Sfide in acqua: le nostre Squadre Optimist e Formula 18 affrontano maltempo e freddo

Questo fine settimana, il Centro Vela Dervio ha visto impegnate le squadre Giovanile Optimist e quella Seniores Formula 18 in una tappa dei Campionati Zonali XV Zona delle rispettive classi: eventi significativi per il loro percorso sportivo.

La squadra Optimist era attesa a Luino domenica 13 aprile. Purtroppo, a causa del maltempo, la regata non si è potuta disputare. Tuttavia, i nostri atleti non si sono lasciati scoraggiare e la trasferta si è rivelata ugualmente produttiva! Già presenti a Luino da sabato, hanno avuto l’opportunità di partecipare a un intenso allenamento insieme alle altre squadre presenti alla manifestazione. Questo momento di preparazione è stato fondamentale per affinare le loro abilità e rafforzare lo spirito di squadra in previsione della prossima tappa del Campionato Zonale: il Trofeo Formica organizzato dal C.V.D. il 3 e 4 maggio!

Dall’altra parte, la squadra Formula 18 – nonostante il maltempo e il freddo – ha avuto un weekend più fortunato. Sabato 12 e domenica 13 aprile, infatti, si sono cimentati a Gravedona riuscendo a completare due prove. Siamo felici di condividere il resoconto dettagliato di questa esperienza, pubblicato anche sul sito dell’associazione di classe, che vi invitiamo a leggere per scoprire come i nostri atleti hanno affrontato le sfide in acqua:

1° Regata Zonale XV Zona
Mazzucchi – Lusignoli dominano

di Fausto Wiget

Si è svolta il 12 e 13 aprile la prima prova del campionato zonale della XV zona, presso l’AVAL Gravedona.

Sabato, tempo bello e vento teso e abbastanza steso da sud di circa 20 nodi che ha visto molti equipaggi ritirarsi sia per rotture e scuffie sia per la temperatura non proprio primaverile. Dei regatanti, iscritti sono arrivati in 2. Conclude 1° Mazzucchi – Lusignoli e 2° Wiget – Giudici con un entusiasmante scambio di posizioni durante la regata che ha visto poi avere la meglio nell’ultimo lato a Mazzucchi – Lusignoli. Tanti ritiri tra i partenti per scuffie ( Viganò – che hanno dovuto ri issare la randa, Berti-Chiesa) e freddo.

Alla fine della prima prova, si è deciso di non procedere con le altre prove della giornata, e ci si è goduti una bella bolina di allenamento fino a Dervio con 20 nodi.

Domenica, nonostante le previsioni di pioggia per tutto il giorno, è stato possibile disputare una prova con vento in calante fino a sparire del tutto che ha permesso comunque di concludere la prova a 3 equipaggi.

Partenti 5 equipaggi e 2 ritirati a causa di una collisione.

Alla pre-partenza, l’equipaggio Räisänen- Räisänen, attuano una tattica di controllo su Mazzucchi – Lusignoli che però li porta a una partenza anticipata che li costringe al rientro dagli estremi. Già al primo lato però l’ordine si stabilizza e non cambia fino all’arrivo nonostante i tentativi di Wiget – Giudici di rimonta.

Precisa e puntuale, come sempre l’organizzazione che ha permesso di disputare le regate in condizioni difficili e riuscendo a gestire brillantemente una regata con piu classi insieme.

Qui la classifica.

Prossima prova dello zonale Formula18 2025, 15 giugno, Dervio.

In conclusione, entrambi i gruppi hanno dimostrato grande impegno e passione per la vela, nonostante le difficoltà affrontate. Coraggio ragazzi, verranno tempi migliori con belle giornate di sole, un po’ più calde e con un bel vento!

 

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio sono pubblicate alcune foto riprese durante la regata di Gravedona e all’allenamento di Luino.

Dervio, lì 14/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Regate Nazionali: Un Weekend di emozioni per le Squadre Optimist e F18

Concluse le regate del week end delle nostre Squadre Optimist e F18.

1a REGATA NAZIONALE OPTIMIST

CIRCOLO VELICO RAVENNATE – 4/6 APRILE

Gli Optimist sono stati protagonisti a Marina di Ravenna per la 1° Regata Nazionale dell’anno, che si è svolta dal 4 al 6 Aprile. La prima giornata ha presentato una prova davvero impegnativa, con un vento leggero e molto instabile. Tuttavia, il 5 Aprile ha regalato tre prove entusiasmanti e tecnicamente complesse.

Il 6 Aprile, purtroppo, le condizioni sono diventate pericolose a causa di un forte vento da Sud Est e di onde frangenti. Nonostante il Comitato di Regata abbia fatto del suo meglio per dare il via alla competizione, le raffiche sempre più intense e l’onda formata hanno costretto tutti a rientrare a terra.

In totale, hanno partecipato 139 atleti, tutti di un livello davvero elevato, suddivisi in due batterie. Il nostro Andrea Bonvicini, al suo primo anno da Juniores e alla sua prima regata nazionale Optimist, ha affrontato con determinazione le sfide di un campo di regata così difficile, classificandosi 117°.

Un grande applauso ad Andrea e Angela, che il 12 e 13 Aprile saranno impegnati nella Regata di campionato zonale presso l’AVAV di Luino – sul Lago Maggiore – questa volta assieme agli altri componenti della squadra Optimist CVD.

Forza ragazzi!

1a REGATA NAZIONALE FORMULA 18

CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI – 5/6 APRILE 2025

Ieri si è conclusa a Napoli la prima regata nazionale della Classe F18, dopo due giornate intense e appassionanti. Nella prima giornata il Ponente ha soffiato tra i 10 e i 14 nodi, mentre nella seconda giornata l’aria è stata più ballerina, oscillando tra i 7 e i 10 nodi. L’ospitalità del Circolo Canottieri Napoli è stata impeccabile, lasciando tutti i regatanti molto soddisfatti.

Un grande applauso va al Centro Vela Dervio, che – con “i soliti due” – ha conquistato i primi due posti del podio con un notevole distacco rispetto agli altri 17 equipaggi in gara. Come già accaduto al Campionato Italiano 2024 di Gaeta, i campioni in carica Icio e Davide, con il loro ITA 2, si sono aggiudicati la prima posizione (con i seguenti piazzamenti di prova: 1,2,1,2,1,1), mentre i gemelli Andrea e Matteo – vice-campioni – hanno portato a casa il secondo posto con il loro ITA 303 (2,1,3,1,3,2), a soli 3 punti di distanza, dopo una grande battaglia tra i nostri due equipaggi nelle sei prove.

ene anche ITA 969 con Gianni Fantasia e Gabriele Bianchi – che si sono piazzati settimi – e ITA 4000 di Paolo ed Eleonora, in dodicesima posizione. I fratelli Lele e Jack – con ITA 65 – hanno chiuso al tredicesimo posto, mentre Maurizio e Gabriele – con ITA 29 – si sono classificati diciassettesimi.

Forza ragazzi!

 

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio potete trovare alcune immagini dei nostri atleti scattate a Marina di Ravenna e Napoli. Queste foto sono state selezionate dai siti del Circolo Velico Ravennate e dell’Associazione Classe F18, dove potete anche trovare tutte le foto relative a tutti i concorrenti e ai momenti salienti delle due regate.

Dervio, lì 07/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

F18 a Napoli: Un’altra avventura per il C.V.D.!

In Italia, le regate sono davvero un evento che non si ferma mai! Ogni fine settimana, possiamo contare su almeno una regata in programma, e a volte anche più di una delle nostre squadre agonistiche è in azione contemporaneamente, anche se su campi diversi.

Questo fine settimana è particolarmente intenso! Oltre al talentuoso Andrea Bonvicini, che gareggerà sul suo Optimist, abbiamo anche i velisti più esperti della nostra Squadra Agonistica Formula 18 pronti a dare il massimo. Tra di loro ci sono Gianni Fantasia e Gabriele Bianchi, i campioni italiani in carica Icio Stella e Davide Recalcati, i gemelli e vice campioni Andrea e Matteo Viganò. Non possiamo dimenticare il neo Consigliere CVD Maurizio Cremonti, che gareggerà con Gabriele Lafaietta, e i fratelli Lele e Jack Galbiati, insieme a Paolo Fava ed Eleonora Gelmini.

Oggi e domani, la nostra Squadra F18 sarà impegnata nella prima Regata Nazionale della stagione 2025, ospitata e organizzata dalla prestigiosa Canottieri Napoli.

Forza ragazzi, vi accompagniamo virtualmente con il nostro tifo!

Dervio, lì 05/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

RESOCONTO ATTIVITÀ AGONISTICA CLASSE FORMULA 18 2024

Il C.D. ci fornisce il resoconto della stagione agonistica della nostra fortissima Squadra Formula 18 e ne chiede la pubblicazione.

Molto volentieri soddisfiamo la richiesta (trovate qui il resoconto) e ci associamo ai complimenti che il C.D. rivolge all’intera squadra: ricordiamo a chi legge che le prime due posizioni dei Campionati Italiani 2024, sono occupate da nostri equipaggi!!!

Ragazzi, siete grandi!

Dervio, lì 07/12/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

MULTILARIO OPEN – CVD

COMUNICATO STAMPA

Al Centro Vela Dervio ASD, nella giornata di Sabato 31 Agosto si è disputata la classica regata Long Distance Multilario riservata ai Catamarani della Classe F18 (su due prove) su percorso compreso tra Dervio, Acquaseria, Domaso e Dervio. La regata è stata anche estesa alla Libera Catamarani e Libera Derive (Optimist e Laser).

Una bella giornata caratterizzata da una breva che ha oscillato tra gli 8 e 9 nodi alla Boa 1 di Acquaseria fino ai 15/16 della Boa 3 di Domaso.

Tra i Formula18 superiorità assoluta dell’equipaggio casalingo formato da Maurizio Stella e Davide Recalcati che si aggiudicano entrambe le lunghe, seguiti dai bravi compagni di Circolo Andrea e Matteo Viganò e da Elia Mazzucchi e Iacopo Lisignoli del Circolo Canottieri Domaso.

Nella Libera Catamarani si impongono i giovani e bravi Medardo Grossetti ed Elisa Thieffinne del Centro Vela Dervio su HobieCat 16, seguiti dai fratelli Fabrizio e Lorenzo Pancalli e da Christophe e Jean Thieffinne, entrambi su Nacra18.

Nella Libera Derive 12 Optimist e 6 Laser al via.
Vincitore tra gli Optimist il giovanissimo Agostino Pelizzari del Centro Vela Dervio con due primi, piazza d’onore per Riccardo Benvegnù sempre del Centro Vela Dervio, al terzo posto Tommaso Casati del GV LNI Milano Base Dervio.

Bellissima regata tra i Laser Radial dove, a parità di punteggio, la spunta il bravo Filippo Chiandussi (2-1) del Centro Vela Dervio sulla brava Angela Mastalli (1-2), istruttrice ed allenatrice del Centro Vela Dervio. Al terzo Posto Marco Fabbrica del GV LNI Milano Base Dervio. Michela Donelli del Centro Vela Dervio vince la classifica dei Laser 4.7.

Encomiabile il lavoro svolto dal Comitato di Regata composto dal Presidente Carlo Bossi, coadiuvato da Massimo “Cicio” Canali e da Paola Zerboni, che ha saputo gestire con assoluta precisione i differenti percorsi della regata.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 02/09/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

XL Trofeo Cisalpino – Regata Nazionale F18

Dervio, 8 e 9 Luglio 2023

Un altro evento di successo il XL Trofeo Cisalpino, regata nazionale Formula 18, svoltasi l’8 e 9 luglio presso il Centro Vela Dervio.

Cinque il totale delle prove disputate. Sabato a causa delle nuvole della mattina, la Breva si e’ fatta attendere. Puntuale il comitato nello scendere in acqua e nel preparare il campo, sperando di cominciare a regatare con il Tivano senza però successo. Si e’ poi riusciti a svolgere 2 prove con Breva, con la prima partenza tardi nel pomeriggio e concludendo le 2 regate in serata intorno alle 19,00.
Campo difficile Sabato, caratterizzato da un vento non steso e con “buchi” che ha fatto emergere le capacità di tattica e di interpretazione del campo da parte degli equipaggi e messo a dura prova il comitato di regata nel mettere giù il campo.

Domenica, invece, Breva come da programma con partenza della prima prova alle 13:30 circa e lo svolgimento di 3 prove con vento teso tra 15 e 20 nodi con vento steso e più forte sul lato destro del campo.

In crescita la partecipazione con ben 27 barche al via, inclusi alcuni equipaggi internazionali ormai “naturalizzati” italiani che conferma l’effervescenza della classe e l’aumento del livello dei partecipanti. La manifestazione è stata caratterizzata da una certa irruenza degli equipaggi che ha visto diversi OCS, alcuni richiami generali e ahimè alcune collisioni sempre da evitare che hanno per fortuna fatto solo danni materiali.

Primi, con grande distacco dal secondo, l’equipaggio Stella (Icio)-Recalcati con 3 primi e 2 secondi. Secondi in classifica altro equipaggio di “Laghee” doc, Mazzucchi-Frazzica e terzi Fiorini-Casamenti. La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina.

Come sempre ottima l’organizzazione a terra e in acqua e puntuale e preciso il comitato di regata nella conduzione delle prove.
La grigliata serale, inclusi amaro e limoncello, orchestrata dal Marcone ha messo tutti d’accordo regalando una serata goliardica tipica della classe F18.

Le regate Formula 18 nazionali proseguono con la nazionale di Riccione il 2 e 3 settembre e il tanto atteso Campionato Italiano a Sferracavallo (Palermo) dal 27 ottobre con probabile raid durante uno dei WE adiacenti.

Le foto scattate durante la regata sono pubblicate sull’Album Facebook del Centro Vela Dervio.

Dervio, li 10 Luglio 2023, ITA729 per Ufficio stampa C.V. Dervio.

Formula18: buon inizio della squadra C.V.D.!

La stagione sportivo/agonistica della Classe F18 è iniziata con le classiche regate Nazionali toscane, rispettivamente a Cala Civette (Punta Ala) e Donoratico.

Buon inizio della nostra Squadra dei Formula 18 formata da 6 equipaggi, che conquista un meritatissimo podio nella complicata Nazionale di Punta Ala con ben 27 barche al via, con i bravi “gemelli” Andrea e Matteo Viganò al 3° posto, che vincono brillantemente la 6° ed ultima prova! A loro vanno i nostri complimenti!
Al quarto posto, ad un solo punto dai gemelli, sempre in gran forma gli ex campioni d’Italia del 2020 Cristian Vettori e Icio Stella, seguono al 10° posto il Presidente della Classe Gianni Fantasia con Gabriele Bianchi, molto bene i giovanissimi fratelli Lele e Giacomo Galbiati al 14°, al 16° Carlo Berti e Cesare Chiesa, al 17° Fausto Wiget e Cesare Giudici.

Molto combattuta e sofferta la Nazionale di Donoratico a causa del vento molto leggero.
18 gli equipaggi iscritti alla regata. Il Centro Vela Dervio è rappresentato da 4 equipaggi che si classificano rispettivamente al 5° posto con Fantasia-Bianchi, al 12° con Berti-Chiesa, al 13° con i fratelli Galbiati e al 17 con gli sfortunati Wiget-Giudici.

Grande attesa  per le prossime due regate nazionali che si svolgeranno a Dervio, storica location della Classe Formula18 Italia.
Il 17 e 18 Giugno la regata verrà co-organizzata a Dervio da AVAL-CDV di Gravedona e da Centro Vela Dervio, e l’8 e 9 da Centro Vela Dervio.
Tra le due regate nazionali, i concorrenti della Classe avranno l’opportunità di partecipare alla regata zonale di XV zona FIV presso il Circolo Marvelia Skiff Sailing di Dongo e ad un clinic di allenamento presso il Centro Vela Dervio.

Centro Vela Dervio
Ufficio stampa.

Altre immagini (Facebook)

il 2020 del Centro Vela Dervio

Riportiamo la lettera che Antonio Cozzoli, presidente del Centro Vela Dervio, ha inviato ai Soci a fine 2020.


Cari Soci,
si è concluso un anno faticoso per le ragioni che ben conosciamo ma che alla fine ci rende veramente molto soddisfatti grazie agli strepitosi corsi di vela estivi per bambini e ragazzi diretti da Angela Mastalli e ai corsi per gli adulti di Luca Costella (sempre tutti al gran completo), con il prezioso ausilio dei nostri “giovanotti”, e alle 4 regate (cioè quelle che la situazione pandemica ci ha consentito di fare), molto ben svolte ed organizzate dal nostro valido Staff.

Mi è gradito menzionare l’ottimo (e fortunato, con ben 9 prove su 9 svolte) Campionato Italiano Formula 18 dove i nostri atleti ci hanno regalato grosse soddisfazioni, con la conquista del titolo Italiano F18 da parte di Maurizio “Icio” e con altri brillanti risultati, a partire dalla medaglia di bronzo dei gemelli Andrea e Matteo Viganò, alla medaglia di legno di Ugo Ferrari e Edward Canepa ottimi quarti, Gianni Fantasia e Davide Recalcati sesti, Carlo Berti e Adri Chiesa in 8° posizione, Giovanni Bortolato con la nostra promessa Giacomo Galbiati al 16° e Fausto Wiget al 17° posto. A tutti loro vanno le nostre più vive congratulazioni!!!

Molto bene anche i nostri piccoli dell’Optimist che hanno svolto una brillante stagione, grazie all’ottimo lavoro svolto dalla loro ”Capitana” Angela. Grazie al successo delle Scuole estive abbiamo radunato ben 20 giovanissimi ai corsi di perfezionamento autunnali di Optimist e Tyka con la speranza di vederli crescere velisticamente tra noi.

La spinosa questione del cedimento del nostro scivolo di alaggio e la conseguente ordinanza del Comune che ne interdiva l’utilizzo, ci ha veramente messi in ginocchio. Non abbiamo mai smesso di cercare una valida soluzione, almeno di rimedio, che potesse consentirne l’utilizzo da parte dei nostri Soci.

Non appena il livello del lago scenderà, predisporremo una pista larga circa 5 metri per poter consentire il varo e l’alaggio in attesa dei lavori di ripristino definitivo che dovrebbero iniziare tra la fine del mese di Febbraio e l’inizio del mese di Marzo. Vi terremo costantemente informati.

Ci è gradita l’occasione anche per comunicarvi che il calendario delle regate 2021, ancora in forma provvisoria per via dei ritardi programmatici causati dalla situazione pandemica, prevede le seguenti regate:
– 30 Maggio: Campionato zonale Laser Std, Rad, 4.7
– 6 Giugno: 4° Meeting Optimist – Campionato Zonale Jr. e Cadetti
– 12-13 Giugno: Regata Nazionale F18
– 26-27 Giugno: Regata Nazionale Contender
– 4-5 Settembre: 60° Coppa Corenno – Classe Dinghy 12″

A causa delle prime tre regate che occuperanno tre weekend consecutivi, chiediamo sin da ora il vostro aiuto nella loro organizzazione. Chi fosse interessato ad aiutarci può inviare una mail della propria disponibilità al nostro indirizzo di posta elettronica: segreteria@centroveladervio.it

Ringraziandovi ancora per la vostra “pazienza”, porgiamo a voi ed alle vostre Famiglie i nostri più sinceri auguri di Buon Natale, con la speranza che il 2021 sia decisamente migliore!

A nome del Consiglio Direttivo,

Il Presidente
Antonio Cozzoli

Campionato Italiano F18 2020 – giorno tre – conclusione

Dervio 6 settembre

Nel terzo giorno di regata la Breva, con un’intensità di 8/10 nodi, ha permesso lo svolgersi delle ultime due prove delle nove complessive, concludendo così il Campionato Italiano 2020 della classe F18.

Alla fine della terza giornata la classifica subisce un cambiamento: in testa si confermano Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi in equipaggio con Jacopo Lisignoli (ITA 69). La squadra Baier (GER 15) conquista un terzo posto nella classifica di regata, vedendo così arretrare i gemelli Viganò (ITA 303) alla quarta posizione.

Il podio:

Campionato Italiano F18 2020 – giorno due

Dervio, 5 settembre

Durante il secondo giorno di regata si sono svolte quattro prove per agevolare la terza ed ultima giornata del Campionato Italiano, viste le previsioni meteo di brutto tempo.

Il vento ha raggiunto un’intensità di 14 nodi, con una media di 13.

Al termine delle quattro prove, raggiungendo dopo la prima uno scarto, troviamo in testa Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) che hanno perso la testa della classifica dopo una partenza in anticipo (UFD).

I gemelli Viganò del Centro Vela Dervio mantengono la terza posizione con anche un grandissimo primo posto raggiunto nella quinta prova. Andrea e Matteo Viganò sono pronti per il terzo giorno di regata, con la possibilità di raggiungere la vetta e portarsi a casa il titolo di Campioni Italiani F18 2020.