Locandina Campionato Mondiale Tornado 2023

CAMPIONATO DEL MONDO CATAMARANI TORNADO 2023

COMUNICATO STAMPA

 

DAY 1 – 20-08-2023

 
Il Campionato Mondiale della Classe Tornado è ufficialmente iniziato, in una bellissima giornata di sole e Breva, il tipico vento termico del Lago di Como.
La Breva inizialmente stenta a distendersi, e l’ottimo Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi deve attendere con pazienza un rinforzo che alla fine arriva. La prima prova parte alle 15:00 si conclude con aria intorno ai 7/8 nodi, per raggiungere i 12 nodi nella seconda prova.

Emozionante lo spettacolo offerto dai 30 Tornado in regata.

Dominio incontrastato di FRA02 di Yoann Trecul e Thomas Ferrand che chiude con largo margine su SUI232 di Caunillion-Graf e SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova netto successo di GER211 timonata dal Presidente della Classe Internazionale Tornado Jurgen Jentsch con Vangelis Doliantis, seguiti da FRA02 e SUI232.

Al termine di Day 1 si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione del Campionato Mondiale nel suggestivo stage fronte Lago del Centro Vela Dervio.
 

DAY 2 – 21-08-2023

 
La giornata si presenta identica al giorno precedente con la Breva che tarda ad entrare, ma che poi si distende bene fino a raggiungere stabilmente i 9/10 e consente lo svolgimento della terza e della quarta prova.

L’Equipaggio di FRA02 sembra avere una marcia in più, e con disinvoltura vince entrambe le prove di giornata. Nella prima prova al secondo posto si afferma l’equipaggio misto di AUT 995 formato dalla brava Angelika Kohlendorfer con Kalvin Claus e al terzo SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova termina al secondo posto SUI225 seguito da AUT995.
 

DAY 3 – 22-08-2023

 
Altra splendida giornata, e come da copione la Breva entra sempre oltre l’orario del segnale di avviso in programma per le 13:00, ma sembra essere più decisa di Day 1 e 2 e soprattutto più tecnica in quanto mai scontata. Altre due prove disputate con estrema soddisfazione della Classe, del Comitato di Regata e del Circolo Organizzatore in quanto ad oggi il programma tecnico è stato completato con lo svolgimento di 6 prove su 6. Dal compimento della 5° prova gli equipaggi possono scartare il loro risultato peggiore.

La classifica generale, comprensiva dello scarto del secondo posto in prova 2, vede saldamente al comando FRA02 con ben 5 primi posti, seguiti da SUI232 e da AUT995.

Domani 23 Agosto sarà riposo. Gli equipaggi torneranno in acqua Giovedì 24 e Venerdì 25 per le ultime due giornate di un Campionato del Mondo che fino ad oggi è stato superlativo, che decreteranno l’equipaggio campione del mondo Tornado 2023.

La classifica provvisoria delle prove disputate è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 22/08/2023, Ufficio stampa.

XL Trofeo Cisalpino – Regata Nazionale F18

Dervio, 8 e 9 Luglio 2023

Un altro evento di successo il XL Trofeo Cisalpino, regata nazionale Formula 18, svoltasi l’8 e 9 luglio presso il Centro Vela Dervio.

Cinque il totale delle prove disputate. Sabato a causa delle nuvole della mattina, la Breva si e’ fatta attendere. Puntuale il comitato nello scendere in acqua e nel preparare il campo, sperando di cominciare a regatare con il Tivano senza però successo. Si e’ poi riusciti a svolgere 2 prove con Breva, con la prima partenza tardi nel pomeriggio e concludendo le 2 regate in serata intorno alle 19,00.
Campo difficile Sabato, caratterizzato da un vento non steso e con “buchi” che ha fatto emergere le capacità di tattica e di interpretazione del campo da parte degli equipaggi e messo a dura prova il comitato di regata nel mettere giù il campo.

Domenica, invece, Breva come da programma con partenza della prima prova alle 13:30 circa e lo svolgimento di 3 prove con vento teso tra 15 e 20 nodi con vento steso e più forte sul lato destro del campo.

In crescita la partecipazione con ben 27 barche al via, inclusi alcuni equipaggi internazionali ormai “naturalizzati” italiani che conferma l’effervescenza della classe e l’aumento del livello dei partecipanti. La manifestazione è stata caratterizzata da una certa irruenza degli equipaggi che ha visto diversi OCS, alcuni richiami generali e ahimè alcune collisioni sempre da evitare che hanno per fortuna fatto solo danni materiali.

Primi, con grande distacco dal secondo, l’equipaggio Stella (Icio)-Recalcati con 3 primi e 2 secondi. Secondi in classifica altro equipaggio di “Laghee” doc, Mazzucchi-Frazzica e terzi Fiorini-Casamenti. La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina.

Come sempre ottima l’organizzazione a terra e in acqua e puntuale e preciso il comitato di regata nella conduzione delle prove.
La grigliata serale, inclusi amaro e limoncello, orchestrata dal Marcone ha messo tutti d’accordo regalando una serata goliardica tipica della classe F18.

Le regate Formula 18 nazionali proseguono con la nazionale di Riccione il 2 e 3 settembre e il tanto atteso Campionato Italiano a Sferracavallo (Palermo) dal 27 ottobre con probabile raid durante uno dei WE adiacenti.

Le foto scattate durante la regata sono pubblicate sull’Album Facebook del Centro Vela Dervio.

Dervio, li 10 Luglio 2023, ITA729 per Ufficio stampa C.V. Dervio.

Formula18: buon inizio della squadra C.V.D.!

La stagione sportivo/agonistica della Classe F18 è iniziata con le classiche regate Nazionali toscane, rispettivamente a Cala Civette (Punta Ala) e Donoratico.

Buon inizio della nostra Squadra dei Formula 18 formata da 6 equipaggi, che conquista un meritatissimo podio nella complicata Nazionale di Punta Ala con ben 27 barche al via, con i bravi “gemelli” Andrea e Matteo Viganò al 3° posto, che vincono brillantemente la 6° ed ultima prova! A loro vanno i nostri complimenti!
Al quarto posto, ad un solo punto dai gemelli, sempre in gran forma gli ex campioni d’Italia del 2020 Cristian Vettori e Icio Stella, seguono al 10° posto il Presidente della Classe Gianni Fantasia con Gabriele Bianchi, molto bene i giovanissimi fratelli Lele e Giacomo Galbiati al 14°, al 16° Carlo Berti e Cesare Chiesa, al 17° Fausto Wiget e Cesare Giudici.

Molto combattuta e sofferta la Nazionale di Donoratico a causa del vento molto leggero.
18 gli equipaggi iscritti alla regata. Il Centro Vela Dervio è rappresentato da 4 equipaggi che si classificano rispettivamente al 5° posto con Fantasia-Bianchi, al 12° con Berti-Chiesa, al 13° con i fratelli Galbiati e al 17 con gli sfortunati Wiget-Giudici.

Grande attesa  per le prossime due regate nazionali che si svolgeranno a Dervio, storica location della Classe Formula18 Italia.
Il 17 e 18 Giugno la regata verrà co-organizzata a Dervio da AVAL-CDV di Gravedona e da Centro Vela Dervio, e l’8 e 9 da Centro Vela Dervio.
Tra le due regate nazionali, i concorrenti della Classe avranno l’opportunità di partecipare alla regata zonale di XV zona FIV presso il Circolo Marvelia Skiff Sailing di Dongo e ad un clinic di allenamento presso il Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio stampa.

Altre immagini (Facebook)

Dervio CUP per la Classe D-One e Trofeo Singolo per i Contender al Centro Vela Dervio

Dervio, 6 e 7 Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio, dopo la bella regata del weekend precedente che ha visto ben 120 giovanissimi Optimist in regata, di scena questa volta i singoli delle Classi Contender e D-One, e – nella sola giornata del 7 Maggio – i giovani velisti del Centro Vela Dervio con gli Hobie Cat 16, a testimonianza della continua formazione sui catamarani giovanili, per un totale di 28 iscritti (16 Contender, 8 D-One e 4 HC16).

Ottime le condizioni meteorologiche che hanno sempre permesso alla Breva di distendersi tra i 10 e i 15 nodi nei due giorni di regata.

Tutti i velisti hanno offerto uno spettacolo entusiasmante soprattutto quando la Breva aumentava di intensità. Grazie all’ottimo Comitato di Regata, composto da Alessandra Frigerio Presidente, con Carlo Bossi, Henriette Peona, Paola Zerboni e Andrea di Battista il programma delle regate e’ stato completato con 6 avvincenti prove disputate, tutte molto tecniche e regolari, e in assoluta sicurezza grazie al buon lavoro svolto dallo Staff dell’assistenza e dei posa boe del Centro Vela Dervio.

Tra i Contender domina il gardesano Luca Bonezzi del Circolo Vela Arco su ITA 40 con ben 5 vittorie ed un secondo, seguito da ITA 45 di Marco Ferrari del Vela Club di Campione del Garda e da ITA 326 di Daniel Chiesa del Circolo Vela Erix.

Ottima prestazione nella Classe D-One di Tommaso Buzzi dello Yacht Club Imperia con Ita 102 che con 4 primi e 1 secondo si impone su ITA 110 del bravo e regolare Renato De Benedictis del Centro Vela Dervio, e su ITA 315 di Enrico Ciferri del Circolo Vela Vernazzolesi.

Molto bene anche i giovani del Centro Vela Dervio negli HC16 che, grazie all’ottimo lavoro svolto dal loro allenatore Stefano Girola,sono stati protagonisti di 3 belle e combattute prove per la conquista del podio, nella giornata di Domenica 7 Maggio.

Si aggiudicano il gradino piu’ alto del podio i bravi Davide Bianchi con Emma Targetti con 2 primi e un secondo posto, seguiti dagli ottimi Stephane Termine con Elisa Thieffinne con due secondi e un primo (un po’ penalizzati a causa di un grossolano errore di percorso nella prima prova che stavano conducendo), e da Medardo Grossetti e Gregorio Vismara al terzo posto.

La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 8 Maggio 2023, Ufficio stampa.

XIII Trofeo Emanuele Formica – Campionato Zonale Optimist Div. A e B

Dervio, 1° Maggio 2023

Al Centro Vela Dervio la seconda tappa del Campionato Zonale Optimist della XV-Zona F.I.V. 2023 (la prima era stata disputata dalla LNI di Mandello Lario l’1 e 2 Aprile 2023), che comprende la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia.

Ben 120 gli iscritti, di cui 103 nella Div. A e 14 nella div. B.

Nonostante le pessime previsioni meteorologiche che precedevano la regata, la bravura del Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi, ottimo in tutte le decisioni, ha consentito di portare a termine due regolarissime prove, con Breva che ha soffiato dai 10 nodi nella prima fino a raggiungere i 14 nella seconda, in assoluta sicurezza per i giovanissimi regatanti di eta’ compresa trai 9 e i 15 anni.

Nella Div. A (11-15 anni) ITA 9859 di Emanuele Ciavatta della LNI di Mandello del Lario vince (3-1) su ITA 9862 (2-3) della brava Anna Merlo sempre della LNI Mandello Lario – che si aggiudica la Classifica femminile – e su ITA 9794 di Leonardo Denti del Marvelia Skiff Sailing, vincitore della prima prova (1-5).

Nella Div. B (9 e 10 anni) ITA 9338 di Nicola Ruccia del Circolo Vela Bellano vince con due primi posti su ITA 7422 (4-2) di Lucia Valtolina del C.V.Tivano – prima classificata femminile – e su ITA 8742 di Matteo Pradella della AVAL –CDV di Gravedona (2-4).

Ottima l’organizzazione del Centro Vela Dervio ASD.

La classifica completa di entrambe le Divisioni è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante la regata sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, li 2 Maggio 2023, Ufficio stampa.

 

Scuola Vela CATA adulti – Modificate le date (ora definitive) e aperte le iscrizioni!!!

Ci siamo riusciti! Dopo una prima pubblicazione (in sordina) dei corsi di vela 2023 per gli adulti, ne pubblichiamo le date definitive e annunciamo l’apertura delle relative iscrizioni.

Come forse già sapete, oltre ad essere una Scuola Vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, il Centro Vela Dervio è anche un’associazione sportiva molto impegnata nell’organizzazione agonistica sotto l’egida della stessa federazione.

Quest’anno abbiamo ricevuto numerose richieste di regate da parte delle Associazioni di Classe che ci inorgogliscono e per questo non abbiamo voluto sottrarci dall’organizzarle e – per accontentare tutti, regatanti e futuri nuovi allievi dei corsi – ci siamo impegnati molto per incastrare tutte le tessere del puzzle e garantire i corsi adulti su catamarano anche per la prossima stagione, modificando le date previste in precedenza.

A differenza di quelli orientati ai bambini e ai ragazzi (vedi descrizione), i corsi per adulti si svolgono su due fine settimana (quattro giorni), ma il paesaggio e il vento del Lago di Como, la maestria e la passione dei nostri istruttori rimangono uguali. Anche gli adulti quindi potranno “staccare la spina” passando giornate all’insegna del divertimento, dell’amicizia e – soprattutto – delle emozioni che i multiscafi sanno regalare!

Se anche voi non vede l’ora di farvi contagiare da questa forte passione, affrettatevi!!! A questa pagina trovate date, maggiori informazioni e moduli d’iscrizione!!!

Scuole Vela bambini / ragazzi – Pubblicate le date e aperte le iscrizioni!!!

Finalmente è arrivato il momento di annunciare la pubblicazione delle date per i corsi di vela della stagione 2023 e l’apertura delle relative iscrizioni!

Come gli anni precedenti, anche la prossima estate il Centro Vela Dervio – Scuola Vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela – organizzerà i consueti corsi settimanali su derive della Classe Optimist per i bambini (7-12 anni) e su catamarani Classe Tyka per i ragazzi più grandi (13-17 anni).

Grazie al paesaggio e al vento del Lago di Como, alla maestria e alla passione dei nostri istruttori, bambini e ragazzi potranno  passare un’indimenticabile settimana di emozioni, divertimento e amicizia fruibili anche con formula Campus (comprensiva di pernottamento con assistenza notturna) e – soprattutto – potranno provare e imparare a governare una barca a vela come dei veri Lupi di ma… ehm!.. di lago, praticando uno sport entusiasmante, capace di trasmettere una passione incredibile!

Cosa aspettate?! A questa pagina trovate date, maggiori informazioni e moduli d’iscrizione!!!

III Tappa CAMPIONATO ZONALE XV ZONA FIV 2022 – Classe IOM

  1. CENTRO VELA DERVIO
    19 novembre 2022

CAMPIONATO ZONALE CLASSE IOM Modelvela XV ZONA

La casse IOM (International One Meter Class), i modellini a vela della Classe 1 Metro, approdano al Centro Vela Dervio nella giornata di sabato 19 Novembre per la disputa dell’ultima tappa del loro campionato zonale.

E’ infatti la prima volta che Centro Vela Dervio ospita la Classe IOM, piccole barche a vela radio comandate che nulla hanno da inviadare alle barche tradizionali e che, nonostante le condizioni proibitive imposte da un vento da nord che superava i 25 nodi (e che non avrebbe consentito lo svolgimento di una regata tradizionale) hanno disputato ben 6 regate molto avvincenti.

Non semplice il lavoro svolto dai bravi posa-boe del Centro Vela Dervio che hanno dovuto lottare tra onde e alghe nella posa del mini campo di regata, lungo circa 150 metri.

Nel primo pomeriggio il Nord cala completamente, ma consente comunque al Comitato di Regata di svolgere altre due prove per le le 12 barche in regata.
Si aggiudica la regata ITA 22 del veterano della Classe Pierluigi Puthod del Circolo Velico Tivano, seguito da ITA 15 di Giuanluigi Rudoni e da ITA 54 di Fabio Barindelli della LNI di Mandello del Lario.

Lo spettacolo e’ stato molto divertente e ha attirato la curiosità di molti intervenuti sul lungolago di fronte alla Sede del Centro Vela Dervio per assistere all’evento, che sicuramente Centro Vela Dervio ripeterà nel 2023.

Si ringraziano il Comune e la Proloco di Dervio, lo staff del Centro Vela Dervio A.S.D., il Comitato di Regata presieduto da Gian Paolo Grosselli con Marco Pantaleoni e Piero Occhetto, la Classe IOM della XV Zona e lo Sponsor Gliss by Carima SRL.

Classifiche e foto della regata su FB Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio Stampa.

Vela day 2022

Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of moving e le Società affiliate promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l’appuntamento del Vela Day. Un evento dedicato a tutti coloro che, dai sei anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire quanto sia affascinante il mondo della vela.

In questa occasione,

Giovedì 2, Venerdì 3, Sabato 11, Domenica 12   Giugno 2022

il Centro Vela Dervio apre le sue porte e ti fa salire gratuitamente sulle barche della scuola per farti provare emozione, velocità, adrenalina.

Barche a disposizione (limite età):

  • Optimist (6-13 anni),
  • catamarani Tyka14 (11-15 anni) e
  • NewCat16 (no limits!) sul NewCat16, imbarchiamo anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati

abbigliamento consigliato:
costume/boxer da bagno, scarpe “da bagnare” (tipo ginnastica), giacchino per vento (tipo k-way)
* se hai il tuo giacchino di aiuto al galleggiamento (salvagente), portalo, se no te lo diamo noi sanificato 😉*

solo le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento

SCARICA LA LOCANDINA VELADAY 2022

dettagli evento: 2 e 3 giugno e 11 e 12 giugno (evento annullato)