Articoli

CAMPIONATO ITALO TEDESCO F18 ARCO 26 28 AGOSTO 2016

Arco 2016 – Ended – Formula18. Catamarani Italia

­

Tre giorni di vela fantastica per la nazionale Formula18 organizzata insieme al Campionato tedesco. Il Circolo Vela Arco ha fatto un lavoro splendido a terra ed in acqua con professionalità ed efficienza.

Nove prove su nove portate a termine, vento sempre di “Ora” tra i 13 ed i 18 nodi, quasi sempre con bordo obbligato ma mai scontato nelle lay line e nei salti di vento al traversino.

Oggi in particolare qualche scuffia e un po’ di rotture, tante prove con queste condizioni mettono alla prova anche i più esperti ed allenati!

Come i giorni scorsi alle 13 partenza buona e via verso sud per 50 minuti di adrenalina alla massima velocità. Seconda partenza con richiamo generale e ripetizione in bandiera nera. Terza prova giù la bandiera nera e partenza regolare.

La regata di Arco rimane al Circolo Vela Arco con Paschalidis-Bianchini che tanti primi di giornata non hanno mai messo in discussione lo loro leadership. Per le posizioni di rincalzo vera battaglia e cambi di posizione. Alla fine, in soli tre punti di differenza tre equipaggi, Fantasia-Recalcati (del Centro Vela Dervio) secondi davanti di un punto a Mazzucchi-Lisignoli a sua volta avanti di un punto su Viganò-Viganò (Centro Vela Dervio), al quinto posto in gran rimonta Vettori-Pinter (classifica completa clicca).

arco_2016_day_3_521

Podio F16 2016 Arco

Tutto il racconto nelle tante foto fatte dalla Formula18 e dal Circolo Vela Arco, da vedere nei link sottostanti.

Altre foto sulla pagina Facebook del Circolo vela Arco ed i video per rivedere le partenze sul canale YouTube della Formula18 italia (clicca), o per rivedere le regate con il tracking su sito U-tack.it (clicca).

 

 

 

 

Questi i link per rivedere la manifestazione Arco 2016:

CAMPIONATO ITALO TEDESCO F18 ARCO 26 28 AGOSTO 2016 – DAY2

Arco 2016 – Day 2 – Formula18. Catamarani Italia

­

Partenza alle 13 esatte come da programma e “Ora” sostenuta da subito tra i 15 ed i 18. Costante di direzione ma un pò rafficato.

Tre le prove anche oggi, tutte da tre giri. Seconda prova flotta un po’ “nervosa” e ripetizione con partenza con bandiera nera. Sensazione percepita anche con tanti OCS nella prima prova. Alle 16,30 tutti a terra.

Classifica vede primo con due primi di giornata ed un secondo Paschalidis-Bianchini, a seguire l’equipaggio del CVD Fantasia-Recalcati a 10 punti di distacco dal primo e al terzo posto l’equipaggio del CVD  Viganò-Viganò (classifica completa clicca). Ferrari – Canepa seguono all’undicesimo posto.

Altre foto sulla pagina Facebook del Circolo vela Arco ed i video per rivedere le partenze sul canale YouTube della Formula18 italia (clicca), o per rivedere le regate con il tracking su sito U-tack.it (clicca).

Questi i link per seguire la manifestazione Arco 2016:

campionato italo tedesco F18 Arco 26 28 agosto 2016 – DAY1

Giornata perfetta ad Circolo Vela Arco e sull’Alto Garda. Giornata iniziata al termine delle iscrizioni e poco dopo le 13 campo steso e pronti per la partenza.

Vento di “Ora” tra i 13 ed i 18 nodi, rinforzato sulla boa di bolina, ma comunque steso su tutto il campo. Come da tradizione partenze adrenaliniche mure a dritta e poi subito in virata sotto il Ponale per iniziare il quadrato che caratterizza le regate in questa parte del lago.

Tre prove da tre giri e alle 16,30 tutti a terra.

Prime due prove dominate senza discussione dall’equipaggio Paschalidis-Bianchini con distacchi di quasi un minuto dal secondo, terza prova flotta raggruppata almeno per i primi due giri e arrivo al cardiopalma dove ITA 969, Fantasia-Recalcati, tiene issato il gennaker allo stacchetto dell’arrivo e ed “infila” ITA 69 Mazzucchi-Lisignoli con la vittoria in tasca.

Guida la classifica provvisoria Paschalidis-Bianchini con un 1-1-5, a seguire Viganò-Viganò costanti con 2-3-3 ed al terzo provvisorio Fantasia-Recalcati 8-2-1 (classifica completa clicca).

Nazionale F18 Punta Ala

Centro Vela Dervio protagonista alla regata nazionale F18 di Punta Ala disputata dal 2 al 5 giugno 2016  con tre equipaggi nei primi dieci.

Bravissimi i gemelli Andrea e Matteo Viganò che rimediano ad un paio di prove ‘sfortunste’ con tre bellissime prove in Day 3 (6 – 2 – 2). Molto bravi e costanti anche Simone con Edward  e Gianni con Cesare ‘Adri’.

f18_premiazione-puntala2016

Bravi !

Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili 2015 – Ringraziamento ai Soci

Carissimi Soci,

giunti ormai al ‘day-after’ di questa ennesima fatica, vorrei rivolgere un sincero ed affettuoso ringraziamento a tutti coloro che, motivati da grande spirito di entusiasmo e di sacrificio, hanno ancora una volta prestato la loro preziosissima opera di volontariato e di collaborazione in occasione delle Edizioni Federali 2015 della ‘Coppa Primavela’ e dei ‘Campionati Nazionali Giovanili 1 ‘, consentendo a Centro Vela Dervio, con Multilario, di condurre brillantemente in porto anche questo prestigioso seppur gravoso incarico, che ha ospitato a Dervio circa 780 imbarcazioni ed oltre 1500 persone.

A tal proposito mi e’ gradito riportare quanto inviatomi dal Consigliere Federale Angelo Insabato:

Carissimo Presidente,
gradirei che ti facessi interprete dei miei più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che, del CENTRO VELA DERVIO  hanno dato il loro fattivo contributo per la migliore riuscita delle due manifestazioni.
Non ha importanza il ruolo o il compito che hanno svolto, l’importante è esserci stati….. a dimostrazione che il lavoro di squadra alla fine “paga”
GRAZIE A TUTTI.

Angelo Insabato
Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela

Non nascondo le mie perplessita’ e tutti i miei timori quando nel Luglio 2014 il Consiglio Federale della Federazione Italiana della Vela decise di assegnare questo evento all’Alto Lario e, conseguentemente, a Centro Vela Dervio come capofila.

In cuor mio già sapevo però che la nostra reazione sarebbe stata positiva e motivata dal nostro consueto entusiasmo, quello che ci mettiamo nello svolgimento di tutte le nostre regate.

Mi rivolgo in particolare a

Giancarla e Sergio Motta
Bianca e Giacomo Anelli
Ornella Insabato
Ornella, Silvia, Maya, Mila e Leandro Ielmini
Maurizio Citterio
Marilisa, Cecilia, Giacomo e Valerio Bozzoli
Cristina, Piera, Alessandro, Federico e Marco Bossi
Stefania Forbiti
Mirella Fumagalli e Fabrizio Plazzotta
Marco ‘Marcone’ Calogero
Ilaria Pipani
Andrea Veronica Sironi
Camilla Ferrari
Davide Palmieri
Fausta e Antonio Ardigo’
Paola e Massimo Bozino
Giancarlo Gianni
Lucia Senini e Claudio Anelli
Pietro Falavigna
Paola Zerboni con Massimo ‘Cicio’ Canali.

Un encomio ai seguenti Soci per le difficili cariche coperte nel Consiglio Direttivo di ‘Multilario’:
– Carlo Bossi, nostro Direttore Sportivo, che con la sua grande esperienza organizzativa ed un grande buon senso ha diretto in modo impeccabile ‘Multilario’ in questi 15 mesi di lavoro, senza mai una sosta;

– Alberto Mina, alla sua prima esperienza in questo genere di Eventi, si e’ occupato con successo delle complesse tematiche  della ricettivita’e della ristorazione;

– Stefano Mauri, come al solito insostituibile nel gestire i rapporti con le Autorità per la realizzazione di tutte le opere necessarie, nonche’ nella risoluzione dei problemi in ogni situazione di emergenza;

– Angelo Insabato, infaticabile, ha fatto di tutto! Prego Angelo di trasmettere al Presidente Carlo Croce, al Consiglio Federale Nazionale, ed a tutti i collaboratori della Federazione Italiana della Vela intervenuti a Dervio un sentito e profondo ringraziamento per la fiducia accordataci. Grazie di cuore.

– Ai nostri bravi collaboratori Francesca Fabri, Giovanni Ciapessoni e Franco Baiolla.

Ringrazio il nostro Sindaco Davide Vassena con tutta la Giunta Comunale della Città di Dervio per aver perorato la nostra causa fin dal suo nascere; la Cittadinanza e gli operatori turistici di Dervio tutti; la Sig,ra Antonella Maccari Scolari del Circolo Vela Bellano che, oltre a coadiuvare sapientemente Carlo Bossi, ha saputo costruire un’unica vera e grossa squadra di ‘amici’; il Presidente di Multilario Marco Canepa; tutti i Circoli di Multilario ed i loro Soci; il Circolo GEAS-NBC Vela di Colico; tutti coloro che hanno offerto il loro piccolo ma prezioso contributo, anche se dalle retrovie; tutti i nostri numerosi Sponsors; la Regione Lombardia; la Provincia di Lecco; il Corpo dei Carabinieri; la Guardia di Finanza.

Mi auspico che questa esperienza rimanga a lungo nella memoria e nel cuore di tutti noi.

GRAZIE !

Un cordiale saluto.

Centro Vela Dervio ASD
     (Il Presidente)
Antonio Cozzoli

Assemblea ordinaria – discorso del presidente

Sabato 2 febbraio , si è tenuta presso la clubhouse l’assemblea ordinaria 2015 del circolo.  Erano presenti la maggior parte dei soci . L’assemblea, presieduta da Angelo Insabato, ha approvato la relazione del presidente sulle attività svolte nel 2014 e sul programma per l’anno in corso. L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015  come presentati dal consiglio direttivo. Il direttore sportivo ha presentato ai soci il programma di regate della stagione tra cui spiccano le regate “European laser master circuit” , tappa italiana del circuito europeo laser master per cui sono attesi tra 100 / 150 regatanti provenienti da tutta europa e la coppa primavela – Campionati nazionali giovanili U19 assegnati dalla FIV al consorzio dei circoli lariani Multilario con il Centro Vela Dervio capofila della manifestazione.

Nel seguito riportiamo la relazione del presidente Antonio Cozzoli


Dervio, 2 febbraio 2015

Il nuovo anno è arrivato, una nuova stagione è alle porte, e mi è gradita l’occasione per rinnovare gli auguri per uno splendido 2015 a tutti i nostri Soci e amici che nel corso dei nostri 44 anni di vita ci hanno regalato tanta stima, affetto, e offerto indimenticabili momenti di gioia e di divertimento.

Nella splendida giornata di Sabato 31 Gennaio si è svolta l’assemblea ordinaria dei Soci, poi tutti al ristorante “il Crottino”, dove abbiamo trascorso una piacevolissima serata, insieme ai Soci e ai nostri supporter intervenuti numerosi, che ancora una volta ringrazio.

Un sentito ringraziamento, di cuore, a tutti quei Soci che come sempre hanno offerto il loro prezioso contributo con opere di manutenzione e di accoglienza, confermando il CVD come circolo sempre vivo e molto frequentato; a tutti gli elementi dell’assistenza alle regate che ci hanno permesso di portare a termine in piena sicurezza il programma delle regate 2014 hanno, in qualsiasi condizione meteorologica! ai nostri insostituibili Francesca e Franco; agli allenatori delle squadre giovanili di Tyka ed Optimist Valerio ed Elio; agli Istruttori delle scuole estive ed ai loro aiuti: Andrea Veronica Sironi, Andrea Viganò , Susanna Formenti, Malvina Bettega, Carla Franculli, Alessia Romano, Davide Caseri.

La stagione velico – sportiva del 2015, che inizierà il 25 e 26 Aprile con la selezione zonale Optimist a squadre (Team Race), sarà ricca di eventi, tra cui la tappa Italiana del circuito internazionale ‘’Euro Master Series’’della Classe Laser dal 12 al 14 Giugno e la prestigiosa regata Federale ‘’Coppa Primavela’’ con i ‘’Campionati Nazionali Giovanili Under 19 e 16’’, assegnata dalla FIV al Centro Vela Dervio.

La regata sarà condivisa con i circoli velici lariani associati di ‘’Multilario ASD’’, e avrà luogo a Dervio in località Santa Cecilia presso le Sedi della Lega Navale Italiana e di Orza Minore, dal 6 al 13 settembre 2015.

A tal proposito, invito tutti i Soci a consultare il calendario regate sul nostro nuovissimo sito web (per cui si ringraziano i nostri Soci ‘’webmaster’’ Luca Costella e Claudio Anelli), e a comunicarci l’eventuale disponibilità per garantire un adeguato servizio di assistenza.

Il 2014 ha registrato l’importante ingresso al CVD degli Skiff, formati da 3 sailing team: 49er, 49erFX (neo classe femminile olimpica) e 29er, che ha portato al circolo una ventata di gioventù. I nuovi ragazzi non si sono persi neanche un minuto di vela, spesso uscendo in condizioni più invernali che estive e con vento quasi proibitivo, protagonisti di capriole a raffica, ma sempre di ritorno all’ovile sani e salvi. Bravi!

Nel 2014, abbiamo realizzato diverse cose, a partire dall’area di promozione alla vela, al progetto VelaScuola, al posizionamento del tanto sospirato pontile. A tal proposito si ringraziano Comune di Dervio, Autorità di Bacino e AVAL CDV di Gravedona che ci hanno permesso di realizzare questo progetto che, anche se opera pubblica, ci consentirà di lavorare meglio durante le regate e le scuole vela.

Siamo ora a norma con il Decreto Balduzzi: Il CVD si è dotato di un nuovo defibrillatore semiautomatico, e i docenti del Soccorso Bellanese hanno abilitato all’uso ben 14 dei nostri Soci. Un ringraziamento di cuore al Soccorso Bellanese e al nostro Consigliere Stefano Mauri, che sin dall’inizio ha curato nei minimi dettagli questo progetto.

Sul versante agonistico, siamo fieri dell’ingresso dei ‘’nostri Silvia Sicouri e Vittorio Bissaro’’ nel Gruppo Velico Sportivo delle Fiamme Azzurre (Polizia Penitenziaria), per la Classe Olimpica Nacra 17’’. Complimenti a loro, che tra l’altro si sono appena riconfermati “medaglia d’oro” alla settimana preolimpica di Miami (già conquistata nel 2014), addirittura vincendo anche la regata finale ‘’MEDAL RACE’’.

Molto bene anche i nostri atleti che nel 2014 hanno condotto un’ottima stagione:
Classe F18

Simone Cartolari con Maurizio Stella hanno brillato nelle Long Distance Race più importanti in Europa e non solo, conquistando uno splendido 11° posto alla Round Texel in Olanda (su ben 250 partecipanti), un 8° assoluto a Eurocat 2014 di Carnac – e un 12° alla St. Barth CataCup (di livello professionistico).

Gianni Fantasia e Davide Recalcati : vincitori di ben 3 regate nazionali 2014 , un ottimo 3° porto conquistato al Campionato Nazionale di Napoli,  e 2° assoluti nella F18 Ranking List 2014. Bravissimi!

I gemelli Andrea e Matteo Vigano’: poca attività nel 2014, causa studio, ma splendidi 2 secondi nella difficile regata Nazionale di Cala Civette, e vincitori a Dervio sia della regata nazionale, il Trofeo Cisalpino, che della Multilario, regata nazionale Raid.   Sono terzi nella Ranking nazionale.

Sempre molto bene il nostro ‘’grande vecchio maestro’’ Ugo Ferrari con Edward Canepa. Un esempio da imitare !

49er FX

Il nuovo Team è composto di 2 equipaggi, al loro primo anno di attività nel neo disciplina Olimpica femminile 49er FX: Martina Castagna con Lucia Miani, e le sorelle Arianna e Virginia Garisto.

I nostri due equipaggi hanno partecipato per la prima volta al CICO di Loano 2014 (Campionato Italiano delle Classi Olimpiche) e, nonostante le difficili condizioni di vento e di mare si sono comportate molto bene. Martina e Lucia, al termine di un duello all’ultimo sangue con le “sorelline di circolo”, conquistano la medaglia di bronzo. Congratulazioni a loro, e comunque bravissime Arianna e Virginia. Un particolare ringraziamento a Ciccio Rossi, Vice Presidente del Circolo Nautico Loano, che sta ospitando i due nostri equipaggi per il lungo periodo di allenamenti invernali.

Optimist

I piccoli crescono, e quest’anno hanno svolto una buona stagione. Sono piccolissimi, tutti cadetti, capitanati dal loro super coach Elio Bartesaghi hanno svolto le prime regate della loro vita, partecipando ai Meeting sul nostro Lago e alla prestigiosa Kinder Cup di Bellano, e da quanto ho potuto vedere, si sono anche divertiti molto. Bravissimi, continuate così

Tyka
Si sono allenati molto, ed hanno anche affrontato lunghe trasferte, come per il campionato nazionale di Tarquinia, e per le ‘’Vele di Pasqua’’ di Cesenatico. Quest’anno sarà molto significativo in quanto il loro campionato Nazionale è in programma proprio a Dervio, in casa loro. Incrociamo le dita!

Auspicandomi un anno ricco di intense attività, porgo a tutti un cordiale saluto.

Vostra disposizione, naturalmente, per qualsiasi vostra necessità.

CENTRO VELA DERVIO
(Il Presidente)
Antonio Cozzoli

Defribillatore semiautomatico DAE al circolo

Il circolo si è dotato, anticipando la scadenza prevista dalla normativa vigente, di un defribillatore semiautomatico (DAE)

Sabato 10 gennaio una ventina di soci del CVD hanno partecipato al corso di formazione per il primo soccorso e l’uso del defribillatore tenuto dal personale del Soccorso Bellanese.

Il progetto di installazione del defribillatore è stato approntato e approvato dal sistema di emergenza 118 Lecco.

Terminato l’iter di formazione il DAE sarà installato all’interno del circolo a disposizione dei soccorritori durante gli orari di apertura del Circolo .

Il DAE del CVD è il primo defibrillatore posizionato a Dervio, e potrà essere utile a tutta la popolazione, i turisti e sportivi che frequentano Dervio ed il lungolago.