“piccoli” campioni crescono

Il Centro Vela Dervio ha sempre avuto una intensa attività – formazione ed agonistica – sui multi scafo.

Da qualche anno, la scuola Optimist (6-14 anni), coordinata da Angela, ha formato una squadra agonistica che continua a “portare a casa” ottimi risultati.

Domenica 7 Luglio si è disputato il Meeting Zonale Optimist a Lovere, organizzato dall’AVAS (Associazione Velica Alto Sebino).

Una giornata condizionata dalle perturbazioni in avvicinamento, con continui salti di vento che hanno permesso lo svolgimento di solo due prove.

Gli atleti del CVD, tra i Cadetti (16 barche), Martina è attivata terza, Matteo (detto GP) 9, mentre tra gli Juniores (55 barche), Anita 36 e Lorenzo 37.

Complimenti ai ragazzi e un in bocca al lupo per le prossime regate … e complimenti ad Angela che li segue con passione … e ai genitori sempre disponibili.

F18 WORLD CHAMPIONSHIP 2019

Ballena Alegre – Costa Brava – Spain

DAY 5

Si  e’ concluso oggi il prestigioso campionato del mondo dei catamarani F18 .

In testa alla classifica , il campionato e’ stato molto combattuto  e altalenante  fino all’ultima prova , e per soli due punti
la medaglia olimpica di Tornado Darren Bundock ha la meglio per due soli punti  sul bravo equipaggio greco formato da  Dani Paschalidis e Costantinos  Trigonis ,campioni del mondo F18 uscenti (e attuali campioni del mondo Tornado in carica ).  I nostri migliori complimenti  agli ”amici” Dani e Costas, che al nostro Circolo si erano aggiudicati il titolo europeo Tornado 2011 !!!

I 132 equipaggi in regata hanno dato vita ad un mondiale straordinario , ben riuscito e ben organizzato dal Balena Alegre Sailing Club in cooperazione con la F18 International Class  ,dal  livello   si potrebbe  dire impressionante  dove  a parte  qualche illustre assente , c’erano proprio tutti.

Il Centro Vela Dervio A.S.D. si congratula con i suoi equipaggi  Icio con Cristian, Carlo e Matteo,  Gianni e Davide per la  brillante prestazione   in questo mondiale:

il nostro Maurizio ”Icio” Stella  e  Cristian Vettori  della LNI Garda (ormai adottato dal CVD)   conquistano un prestigiosa undicesima posizione (con soli 8 punti di ritardo dal decimo classificato, peccato!),  grazie  ad una superba regolarita’ nei parziali . A loro vanno i nostri migliori complimenti !!!

Molto bene anche gli  altri due equipaggi del CVD che conquistano la 31ma posizione con  Carlo Berti e Matt Vigano  e  il Presidente F18 Italia   Gianni Fantasia con l’inossidabile Davide Recalcati  in 33° posizione.

Che dire , bravi ragazzi, siete il nostro fiore all’occhiello !

Vi aspetteremo al vostro rientro per un brindisi !!!

GRAZIE RAGAZZI !!

Centro Vela Dervio ASD

DI seguito la Top Ten .

PS: congratulazione anche ai nostri ”cugini lariani”  Elia e Jacopo al 16 posto, con ben 2 primi di giornata !

1 AUS 888 Darren BUNDOCK 29 6 ARG 533 Agustin KREVISKY 92
2 GRE 7 Iordanis PASCHALIDIS 31 7 BEL 3 Henri DEMESMAEKER 93
3 ARG 11 Cruz GONZALEZ SMITH 61 8 ARG 21 Pablo VÖLKER 100
4 AUS 1 Mitch BOOTH 75 9 AUS 05 Gavin COLBY 100
5 AUS 38 Brett BURVILL 77 10 GBR 522 Simon NORTHROP 110

Euro Laser Master 2019 – Italy events

The Euro master laser 2019 – Italy event

The event will be hosted  by Centro Vela Dervio from 26 to 28 July .

All information about the regatta , the venue and other facility can be find at the dedicated page. Click here

Registration will be opened until July 20 :   Click here to register

 

 

Annullata – Regata nazionale HC16 Youth

a seguito delle ultime defezioni registrate,

la regata è stata ANNULLATA

a causa del mancato raggiungimento del numero sufficiente di barche iscritte.

La regata non verrà ripetuta.

I regatanti potranno partecipare alla concomitante regata
32° Multilario – 11° Trofeo Pierre Sicuri
che si terrà nella medesima data e località

VELAfacciamoPROVARE…un’altra volta :D

Cos’è successo Domenica 26 Maggio?

Una intera giornata dedicata a chi voleva provare a salire sulle barche a vela della scuola … una intera giornata coperta dalle nuvole … una intera giornata senza vento. :-((

Eppure, ad un certo punto la base si è riempita di bimbi festosi, tutti caricati sul gommone che li ha portati in mezzo al lago a provare l’Optimist.

Risultato?

Bambini felici e gasati … che non volevano tornare a casa e genitori convinti che la vela ideale per i loro ragazzi … ed è uscito anche il sole.

20° TROFEO DERIVE – 11 e 12 Maggio 2019: Classi CONTENDER e Laser 4000

4° TROFEO GIORDANO PIPANI – 12 Maggio 2019: Classe HC16

Nei giorni 11 e 12 Maggio 2019 si è svolto presso il Centro Vela Dervio ASD il 20° Trofeo Derive, regata valida per il campionato zonale della XV Zona per le Classi Contender e Laser 4000.

Due giorni molto difficili che si sono conclusi con una sola prova svolta nella giornata di sabato.

Nella giornata di sabato 11 Maggio, dopo svariati tentativi, il Comitato di Regata, presieduto da Carlo Bossi, riesce a dare la partenza alle 15:40 con Breva che soffia intorno agli 8/9 nodi e consente lo svolgimento della 1° prova, anche se in continuo calare.

Nella giornata di Domenica 12 si aggiunge anche la Classe Hobie Cat 16 per la disputa del 4° Trofeo Pipani in memoria del Socio ed amico Giordano scomparso nel 2006, valida come prima prova per il campionato zonale di Classe.

Ma come da previsioni meteo, un forte vento da Nord con oltre 40 nodi sotto raffica, impedisce qualsiasi tentativo da parte del CdR.

Il week end si  conclude con un lauto pranzo preparato dal socio/gourmet ‘’Marcone’’ per tutti i regatanti, gli Ufficiali di Regata e lo Staff del Centro Vela Dervio.

Al termine del pranzo si procede con la cerimonia di premiazione del 20° Trofeo Derive.

Di seguito il podio:

Nella classe Laser 4000 si aggiudicano la regata Fabio Cattaneo con Marc Vos, seguiti da Lucia Del Vecchio.

Nella classe Contender 1° Classificato è Albino Accatino, seguito da Bruno Orfino e Marco Barbieri.

Il Trofeo Pipani per la Classe HobieCat16 verrà assegnato nel contesto della regata Nazionale HobieCat16 che si terrà a Dervio nel Week End del 1 e 2 Giugno 2019, organizzata dal Centro Vela Dervio.

2° tappa campionato laser xv zona – resoconto della regata

Alla vigilia del prestigioso appuntamento con la seconda tappa del Campionato Zonale Laser della XV Zona, il bollettino meteo era a dir poco catastrofico.

Ma intorno alle 11:00 di Domenica 7 Aprile, come per miracolo, la Breva fa la sua comparsa inducendo l’organizzazione (incredula) ad iniziare i preparativi per la posa dei campi di regata ed arrivare puntuali con la partenza della prima prova in programma alle 13:05.

Ben 78 gli equipaggi iscritti suddivisi nelle 3 classi Standard (13), Radial (35) e 4.7 (31).

Alle 13:10 il Comitato di Regata avvia le procedure di partenza con Breva che soffia leggera ma stabile intorno ai 7/8 nodi da 165 gradi, in aumento al termine della regata fino a 11/12  nodi, che consente lo svolgimento della seconda e  terza prova.

Un elogio al Comitato di Regata presieduto dal bravo Eugenio Valsecchi coadiuvato da Carlo Bossi, Elena Ferro, Paola Zerboni e Cicio Canali che ha saputo offrire ai regatanti 3 prove molto tecniche su un campo di regata posato perfettamente. Ottimo lavoro svolto anche dal Comitato delle Proteste in acqua per il controllo della regola 42, presieduto dall’Arbitro Nazionale Josè Ambrogio, con Walter D’Auria, Alessandro Berrone e Marco Sarcoli.

La Classifica Generale definitiva degli Standard vede la vittoria di Andrea Ribolzi del C.V.C. Intra che con due primi di prova la spunta sul suo compagno di squadra Gabriele Besozzi. Al terzo posto l’inossidabile Alessandro ‘Dado’ Castelli del Circolo Vela Bellano, primo classificato nella categoria Master Over 35.

Marta Zattoni del C.V. Bellano mattatrice assoluta nella Classe Radial con ben 3 primi, precede Augusto Mondelli di Marvelia SkiffSailing e la compagna di squadra Sara Savelli al terzo posto.

Nella Classe 4.7 invece Matteo Bertacchi del C.V.Bellano per un solo punto in classifica si aggiudica la regata su Renato Corradini e Marco Borgonovo, entrambi del Marvelia Skiff Sailing. Tra le femmine vince la brava Giulia Corte Sualon del circolo Orzaminore di Dervio, giunta quinta assoluta della classifica overall.

Si ringraziano lo Staff del Centro Vela Dervio ASD, molto attento e preparato in ogni occasione, gli Sponsor del CVD Carima SRL, Dos&Donts e TeknoRestauri per il loro prezioso supporto, il Comune di Dervio e, non ultimo, il Cuoco ‘’Marcone’’ per l’ottimo rinfresco offerto in occasione della Cerimonia di Premiazione.

immagini sulla pagina Facebook

Vai a vela e impari che la n.3 è la migliore

Negli ultimi due fine settimana, guardando i NexCat16 in navigazione in perfetta linea di fila, mi sono sentito dire più volte “però, quanta gente brava che noleggia il CATA” e tutte le volte correggevo compiaciuto: “sono i ragazzi del CVD corso CATA adulti!”

Lorenza, Alessandro, Andrea, Antonio, Guido, Massimo ai quali si è aggiunto Fabio, hanno solcato le acque del lago con tutte le condizioni meteo e di vento possibili, gestendo sempre la barca in sicurezza e partendo e rientrando al pontile (“la manovra più difficile!”), in autonomia.

Un gruppo affiatato, curioso di imparare, che ha dovuto affrontare anche lo “sballottamento” da un “accompagnatore” all’altro … Luca, Cesare, Aldo … provate voi a partecipare ad un corso di vela dove in quattro giorni, oltre a tutti i nuovi e strampalati termini che BISOGNA imparare e ricordare, uno si deve ricordare anche tutti i nomi delle persone che guidano il gruppo?!

Comunque, superata questa difficoltà dovuta a problemi organizzativi, il gruppo si è poi potuto dedicare … alle “solite cose” e non ci siamo fatti mancare nulla: l’armo ed il disalbero delle barche, le scotte che si strappano per la troppa pressione, la gopro montata storta per simulare nel video la barca sbandata, una gita in … in g … in gom … scusate ma non ce la faccio neanche a scriverlo … una gita in mezzo al lago a cercare il vento e a trovare birre artigianali, piante aromatiche, sangria dello stesso colore dell’aroma di miele, e … caricatori del cellulare.

Per vicissitudini varie che non sto qui a raccontare … anche perché mi distrarrebbero troppo, dal prossimo corso, potranno iscriversi SOLO allievi che dimostreranno di conoscere e sapere utilizzare il foglio di calcolo Excel (è ammesso anche Numbers di IOS).
La vela è tutta fisica e … sapere preparare e gestire una tabella … analizzarla con una pivot … ecco … punto!

Come sempre, alcune immagini sono state caricate nell’album del Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/CVDcorsoCATAadulti/ … comprese le immagini di una amica … che non si chiama Silvia!

Buon vento!

Luca, velista della Domenica…appassionato!

Resoconto 31 multilario 10 trofeo Sicourì

DERVIO, 15 Luglio 2018

Nel w.e. del 14 e 15 Luglio 2018 si e’ disputata la classica 31° ‘’Multilario’’ organizzata da CVD , long distance race riservata a multiscafi. La regata  ha assegnato  il 10° Trofeo Pierre Sicouri al vincitore  della classifica in tempo compensato  che l’amico   Pierre , scomparso nel 2009, amava di piu’.

Solo 15 gli equipaggi al via : 7 F18  , 3 F16 e 5 HC16. Sul percorso  tradizionale  di circa 21 miglia  compreso tra Bellano e Domaso,  gli equipaggi hanno offerto un bellissimo spettacolo , grazie all’elevato livello tecnico degli equipaggi  in regata e all’ottima breva che ha sempre soffiato sostenuta nei due giorni di regata .

Alle ore 13:00 di Sabato 14 Luglio prende il via la prima con una breva di  8/9 nodi  non ancora formata, che poi si  stabilizza intorno ai  14-15 nodi , con raffiche  che supervanao anche i 18 nodi  all’altezza di  B 2 posizionata all’estremita’  Nord del Lario.

Nella  classifica  della prima lunga (sia reale che compensata) , ben  5 F18 nelle prime cinque posizioni:  vincono  Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli  con una manciata di secondi  di vantaggio su  Ugo Ferrari e Maurizio Stella . Seguono nell’ordine  Gianni Fantasia-Davide Recalcati al terzo posto, Carlo Berti-Cesare Chiesa  al quarto , e   Manacorda -Porretti  quinti.

Molto bello il duello nella  Classe HC16 tra  gli equipaggi composti da Matteo Vigano  con Matteo Beretta ed i giovanissimi e promettenti fratelli    Emanuele e Giacomo Galbiati  che si alternanavano ripetutamente al comando della regata. Alla fine la spuntano Vigano’-Beretta   grazie all’esperienza,  ma comunque bravissimi i Galbiati che  hanno dato  filo da torcere ai primi.  Terzi  Sironi-Quattrini,  quarti  Trighiera-Bozzoli e  quinti  Bianchi-Stoppani.

Nonostante le non promettenti previsioni meteo, le condizioni climatiche di domenica 15 si presentavano decisamente accettabili, consentendo al CdR di avviare le procedure di partenza all ore 13:00 come da programma, grazie ad una breva leggera che poi aumentava fino ai 16/17 nodi offrendo ai regatanti una regata molto tecnica. L’ordine d’arrivo  della seconda lunga non cambia la classifica del giorno precedente, quindi  il 10° Trofeo Sicouri  viene assegnato al F18 ITA 69 condotto da Elia Mazzucchi  e Jacopo Lisignoli , seguito da Ugo Ferrari e Maurizio Stella e dal Presidente della Classe F18 Gianni Fantasia con Davide Recalcati.

Nella Classe HC16 invece ,  la seconda prova viene vinta ancora da Vigano’-Beretta ,  precedendo   l’equipaggio formato da Sironi-Quattrini che si inserisce al secondo posto della classifica generale di classe HC16, facendo scendere  al terzo posti i fratelli Galbiati.

Grande emozione sul palco della cerimonia di premiazione dove Paola Sicouri con la famiglia al gran completo,  nipotini di ‘’nonno Pierre’’ tutti compresi , consegnavano  il 10° Trofeo Sicouri ai vincitori Mazzucchi-Lisignoli.

Centro Vela Dervio – Ufficio Stampa

corso CATA “guardare davanti” adulti 02/2018

Sembra facile e scontato, ma sul CATA, guardare davanti, non lo è, nemmeno per il timoniere che ha in mano la conduzione della barca.
Dietro, a poppa, oltre ai timoni, ci sono solo il bozzello della randa e lo strozza-scotta del carrello che però, durante le prime uscite, sembrano essere più importanti di quello che ci si può trovare davanti in navigazione … e ce ne sono tante di “cose” davati!

Manuela, Stefania, Cesare, Filippo, Giancarlo, Luca, Marco hanno comunque completato indenni il secondo corso CATA adulti 2018 … in realtà lo ha iniziato anche Fabio che, dopo il primo fine settimana, si è auto-rimandato a Settembre.

Giornate meravigliose che hanno permesso sia di provare manove e andature con brezza leggera e vento formato, sia di … inventarne di nuove senza vento e, naturalemtne, senza assistenza (gommone).

Un team affiatato che da subito ha dimostrato grande interesse e voglia di fare: si narra che all’inizio l’istruttore stava ancora spiegando e facendo provare le virate e alcuni allievi avevano già studiato il capitolo successivo “abbattere la barca senza abbattere la testa” … e ci riuscivano pure!whatsapp-image-2018-07-15-at-21-25-09

Il corso è terminato con l’immancabile “rodeo”: il vento è aumentato, a causa probabilmente di temporali che giravano intorno al lago, con raffiche che hanno superato i 15 nodi.
Persino il Centro Meteo Lombardo (v.immagine) ha registrato, oltre al vento, l’inevitabile scuffia.

Tutta la pratica svolta in acqua, veniva poi – come d’abitudine – replicata a terra: al Pontile abbiamo visto cazzare due medie alla volta, issare Mc Farland e scarrocciare bruschette n.3 (aglio, olio, caprino, pepe).

la vela … che passione!

vedi altre immagini del corso sull’album di Facebook

rimani in contatto con il gruppo (facebook) CVD corso CATA adulti

whatsapp-image-2018-07-08-at-19-30-301