Regata di Chiusura,
la festa dei nostri ragazzi!

COMUNICATO STAMPA

Mentre ieri a Sferracavallo non veniva svolta neanche una prova e i nostri atleti “grandi” dei Formula 18 si consolavano con qualche bagno in mare, a Dervio andava in scena la regata di Chiusura delle attività delle nostre squadre giovanili per i bambini/ragazzi dell’Optimist (Perfezionamento, Pre-agonistica e Agonistica), per i più grandicelli delle classi ILCA ai quali si aggiungevano in classe Libera i genitori di alcuni ragazzi con due D-One e un ILCA 7.

In acqua – ad aiutare i più piccoli – c’erano anche i loro allenatori: la grande “Chioccia” Angela Mastalli e Luca Pedroli, che dispensavano consigli a piene mani soprattutto ai meno esperti.

La mattinata a Dervio non si è presentata come una delle migliori giornate. Il cielo coperto e la temperatura freddina non hanno aiutato la formazione del vento, assente fin verso metà giornata. Circa alle 13:00, ha fatto capolino uno sprazzo di sole che ha favorito l’innalzamento della temperatura e si è formato un Tivanello intorno ai 3 nodi, che ha permesso anche il completo diradamento delle nubi. Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Negli Optimist ITA-8259 condotta da Sara Buratti – grazie a due primi – l’ha spuntata su ITA-7863 con a bordo Riccardo Benvegnù (2-2).

Nella classe ILCA Gregorio Vismara su ITA-198595 risulta a pari punti con Lorenzo Civardi su ITA-213893, ma vince grazie all’ottimo primo posto della seconda prova (3 – 1) contro i due piazzamenti di Lorenzo.

Piazzamento conteso anche nella classe Libera dove – nonostante l’incontrastata vittoria di Renato De Benedictis (D-One ITA-110) con due primi posti – finiscono a pari punti Anthony Henriquez (ILCA 7 ITA-138228) e Max Denna (D-One ITA-12) che la spunta grazie al secondo posto nella seconda prova.

Nonostante la giornata di festa, l’agonismo dei nostri ragazzi è stato presente ed ha portato anche a qualche lacrimuccia generata dalla delusione per il risultato non gradito di qualche concorrente!

Il Centro Vela Dervio ringrazia tutti gli Atleti, il nostro Presidente Antonio Cozzoli e la Consigliera Paola Zerboni entrambi impegnati nella doppia veste di CdR e CO.

A margine della regata, si è tenuto anche il 23° Gran Fondo del Goloso, tradizionale gara di torte che ha visto la vittoria di Luca Colombo.

Con le squadre ci vediamo alla prossima stagione mentre attendiamo l’effettiva conclusione dell’attività sportiva con il Trofeo C. A. Zerboni di domenica prossima, 27 ottobre!

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini e i video ripresi durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 21/10/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

MULTILARIO OPEN – CVD

COMUNICATO STAMPA

Al Centro Vela Dervio ASD, nella giornata di Sabato 31 Agosto si è disputata la classica regata Long Distance Multilario riservata ai Catamarani della Classe F18 (su due prove) su percorso compreso tra Dervio, Acquaseria, Domaso e Dervio. La regata è stata anche estesa alla Libera Catamarani e Libera Derive (Optimist e Laser).

Una bella giornata caratterizzata da una breva che ha oscillato tra gli 8 e 9 nodi alla Boa 1 di Acquaseria fino ai 15/16 della Boa 3 di Domaso.

Tra i Formula18 superiorità assoluta dell’equipaggio casalingo formato da Maurizio Stella e Davide Recalcati che si aggiudicano entrambe le lunghe, seguiti dai bravi compagni di Circolo Andrea e Matteo Viganò e da Elia Mazzucchi e Iacopo Lisignoli del Circolo Canottieri Domaso.

Nella Libera Catamarani si impongono i giovani e bravi Medardo Grossetti ed Elisa Thieffinne del Centro Vela Dervio su HobieCat 16, seguiti dai fratelli Fabrizio e Lorenzo Pancalli e da Christophe e Jean Thieffinne, entrambi su Nacra18.

Nella Libera Derive 12 Optimist e 6 Laser al via.
Vincitore tra gli Optimist il giovanissimo Agostino Pelizzari del Centro Vela Dervio con due primi, piazza d’onore per Riccardo Benvegnù sempre del Centro Vela Dervio, al terzo posto Tommaso Casati del GV LNI Milano Base Dervio.

Bellissima regata tra i Laser Radial dove, a parità di punteggio, la spunta il bravo Filippo Chiandussi (2-1) del Centro Vela Dervio sulla brava Angela Mastalli (1-2), istruttrice ed allenatrice del Centro Vela Dervio. Al terzo Posto Marco Fabbrica del GV LNI Milano Base Dervio. Michela Donelli del Centro Vela Dervio vince la classifica dei Laser 4.7.

Encomiabile il lavoro svolto dal Comitato di Regata composto dal Presidente Carlo Bossi, coadiuvato da Massimo “Cicio” Canali e da Paola Zerboni, che ha saputo gestire con assoluta precisione i differenti percorsi della regata.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 02/09/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.