Articoli

Fine settimana di emozioni e divertimento per le squadre agonistiche del CVD

Il fine settimana appena passato è stato ricco di emozioni e divertimento per gli atleti delle squadre agonistiche giovanili del CVD con le flotte Optimist e ILCA 4 impegnate nelle rispettive regate.

 

OPTILARIO – 4-6 Luglio 2025 – Classe OPTIMIST – Circolo Vela Bellano

L’OPTIMIST ITA 131 di ANDREA BONVICINI SECONDO ALLA “OPTILARIO”

E così Andrea, dopo la brillante qualificazione ai Campionati Italiani Optimist ottenuta solo una settimana fa, ci regala un’altra prestazione di alto livello conquistando l’ambitissima piazza d’onore su una flotta di ben 76 concorrenti della Div. A, nelle difficili condizioni meteo del weekend. Bravi anche i nostri Cristina Denna e Luca Colombo che, al loro primo anno di regate, stanno dimostrando una grande passione e grinta e naturalmente grazie alla loro supersonica allenatrice Angela!

 

Campionato Zonale XV zona ILCA 7, 6, 4 – 5-6 Luglio – Orza Minore – Dervio

LA SQUADRA ILCA 4 PARTECIPA IN FORZE AL TROFEO MEMORIAL GIANLUCA CALLIGARIS

Accompagnati dal loro allenatore Massimo ‘Cicio’ Canali, la nostra squadra ILCA 4 sempre presente al campionato zonale della XV Zona. Questa era la volta della 6° tappa, Trofeo Memorial Gianluca Calligaris, organizzata sullo specchio delle acque casalinghe di Dervio dai colleghi del Circolo Orza Minore. Ben 90 i concorrenti suddivisi nelle 3 flotte: 44 ILCA 6, 48 ILCA 4 e 2 ILCA 7.

Nulla di fatto nella giornata di Sabato. Il Comitato di regata presieduto dall’ottimo Walter Ghezzi, dopo un tentativo di partenza, manda tutti a terra a causa della forte aria da Nord che al segnale di avviso delle 13:00 di sabato 5 Luglio soffiava con raffiche che sfioravano i 30 nodi. Nel pomeriggio il Nord va a calare e prontamente il Comitato ci ritenta ma senza successo a causa del calo totale del vento. Segnale di avviso per Domenica 6 Luglio programmato alle ore 10:00 ma anche in questo caso nulla da fare per totale assenza di vento. Intorno alle 13:00 entra finalmente la Breva che soffia intorno ai 10/11 nodi e consente al CdR di svolgere 3 bellissime prove.

Tra i nostri grande assente Lorenzo Civardi ma un complimento sincero a tutti gli atleti della squadra che stanno dimostrando una grande passione ed una significativa crescita: 25° Matteo ‘GP’ Provenzi alla sua prima regata in ILCA! 26° Nino Henriquez, 39° Michela ‘Poppy’ Donelli, 41° Francesca Denna e 47° Giulio De Benedictis.
Le ultime due tappe di campionato si svolgeranno il 28 settembre a Lovere ed il 12 Ottobre finalmente al Centro Vela Dervio

Complimenti anche ai colleghi di Orza Minore per l’ottima organizzazione della Regata.

Complimenti ad Angela, Cicio e a tutti i nostri ragazzi delle squadra agonistiche giovanili!

Dervio, lì 08/07/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Andrea Bonvicini del CVD si qualifica al Campionato Italiano Optimist 2025!

CENTRO VELA DERVIO Asd

2° regata di Selezione Zonale OPTIMIST- Orza Minore, Dervio – 28 e 29 Giugno 2025

Andrea Bonvicini del CVD si qualifica al Campionato Italiano Optimist 2025!

Congratulazioni ad Andrea e alla sua allenatrice Angela Mastalli che, dopo aver conquistato l’accesso alle regate nazionali della classe Optimist (tramite la selezione interzonale di Riva del Garda dello scorso mese di Marzo), centrano anche questa prestigiosa qualificazione al campionato Italiano che si disputerà sull’alto Lago di Garda nel mese di Settembre.

Così così Andrea alla prima regata di selezione tenutasi a Lovere – Lago di Iseo – il 15 Giugno dove colleziona un 13° e un 23° posto! Discorso qualificazione rimandato quindi alla seconda ed ultima regata di selezione in programma il 28 e il 29 Giugno presso il Circolo Orza Minore di Dervio, sul suo campo casalingo.

Purtroppo le cose si mettono subito male per Andrea a causa di un BFD nella prima ed unica prova di sabato 28 Giugno. Ma la tenacia e la grande determinazione di Andrea riemergono e con un 2°, 8° e 10° posto nelle rispettive 3 prove di Domenica 29 Giugno, ribalta brillantemente una situazione critica e si aggiudica la qualicazione!

Un altro significativo risultato maturato grazie ad una seria programmazione di sessioni di allenamento ed alla partecipazione alle regate più importanti del circuiti AICO e Kinder Trophy.

Bravi anche tutti i compagni di squadra di Andrea, dalle new entries Luca Colombo con Margherita De Benedictis e Cristina Denna; a Riccardo Benvegnù e Valerio Capra, questi ultimi alle loro ultime esperienze nella flotta Optimist e in procinto di passare alla classe ILCA 4.

Complimenti ad Angela e ai nostri ragazzi!

Dervio, lì 03/07/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Regata sociale 15/06/2025

Multilario Spring 2025
Campionato sociale CVD

Il 15 Giugno 2025 si è disputata presso il Centro Vela Dervio la regata MultiLario Spring, valida come prima delle due tappe del campionato sociale 2025 e riservato alle classi Libera Derive e Formula18.

Due le prove disputate per la Libera Derive su un percorso di circa 5 miglia,  caratterizzato da una breva molto leggera. La classifica in tempi compensati della prima tappa della Libera Derive vede al comando il giovanissimo Nino Henriquez su Laser Std seguito dal padre Anthony sempre su laser Std e da Renato De Benedictis su D-One.

Nella classe Formula 18 dieci agguerritissimi equipaggi al via.
Il percorso è quello classico della Multilario. Una Long-Distance che prevede una bolina verso Bellano e poi un lungo lasco verso Domaso con l’unica accortezza di passare il gate verso la punta di Piona per tenere la flotta verso est e poi, girata la boa, una lunga bolina di nuovo verso Bellano, per tornare alla boa di partenza e arrivare in barca giuria.
Percorso caratterizzato da vento non steso, a tratti da bonaccia che ha visto un continuo rimescolamento delle posizioni e che ha fatto emergere chi ha saputo fare una tattica appropriata nella scelta dei bordi giusti.
L’ordine di arrivo vede primeggiare l’equipaggio Manfredi Ziino (della flotta di Palermo) con a prua Jacopo Lusignoli. Elia Mazzucchi al timone di ITA 20, con a prua Piercarlo Mortillaro, si portano a casa un 2° posto. Terzi Paolo Fava e Eleonora Gelmini, che confermano la loro abilità nell’interpretare regate con condizioni mutevoli trovando sempre il posto giusto dove essere per avere la giusta pressione.

La seconda tappa del Campionato Sociale CVD 2025 si disputerà il 30 Agosto in occasione della Multilario Summer, che decreterà i due Campioni Sociali della Libera Derive e dei F18.

Libera Derive

🥇 Nino Henriquez
🥈 Anthony Henriquez
🥉 Renato de Benedictis

📄 Clicca qui per consultare la classifica Libera Derive →

Formula 18

🥇 Manfredi Ziino / Jacopo Lusignoli
🥈 Elia Mazzucchi / Piercarlo Mortillaro
🥉 Paolo Fava / Eleonora Gelmini

📄 Clicca qui per consultare la classifica Formula 18 →

Dervio, lì 26/06/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

XV Trofeo Formica – Due impegnative giornate di vela a Dervio

Sabato 3 e domenica 4 maggio si è disputato il XV Trofeo Formica, la nostra tradizionale regata dedicata ai giovani velisti della classe Optimist, valida per il Campionato Zonale.

Il trofeo è intitolato alla memoria del nostro giovane socio Emanuele Formica, tragicamente scomparso, e da quindici edizioni rappresenta per il Circolo un’occasione speciale per ricordarlo nel segno della passione per la vela e dello sport pulito.

In questa edizione hanno partecipato 86 atleti: 71 nella Divisione A e 15 nella Divisione B. Una partecipazione significativa per il livello tecnico e l’entusiasmo dimostrato in acqua dai giovani velisti.

Sabato: vento stabile e tre prove completate

Sabato il lago ci ha accolto con una splendida giornata di sole e temperature miti. La Breva da sud, stabile e inizialmente intorno ai 10 nodi, è poi salita fino a 15, consentendo all’ottimo Comitato di Regata di completare tutte e tre le prove in programma.

Il nostro Andrea Bonvicini ha saputo riscattare una partenza un po’ sottotono con una bella progressione: 5° posto nella seconda prova e un eccellente 1° posto nella terza.

Più altalenanti le prestazioni degli altri nostri atleti – Riccardo Benvegnù, Luca Colombo, Valerio Capra, Maria Cristina Denna e Margherita De Benedictis – che comunque hanno portato a termine la giornata con impegno, accumulando esperienza utile per il futuro.

Domenica: condizioni difficili, decisioni sagge

Domenica il meteo è cambiato: cielo coperto, vento più teso e onda formata. Nonostante tutto, il CdR è riuscito a far disputare due delle tre prove previste. La Breva ha soffiato con intensità crescente: 14 nodi nella prima prova, fino a 18 nella seconda, rendendo particolarmente dura la regata per i più giovani.

I cadetti della Divisione B sono stati saggiamente fatti rientrare a terra in previsione del peggioramento. Quando il vento ha superato i 20 nodi, il Comitato ha issato Intelligenza su Alfa, annullando la terza prova per tutti.

Andrea ha faticato un po’ con le condizioni più dure, ma ha comunque ottenuto due ottimi settimi posti. Grazie allo scarto del 15° posto della prima prova, ha chiuso al 5° posto assoluto e conquistato la classifica riservata ai timonieri classe 2014. Ottimo risultato!

Giornata complessa anche per gli altri: Riccardo ha concluso 42°, mentre Luca e Valerio, entrambi alla prima stagione, hanno terminato rispettivamente al 64° e 66° posto.

Un applauso alle nostre Maria Cristina e Margherita, che hanno affrontato la prima regata della loro vita con coraggio, nonostante le condizioni davvero impegnative.

Grazie a chi ha reso possibile tutto questo!

Un ringraziamento speciale alla nostra allenatrice Angela Mastalli, il cui lavoro costante e appassionato ha permesso ai ragazzi di affrontare al meglio questa importante prova.

Un sentito grazie anche al Comitato di Regata, composto dal Presidente Claudio Maza e dagli Ufficiali di Regata Valter Ghezzi, Fabrizio Plazzotta, Carlo Bossi, Paola Zerboni, Angelo Insabato, Alessandra Frigerio, Andrea Di Battista e l’Aspirante Anthony Henriquez, che — grazie all’esperienza e perizia, in particolare del Presidente — ha saputo gestire e portare a termine cinque prove in condizioni meteo non semplici, sempre garantendo la sicurezza degli atleti.

Un ringraziamento anche al Comitato delle Proteste, presieduto da Piero Occhetto e composto dagli Ufficiali Augusto Genesio, Patrizio Vitillo e Fernando Del Parigi, che hanno esaminato con attenzione le eventuali infrazioni e valutato con rigore le proteste presentate.

Per ultimi, ma non per questo meno importanti, tutti i volontari dell’assistenza, sia a terra che in acqua, che con dedizione e impegno si sono prodigati per il buon esito della manifestazione.

 

Bravi tutti! Il Trofeo Formica si è confermato anche quest’anno un’occasione preziosa per mettersi alla prova, crescere e condividere la passione per la vela.

Dervio, lì 03/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.