Articoli

III Tappa CAMPIONATO ZONALE XV ZONA FIV 2022 – Classe IOM

  1. CENTRO VELA DERVIO
    19 novembre 2022

CAMPIONATO ZONALE CLASSE IOM Modelvela XV ZONA

La casse IOM (International One Meter Class), i modellini a vela della Classe 1 Metro, approdano al Centro Vela Dervio nella giornata di sabato 19 Novembre per la disputa dell’ultima tappa del loro campionato zonale.

E’ infatti la prima volta che Centro Vela Dervio ospita la Classe IOM, piccole barche a vela radio comandate che nulla hanno da inviadare alle barche tradizionali e che, nonostante le condizioni proibitive imposte da un vento da nord che superava i 25 nodi (e che non avrebbe consentito lo svolgimento di una regata tradizionale) hanno disputato ben 6 regate molto avvincenti.

Non semplice il lavoro svolto dai bravi posa-boe del Centro Vela Dervio che hanno dovuto lottare tra onde e alghe nella posa del mini campo di regata, lungo circa 150 metri.

Nel primo pomeriggio il Nord cala completamente, ma consente comunque al Comitato di Regata di svolgere altre due prove per le le 12 barche in regata.
Si aggiudica la regata ITA 22 del veterano della Classe Pierluigi Puthod del Circolo Velico Tivano, seguito da ITA 15 di Giuanluigi Rudoni e da ITA 54 di Fabio Barindelli della LNI di Mandello del Lario.

Lo spettacolo e’ stato molto divertente e ha attirato la curiosità di molti intervenuti sul lungolago di fronte alla Sede del Centro Vela Dervio per assistere all’evento, che sicuramente Centro Vela Dervio ripeterà nel 2023.

Si ringraziano il Comune e la Proloco di Dervio, lo staff del Centro Vela Dervio A.S.D., il Comitato di Regata presieduto da Gian Paolo Grosselli con Marco Pantaleoni e Piero Occhetto, la Classe IOM della XV Zona e lo Sponsor Gliss by Carima SRL.

Classifiche e foto della regata su FB Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio Stampa.

Vela day 2022

Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of moving e le Società affiliate promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l’appuntamento del Vela Day. Un evento dedicato a tutti coloro che, dai sei anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire quanto sia affascinante il mondo della vela.

In questa occasione,

Giovedì 2, Venerdì 3, Sabato 11, Domenica 12   Giugno 2022

il Centro Vela Dervio apre le sue porte e ti fa salire gratuitamente sulle barche della scuola per farti provare emozione, velocità, adrenalina.

Barche a disposizione (limite età):

  • Optimist (6-13 anni),
  • catamarani Tyka14 (11-15 anni) e
  • NewCat16 (no limits!) sul NewCat16, imbarchiamo anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati

abbigliamento consigliato:
costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo ginnastica), giacchino per vento (tipo k-way)
* se hai il tuo giacchino di aiuto al galleggiamento (salvagente), portalo, se no te lo diamo noi sanificato 😉*

solo le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento

SCARICA LA LOCANDINA VELADAY 2022

dettagli evento: 2 e 3 giugno e 11 e 12 giugno (evento annullato)

Trofeo Singolo – Dervio Cup 2022

CENTRO VELA DERVIO
22 maggio 2022

REGATA NAZIONALE CLASSE D-ONE  – CAMPIONATO ZONALE CLASSE CONTENDER XV ZONA

Iniziata ufficialmente la stagione Sportiva al Centro Vela Dervio nei giorni del 21 e 22 Maggio 2022, dedicata ad imbarcazioni in singolo con la disputa della DervioCUP, regata nazionale per la Classe D-One, e della tappa del Campionato Zonale della Classe Contender della XV ZONA.

Centro Vela Dervio e AVAL-CDV hanno brillantemente condiviso l’organizzazione di questa regata, in previsione della Gold Cup per la Classe D-One che avrà luogo a Gravedona dal 26 al 29 Maggio.

Le favorevoli condizioni metereologiche hanno consentito al Comitato di Regata di completare il programma delle due giornate di regata, caratterizzate da una breva che ha sempre soffiato costantemente    dagli i 8 ai 12 nodi.

All’attivo quindi 6 prove su 6. Ancora una volta Il campo di regata del ‘’canale lariano’’   nelle acque antistanti Musso e Pianello Lario   si è dimostrato all’altezza offrendo regate sempre molto tecniche e mai scontate.

Nella classe D-One si impone    l’ottimo Alessandro Novi dello Yacht Club Italiano di ITA-101 con ben 4 primi, al secondo posto il bravo timoniere   Marek Bachtik su CZE 4 ed al terzo lo svizzero di SUI-7 Patrik Ruefenacht che si aggiudica brillantemente la sesta prova.

Tra i Contender acceso duello fino all’ultima prova tra i bravi Roberto Mazzali di Ita 97 e Bruno Orfino di Ita 19 (con 3 primi a testa).  La spunta ITA-97 vincendo l’ultima prova ,  aggiudicandosi  cosi  la tappa del Campionato zonale.

Si ringrazia lo Staff Regate di Centro Vela Dervio ASD, lo Sponsor Carima Gliss, il Comitato di Regata, il Presidente della Società Velica AVAL-CDV di Gravedona Manuela Migliavada per la preziosa collaborazione.

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Meeting Nazionale Optimist XV Zona 2021 – CVD

CENTRO VELA DERVIO ASD

6 GIUGNO 2021

1 MEETING  NAZIONALE OPTIMIST XV ZONA 2021
Classi Juniores UNDER 16 – Cadetti UNDER 11

Dopo la fortunata regata di Selezione Nazionale ILCA Laser organizzata la settimana scorsa, Centro Vela Dervio ASD di nuovo di scena Domenica 6 Giugno per il  1° Meeting Nazionale Opitimist della VX ZONA, con al via ben 109 Juniores e 25 cadetti iscritti .

Purtroppo questa volta le condizioni meteo non sono state  molto favorevoli .

Dopo una lunga attesa   del vento , la  prima prova parte finalmente intorno alle 14:40 quando la breva inizia ad entrare. Partenza unica per gli Juniores su una linea lunga oltre 300 metri, ben gestita dal CdR . Due false partenze prima di una partenza valida con bandiera nera, putroppo qualche giovane atleta è rimasto escluso (e deluso) per essersi trovato fuori linea durante la seconda partenza durante la quale il CdR aveva già esposto la bandiera nera.

Si svolge una prova molto valida con Breva distesa  tra i 10 e i 12 nodi su un campo posato alla perfezione dai posa boe. Rimane però l’unica prova svolta  della giornata a causa della  minaccia temporalesca che ha indotto il CdR a non rischiare, mandando tutti i giovanissimi regatanti a terra in completa sicurezza.

Tra gli Juniores si aggiudica la regata  il bravo Marco Rolle , seguito dal compagno di squadra Luca Bongiovanni e da Tommaso Giannantonio del Circolo Vela Bellano.  Tra le femmine vince la brava Martina Corno dell Aval-CDV di Gravedona. 

Nella Classe cadetta vince la bravissima Margherita Giannantonio del Circolo Vela Bellano seguita da Giovanni Cassani suo compagno di squadra, e da Roberto Itocchi della Lega Navale di Mandello del Lario.

Si ringraziano tutti i giovanissimi atleti accompagnati dai loro allenatori , il Comitato di regata presieduto da Fernando del Parigi e coadiuvato da Carlo Bossi , Daniela Zappa , Alessandra Frigerio , Antonio Giovenzana , e  il   Comitato delle Proteste composto dal Presidente Fabio Colombo e da Marco Sarcoli .

Un sentito  ringraziamento ai ragazzi dello sstaff regate del Centro Vela Dervio, ancora una volta infaticabili ed impeccabili .

Un ringrazimento anche a Gianmaria Proserpio per il video

CENTRO VELA DERVIO ASD
UFFICIO STAMPA

Campionato Italiano F18 2020 – giorno tre – conclusione

Dervio 6 settembre

Nel terzo giorno di regata la Breva, con un’intensità di 8/10 nodi, ha permesso lo svolgersi delle ultime due prove delle nove complessive, concludendo così il Campionato Italiano 2020 della classe F18.

Alla fine della terza giornata la classifica subisce un cambiamento: in testa si confermano Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi in equipaggio con Jacopo Lisignoli (ITA 69). La squadra Baier (GER 15) conquista un terzo posto nella classifica di regata, vedendo così arretrare i gemelli Viganò (ITA 303) alla quarta posizione.

Il podio:

Campionato Italiano F18 2020 – giorno due

Dervio, 5 settembre

Durante il secondo giorno di regata si sono svolte quattro prove per agevolare la terza ed ultima giornata del Campionato Italiano, viste le previsioni meteo di brutto tempo.

Il vento ha raggiunto un’intensità di 14 nodi, con una media di 13.

Al termine delle quattro prove, raggiungendo dopo la prima uno scarto, troviamo in testa Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) che hanno perso la testa della classifica dopo una partenza in anticipo (UFD).

I gemelli Viganò del Centro Vela Dervio mantengono la terza posizione con anche un grandissimo primo posto raggiunto nella quinta prova. Andrea e Matteo Viganò sono pronti per il terzo giorno di regata, con la possibilità di raggiungere la vetta e portarsi a casa il titolo di Campioni Italiani F18 2020.

Claudio Sanfilippo

Dervio, 26 maggio 2020

Nella serata di ieri , ricevo da Carlo Bossi la triste notizia della scomparsa del socio ed amico Claudio Sanfilippo.

E cosi, un altro pezzo importante della nostra storia se ne va .

Voglio ricordare Claudio per la sua giovialità ma soprattutto per la  sua gran passione  per la vela.

Regatante della Classe Dart  e Presidente  del Centro Vela Dervio dal 1982 al 1986 , dove è stato fautore  di un’auterovele rilancio  dell’attività sportiva sia del Circolo che dei multiscafi, diventati poi  la specialità del  Centro Vela Dervio.

Circolo  a cui è sempre stato legato, anche durante gli ultimi difficili  anni in cui ha dovuto combattere contro una seria malattia,   che non ha  però  frenato la sua forte attrazione  per le regate.

Al termine di ogni regata ”importante”,  mi consegnava orgoglioso  l’ultimo  ”videoclip”  girato con il suo Drone  dandomi preziosi consigli su come poter migliorare la visibilità nelle successive regate.

Il Consiglio Direttivo del Centro Vela Dervio, con  i  Consiglieri che hanno coadiuvato Claudio durante la sua presidenza  Leandro Ielmini, Carlo Bossi,  Angelo Insabato   e gli amici tutti

si uniscono con profofonda commozione  al dolore della moglie Isa e dei figli Marzia e Tommaso in questo momento difficile.

 

Ciao Claudio !

Grazie di tutto , ci mancherai moltissimo !

 

 

 

 

Antonio Cozzoli
presidente Centro Vela Dervio

Massimo Bozino

Dervio, 27 aprile 2020

Mi è doveroso segnalare la triste notizia della scomparsa di Massimo Bozino, Socio e Consigliere storico del CVD fin dai tempi della sua fondazione nel 1970 .

Voglio ricordarlo per la sua immensa simpatia e per la sua grande passione per la vela,  che aveva trasmesso a tutti i ragazzini della mia generazione prestandoci  il  suo mitico Laser 5837 ”Refri” e,  insegnandoci i trucchi di quella nuova e strana barca a vela, ci ha fatto divertire un mondo !

Grazie di cuore Massimo , ti ricorderemo sempre !

Centro Vela Dervio A.S.D.

(Il Presidente)
Antonio Cozzoli

Nando Conti

Dervio, 26 marzo 2020

Con immensa tristezza mi è doveroso  informarvi che  è  venuto a mancare l’amico Nando Conti , nostro ideatore, Fondatore del nostro “Centro Vela Dervio” e primo Presidente .

Nando avrebbe desiderato festeggiare con tutti noi il cinquantenario della fondazione del CVD purtroppo  posticipato  a causa del momento difficile che stiamo vivendo.

Ciao Nando!  ti  ringraziamo  per averci trasmesso la tua esperienza  ma sopprattutto la tua  immensa passione per la vela,  che hai voluto condividere a lungo con tutti  noi  lasciandoci un indelebile ricordo della tua cordialità e proverbiale disponibilità.

Un forte abbraccio alla moglie  Carmen e ai figli Viviana ed Eric da tutti gli  amici del CVD .

Il tuo Circolo .

Centro Vela Dervio A.S.D.
(Il Presidente)

Antonio Cozzoli

Assemblea elettiva 2019 – discorso del presidente

Sabato 2 febbraio , si è tenuta presso la clubhouse in seconda convocazione alle ore 16:30 l’assemblea ordinaria elettiva 2019 del circolo.  Erano presenti la maggior parte dei soci (direttamente presenti o per delega). L’assemblea, presieduta da Claudio Anelli, ha approvato la relazione del presidente sulle attività svolte nel 2018. L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Si sono svolte le elezioni del nuovo consiglio direttivo per il triennio 2019-2021. Risultano eletti i soci (in ordine alfabetico): Carlo Bossi, Renato Bianchi, Filippo Ciarchi, Antonio Cozzoli,  Leandro Jelmini, Stefano Mauri, Paola Zerboni. Il consiglio uscente ha presentato il bilancio preventivo 2019 approvato dall’assemblea. Il direttore sportivo ha presentato ai soci il programma di regate della stagione tra cui spiccano le regate “European laser master circuit” , tappa italiana del circuito europeo laser master per cui sono attesi tra 100 / 150 regatanti provenienti da tutta europa.  Al termine dell’assemblea il nuovo consiglio direttivo si è riunito per nominare il presidente e distribuire gli incrichi. La serata si è conclusa con la cena sociale a cui hanno partecipato i soci nonchè alcuni amici del circolo .

Il verbale completo dell’assemblea è disponibile presso la segereteria.

Nel seguito riportiamo la relazione del presidente Antonio Cozzoli


E’stato un anno molto laborioso, caratterizzato soprattutto dallo sviluppo delle attivita’ giovanili e dal mondiale Dart, che ha richiesto un impegno particolare.

Abbiamo ricostituito una squadra di collobaratori e ‘’soci volontari’’ con cui e’ stato molto piacevole lavorare, e con cui siamo riusciti ad onorare tutti gli impegni presi. A dimostrazione di questo ,sono veramente fiero di informarvi che CONI LOMBARDIA ci ha erogato un contributo di 500€ grazie alla segnalazione del Comitato di XV Zona che ha riconosciuto CVD tra i primi 3 circoli di zona per lo sviluppo delle attivita’ giovanili nel 2018.

Tutto cio’e’ stato favorito dall’ottimo lavoro svolto da Mirella , a cui va il merito di aver costituito una squadra compatta, coadiuvata da Angela e Beppe e dai nostri ragazzi (Gabriele Arianna Giacomo 1 e 2 Lele Andrea Tommy). Mi e’ gradito indirizzare un meritato applauso a Mirella&Co.
Ricordo anche che nel 2018 questi ragazzi hanno conseguito il brevetto di ADI ,nell’ambito del progetto formativo coordinato dal settore Formazione della XV Zona .


Inoltre, Comune di Dervio ci ha erogato un contributo di 1000 euro in segno di riconoscimento per lo sviluppo della vela e per le numerose regate internazionali da noi svolte, che hanno avuto un impatto molto positivo sul territorio.

Vorrei poi ringraziare i numerosi Soci per la loro preziosa collaborazione in acqua e a terra al campionato del mondo dart con ben 98 iscritti, i nostri sponsor Eberardo Pipani di Carima e Piercarlo Soana di Dos&Donts che con il loro supporto economico ci hanno consentito di realizzarlo, i nostri collaboratori Julia, Erio, Paolo Pupo D’Agostini, Mirella per averci procurato numerose tensostrutture senza costo, tramite Protezione Civile.

Vorrei ricordare il Socio Sergio Motta che ci ha lasciati nel corso del 2018. Il CD ha deciso di insignire Giancarla Motta a Socio Onorario , per via della sua operosita’ . Mi e’ gradito inoltre chiedere all’Assemblea di accogliere anche Giancarlo Gianni tra i Soci Onorari , Socio CVD storico e UdR di grande esperienza che molto ha dato al Circolo.

Uno speciale ringraziamento ai soci volontari Luigi Piras, Davide Raineri, Giovanni Bortolato dediti alla riparazione e manutenzione dei mezzi del circolo, al Sindaco di Dervio Davide Vassena per la concessione senza costo di spazi adibiti a parcheggio di auto e carrelli e per il blocco del traffico negli orari di varo ed alaggio, Claudio Anelli per il supporto informatico e non solo e, non ultimo, il nostro revisore dei Conti Stefano Vigano’ per la sua ‘’proverbiale’’ pazienza e per la consueta professionalita’ con cui ha svolto l’incarico di
RdC. Stefano dovra’lasciare l’incaricodi Revisore dei Conti a causa di impegni di lavoro, quindi dovremo eleggere il nuovo revisore dei conti.

Carlo Bossi vi parlera’ del calendario regate 2019 e del comportamento dei nostri atleti in regata nel 2018, mentre Mirella vi parlera’dell’andamento delle scuole in generale e delle squadre agonistiche Optimist e HC16.

Nel corso dell’ultimo triennio , a seguito di disaccordi tra alcuni Consiglieri, si era venuta a creare una situazione complicata, che aveva provocato la rottura di equilibri che fino a quel momento avevano consentito, nel corso degli anni, una conduzione stabile del circolo.

A tal proposito Vorrei ricordare a tutti un paio di concetti fondamentali:

1) questo Circolo e’ un’Associazione sportiva dilettantistica, il cui sostentamento deriva soprattutto dall’opera di volontariato dei propri Soci, Consiglieri compresi. Il pagamento della quote associative non da’ diritto ai Soci di intraprendere azioni personali, ma devono essere sottoposte al Consiglio Direttivo, unico organo deputato a concedere autorizzazioni e ad affidare incarichi di collaborazione volontaria e non.

2) I problemi interpersonali tra Consiglieri non dovranno nel modo piu’ categorico mai piu’ interferire con il lavoro del Consiglio Direttivo, che ricordo viene eletto dall’Assemblea. I Soci che si candidano alle cariche direzionali, devono essere consapevoli di questo.

ANTONIO COZZOLI
presidente Centro Vela Dervio 2015-2018

Eventi

Vela Day 2023 – giorno 2

Seconda di due giornate  organizzate dal Centro Vela Dervio alla scoperta della vela, che ti offrono l’opportunità di navigare sulle imbarcazioni della scuola vela, dove potrai provare adrenalina, emozione e velocità.

Vela Day è un evento promosso dalla Federazione Italiana Vela dedicato ad adulti e bambini (dai 6 anni di età) che, dopo la prova, potranno anche iscriversi ai corsi estivi che il Centro Vela Dervio da sempre organizza.

Durante il corso della stagione potrai inoltre assistere alle numerose regate del C.V.D. nel 2023: dal piccolo modellino ai velocissimi F18 e Tornado, senza dimenticare Optimist, Ilca, 420, Snipe e molto altro.

L’estate è alle porte e il Centro Vela Dervio è pronto ad accoglierti.
Ti aspettiamo !

Barche a disposizione (limite età):

    • Optimist (6-13 anni),
    • catamarani Tyka14 (11-15 anni) e
    • catamarani NewCat16 (no limits!)
    • cabinato Illimit (no limits!)

su NewCat16 e Illimit, imbarchiamo anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati

abbigliamento consigliato:
costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo ginnastica), giacchino per vento (tipo k-way)
se hai il tuo giacchino di aiuto al galleggiamento (salvagente), portalo, se no te lo diamo noi!

 

solo le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento.
 
SCARICA LA LOCANDINA VELADAY 2023