here to register

 

 

2° tappa campionato laser xv zona – resoconto della regata

Alla vigilia del prestigioso appuntamento con la seconda tappa del Campionato Zonale Laser della XV Zona, il bollettino meteo era a dir poco catastrofico.

Ma intorno alle 11:00 di Domenica 7 Aprile, come per miracolo, la Breva fa la sua comparsa inducendo l’organizzazione (incredula) ad iniziare i preparativi per la posa dei campi di regata ed arrivare puntuali con la partenza della prima prova in programma alle 13:05.

Ben 78 gli equipaggi iscritti suddivisi nelle 3 classi Standard (13), Radial (35) e 4.7 (31).

Alle 13:10 il Comitato di Regata avvia le procedure di partenza con Breva che soffia leggera ma stabile intorno ai 7/8 nodi da 165 gradi, in aumento al termine della regata fino a 11/12  nodi, che consente lo svolgimento della seconda e  terza prova.

Un elogio al Comitato di Regata presieduto dal bravo Eugenio Valsecchi coadiuvato da Carlo Bossi, Elena Ferro, Paola Zerboni e Cicio Canali che ha saputo offrire ai regatanti 3 prove molto tecniche su un campo di regata posato perfettamente. Ottimo lavoro svolto anche dal Comitato delle Proteste in acqua per il controllo della regola 42, presieduto dall’Arbitro Nazionale Josè Ambrogio, con Walter D’Auria, Alessandro Berrone e Marco Sarcoli.

La Classifica Generale definitiva degli Standard vede la vittoria di Andrea Ribolzi del C.V.C. Intra che con due primi di prova la spunta sul suo compagno di squadra Gabriele Besozzi. Al terzo posto l’inossidabile Alessandro ‘Dado’ Castelli del Circolo Vela Bellano, primo classificato nella categoria Master Over 35.

Marta Zattoni del C.V. Bellano mattatrice assoluta nella Classe Radial con ben 3 primi, precede Augusto Mondelli di Marvelia SkiffSailing e la compagna di squadra Sara Savelli al terzo posto.

Nella Classe 4.7 invece Matteo Bertacchi del C.V.Bellano per un solo punto in classifica si aggiudica la regata su Renato Corradini e Marco Borgonovo, entrambi del Marvelia Skiff Sailing. Tra le femmine vince la brava Giulia Corte Sualon del circolo Orzaminore di Dervio, giunta quinta assoluta della classifica overall.

Si ringraziano lo Staff del Centro Vela Dervio ASD, molto attento e preparato in ogni occasione, gli Sponsor del CVD Carima SRL, Dos&Donts e TeknoRestauri per il loro prezioso supporto, il Comune di Dervio e, non ultimo, il Cuoco ‘’Marcone’’ per l’ottimo rinfresco offerto in occasione della Cerimonia di Premiazione.

immagini sulla pagina Facebook