Articoli

57 Coppa Corenno dinghy 12″ – resoconto

Il 23 e 24 Settembre Il CVD ha ospitato la 57° edizione della Coppa Corenno nonchè “2° Memorial Elio Falzotti’” in onore dell’amico dinghista recentemente scomparso,  una classica per  Dinghy 12 piedi  dalle molteplici valenze.

Infatti la regata  è valida come V tappa del  Campionato dei Laghi Prealpini 2017, come prova unica del  Campionato  del Lario e  come Coppa del Golfo (combinata tra Coppa Manara del C.V.Bellano e Coppa Corenno).

 Grande assente il Patron della Coppa Corenno  Carlo Marietti, in convalescenza, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte del Centro Vela Dervio, del Circolo Vela Bellano e di tutti i regatanti presenti.

Purtroppo solo 9 i Dinghy presenti a causa di diverse concomitanze che comunque hanno dato vita a 4 prove molto  belle e combattute .

Il clima mite e molto gradevole  nei due giorni di regata, ha fatto però registrare  una breva  leggera che non ha mai soffiato oltre gli 8/9 nodi. Complimenti al  Comitato di Regata, presieduto dal veterano Carlo Bossi , che è riuscito a condurre in porto  4 prove delle  5 prove in programma , di cui una  sabato 23 e 3  domenica 24 Settembre.

Netto dominio di Pierluigi Puthod del Circolo Vela Bellano che, ritornato al Dinghy dopo qualche anno di assenza,  non lascia scampo ai diretti rivali come l’ottimo Riccardo Pallavidini del Vela Club Desenzano, Paolo Ermolli Circolo Velico Santa Margherita Ligure e Andrea Citofilomarino del Vela Club Levanto, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto della classifica generale.

Puthod si aggiudica anche il titolo di Campione del Lario 2017,  Andrea Citofilomarino vince la  Classifica delle barche Classiche  seguito da Luciano  Landi del Circolo Vela Bellano, e  Paolo Ermolli  primo dinghista Master classificato.

Molto graditi  i  ringraziamenti  di Marco Colombo al Centro Vela Dervio ,  in rappresentanza della Classe Dinghy di zona,   per la simpatica accoglienza e per l’ottima organizzazione.

dighy12_20170924

alaggio dinghy 12″

dingy12_20170924_1

dinghy 12″

 

 Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

7° Trofeo Emanuele Formica – classifica completa

E’ disponbile la classifica completa del 7° trofeo Emanuele Formica,  3 meeting optimist della XV zona presenti  38 juniores e 31 cadetti

Tra i cadetti vincitore Alessandro Bossi, rappresentante del Centro Vela Dervio.  Camplimenti

Classifica completa 7° trofeo Formica

 

Campionato Nazionale F18 2017 – Vettori Stella campioni

Campionato Nazionale Formula18, 2017. Follonica, Lega Navale Italiana Sezione di Follonica.

Bravi Christian e Maurizio Icio Stella , che dopo tanto allenamento con la solita serieta’ e competenza , avete centrato questo ambizioso traguardo .

Siamo molto felici di questo titolo !

Bravi anche tutti gli altri nostri atleti, Edward e Ugo ottimi quinti ,  Gianni e Davide 6 ma sfortunati, Carlo e Simone .


1-1-1 è il racconto della giornata per Christian Vettori e Maurizio Stella. Nel giorno dell’assegnazione del titolo di Campione Italiano Formula 18 ITA 8 ha trovato la quadra e messo a segno il colpo, accompagnati da un vento di scirocco tra i 12 ed i 14 nodi. Onda corta, ma ripida su tutto il campo di regata. Estate anche oggi a Follonica.

Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli ce la hanno messa tutta, ma oggi ITA 8 era imprendibile. Battaglia per le altre posizioni. Terzo e quarto posto in un punto, rispettivamente De Grenet-Marzorati e Radman-Cioni. Più distaccato il quinto Ferrari-Canepa (classifica completa).

Alla fine tre le prove portate a termine anche oggi e programma del Campionato egregiamente completato da parte del Comitato di regata, come ottima è stata l’organizzazione a terra ed in acqua. Quatto giorni di sole e condizioni ideali per quattro giorni di regata, chiuso con il bel vento di oggi.

cnf18_2017_2002
Ugo Ferrari e Edward Canepa

F18 Nazionale Punta Ala – CVD sul podio

Grande prestazione dei nostri  atleti  alla Regata Nazionale F18  di Punta ALA-Cala Civette.

Due nostri equipaggi sul podio!

I gemelli Vigano’ al secondo posto hanno dato  grande filo  da torcere ai vincitori Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli, ad  un solo punto da loro. Gianni Fantasia e Davide Recalcati finiscono 3 in generale, dopo un grande recupero e con due bellissime vittorie in Day 3. Peccato per Icio Stella,  da quest’anno in equipaggio con il bravo Cristian Vettori di Riva del Garda, primi nella generale al termine di Day2 , ma costretti al ritiro nella prima prova di Day 3 a causa della rottura del bompresso che li ha retrocessi solo al sesto posto !

Un po’ piu indietro gli altri due nostri equipaggi composti da Ugo Ferrari-Edward Canepa  e Carlo Berti  con il nostro Consigliere Filippo Ciarchi, al suo esordio nella classe F18 . All’esordio in F18 il nuovo equipaggio del CVD : Fausto Widget – Matteo Gallo, in questo frangente attardati da diversi imprevisti ed un OCS, un in bocca al lupo per la stagione

Classifica ed approfondimenti disponibili su sito del Formula18 Italia

Bravi tutti !

Antonio Cozzoli — presidente CVD

2° Treofeo Mazzoni Finn

Il Centro Vela Dervio  ha organizzato il 28.05.2017 la seconda tappa del Campionato Interzonale Finn in memoria di Adolfo Mazzoni papa’ di Fabio,  Presidente della XV Zona FIV, in una bellissima giornata di sole e breve (la termica da sud del Lario), che ha sempre soffiato costante intorno ai 10/12 nodi.

Tre bellissime regate , molto tecniche, sono state condotte in porto  da un ottimo Comitato di regata, presieduto da Walter D’Auria. Vince il brillante Marko Kolic del Circolo Vela Torbole cone ben 3 primi, a seguire Roberto Benedetti del CV Tuscolano Maderno, 3° Nicola Roncoroni del Circolo Vela Moltrasio.

Alla premiazione era presente anche il Presidente Fabio Mazzoni con la Famiglia, che hanno consegnato   i premi ai migliori classificati.

disponibile la classifica

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

Risultati equipaggi CVD 2016

Il CVD si congratula con i propri equipaggi per i brillanti risultati conseguiti nelle seguenti manifestazioni veliche 2016:

Campionato Nazionale F18 di Pescara:

3° posto per Simone Cartolari e Icio Stella
4° posto per Gianni Fantasia e Davide Recalcati
6° posto per Ugo Ferrari e Edward Canepa

CIF18_PESCARA_premiazione

Campionato Nazionale Tyka  14”

2° posto per Giulia Ancillotti e Giacomo Galbiati
3° posto per Giacomo Bozzoli e Federico Bossi

World Master 49er Champiosnhip

1° Posto per Carlo Nessi e Alessandro Zanini  !!!

49er_master_2016

Complimenti .

CAMPIONATO ITALO TEDESCO F18 ARCO 26 28 AGOSTO 2016

Arco 2016 – Ended – Formula18. Catamarani Italia

­

Tre giorni di vela fantastica per la nazionale Formula18 organizzata insieme al Campionato tedesco. Il Circolo Vela Arco ha fatto un lavoro splendido a terra ed in acqua con professionalità ed efficienza.

Nove prove su nove portate a termine, vento sempre di “Ora” tra i 13 ed i 18 nodi, quasi sempre con bordo obbligato ma mai scontato nelle lay line e nei salti di vento al traversino.

Oggi in particolare qualche scuffia e un po’ di rotture, tante prove con queste condizioni mettono alla prova anche i più esperti ed allenati!

Come i giorni scorsi alle 13 partenza buona e via verso sud per 50 minuti di adrenalina alla massima velocità. Seconda partenza con richiamo generale e ripetizione in bandiera nera. Terza prova giù la bandiera nera e partenza regolare.

La regata di Arco rimane al Circolo Vela Arco con Paschalidis-Bianchini che tanti primi di giornata non hanno mai messo in discussione lo loro leadership. Per le posizioni di rincalzo vera battaglia e cambi di posizione. Alla fine, in soli tre punti di differenza tre equipaggi, Fantasia-Recalcati (del Centro Vela Dervio) secondi davanti di un punto a Mazzucchi-Lisignoli a sua volta avanti di un punto su Viganò-Viganò (Centro Vela Dervio), al quinto posto in gran rimonta Vettori-Pinter (classifica completa clicca).

arco_2016_day_3_521

Podio F16 2016 Arco

Tutto il racconto nelle tante foto fatte dalla Formula18 e dal Circolo Vela Arco, da vedere nei link sottostanti.

Altre foto sulla pagina Facebook del Circolo vela Arco ed i video per rivedere le partenze sul canale YouTube della Formula18 italia (clicca), o per rivedere le regate con il tracking su sito U-tack.it (clicca).

 

 

 

 

Questi i link per rivedere la manifestazione Arco 2016:

CAMPIONATO ITALO TEDESCO F18 ARCO 26 28 AGOSTO 2016 – DAY2

Arco 2016 – Day 2 – Formula18. Catamarani Italia

­

Partenza alle 13 esatte come da programma e “Ora” sostenuta da subito tra i 15 ed i 18. Costante di direzione ma un pò rafficato.

Tre le prove anche oggi, tutte da tre giri. Seconda prova flotta un po’ “nervosa” e ripetizione con partenza con bandiera nera. Sensazione percepita anche con tanti OCS nella prima prova. Alle 16,30 tutti a terra.

Classifica vede primo con due primi di giornata ed un secondo Paschalidis-Bianchini, a seguire l’equipaggio del CVD Fantasia-Recalcati a 10 punti di distacco dal primo e al terzo posto l’equipaggio del CVD  Viganò-Viganò (classifica completa clicca). Ferrari – Canepa seguono all’undicesimo posto.

Altre foto sulla pagina Facebook del Circolo vela Arco ed i video per rivedere le partenze sul canale YouTube della Formula18 italia (clicca), o per rivedere le regate con il tracking su sito U-tack.it (clicca).

Questi i link per seguire la manifestazione Arco 2016:

campionato italo tedesco F18 Arco 26 28 agosto 2016 – DAY1

Giornata perfetta ad Circolo Vela Arco e sull’Alto Garda. Giornata iniziata al termine delle iscrizioni e poco dopo le 13 campo steso e pronti per la partenza.

Vento di “Ora” tra i 13 ed i 18 nodi, rinforzato sulla boa di bolina, ma comunque steso su tutto il campo. Come da tradizione partenze adrenaliniche mure a dritta e poi subito in virata sotto il Ponale per iniziare il quadrato che caratterizza le regate in questa parte del lago.

Tre prove da tre giri e alle 16,30 tutti a terra.

Prime due prove dominate senza discussione dall’equipaggio Paschalidis-Bianchini con distacchi di quasi un minuto dal secondo, terza prova flotta raggruppata almeno per i primi due giri e arrivo al cardiopalma dove ITA 969, Fantasia-Recalcati, tiene issato il gennaker allo stacchetto dell’arrivo e ed “infila” ITA 69 Mazzucchi-Lisignoli con la vittoria in tasca.

Guida la classifica provvisoria Paschalidis-Bianchini con un 1-1-5, a seguire Viganò-Viganò costanti con 2-3-3 ed al terzo provvisorio Fantasia-Recalcati 8-2-1 (classifica completa clicca).

Multihulls Sailing Week – Nacra World

Nacra F18 Infusion & F20 Wolds + Nacra Racing Open Championship

DAY 1  – Lunedi 25 Luglio 2016

Terminato il prologo della settimana velica di Dervio , di scena lo spettacolo dei Nacra volanti al Centro Vela Dervio dal 25 al 28 Luglio 2016.
40 i catamarani , esclusivamente di marca Nacra, iscritti al Nacra F18 Infusion & F20 Worlds + Nacra Racing Open Championship. Le prove  in programma sono 12, per celebrare la grande festa Nacra, che tra una settimana debuttera’ sul palcoscenico di Rio 2016 , nella disciplina  del catamarano Olimpico Nacra17 con equipaggio misto.
Tutto e’ pronto ,   alle 13.00 il Comitato di Regata issa il primo segnale di avviso , con una breva (il vento termico da Sud del lago di Como)  pittosto debole che non si stende mai oltre ai 7-8 nodi (termica da sud) , ma consente al Cdr di svolgere le 3 prove in programma. Subito in evidenza il F20 SUI 68 di steve Tinguely e Jean Froncoise Fisher e  tra i F18 Infusion l’ex Campione del Mondo di F18 Gunnar Larsen con la moglie Lisa  con 3 primi    davanti al forte equipaggio locale di ITA 400 formato da Ugo Ferrari ed Edward Canepa con tre secondi posti . Nella classe libera , che comprende Nacra 15, 16, 17, 20 Inter20,   si distinguono da subito i fratelli Olandesi Mineur  .

Day 2 – Martedi  26 Luglio 2016

Inizia un giorno difficile. La Breva , a causa di perturbazioni in corso stenta a dichiararsi fermandosi a non piu di 5/6 nodi.
Il CdR riesce comunque a condurre in porto un’unica prova, anche se un po sofferta.
La classifica delle tre classi rimane  piu o meno  invariata.

Day 3 – 27 Luglio 2016

La settimana velica sul lago di Como e’ ormai dichiarata ‘sfortunata’ dagli equipaggi che per quasi l’intera giornata sostano  in banchina con la speranza che il vento possa salire. Non succede niente fino alle 17.00 ma, grazie ad una perturbazione una brezza da Nord si stabilisce intorno agli 8 nodi  per  stabilizzarsi intorno ai10 nodi . Seppur con una direzione anomala da Nord Ovest, convince il CdR a chiamare tutti gli equipaggi in acuqa per la partenza.   La brezza dura per circa un’ora per poi calare a causa di un grosso temporale, permettondo pero’ lo svolgimento di una prova regolare e di mandare in tempo tutti gli equipaggi a terra in completa sicurezza.   Considerato il forte ritardo sul programma (sono solo 5  le prove disputate contro le nove del  programma), il CdR fissa il segnale di avviso della prima prova del giorno successivo alle 8.30 per sfruttare al meglio l’ultima giornata disponibile , ed il Tivano che nelle ore mattutine soffia normalmente in modo piuttosto sostenuto .

Day 4  – 28 Luglio 2016

Alle Ore 8.40 di una splendida giornata il CdR avvia le partenze . Purtroppo il tanto sospirato tivano , (l’aria da Nord fel lago di Como) soffia leggero ed instabile, raggiungendo al massimo 7/8 nodi, che poi va a calare al termine della prima prova fino a raggiungere 2/3 nodi, permettondo pero’ il compimento della 6 prova.
Tutti a terra in attesa della tanto sospirata Breva . Il malcontento serpeggia sia tra gli equipaggi che tra gli organizzatori. Intorno alle 13.00 pero’ , un bella breva da Sud intorno si dichiara intorno ai 10/12 nodi , per poi  distendendersi  nell’arco del pomeriggio con punte fino a 18 nodi e con  onda formata. Con 3  bellissime prove disputate  ed una nella mattinata , il programma raggiunge quota nove, con grande gradimento ed entusiasmo per effettuare una cosi bella ed inseprata chiusura , tanto da lasciare a tutti un memorabile ricordo di questo evento .
Al termine della giornata la premiazione   ha luogo nel bellissimo contesto fronte lago .

Epilogo

Si aggiudicano i titoli di campioni del mondo SUI 68  di  Steve Tingueli e Lean Francoise Fisher tra gli F20, e Gunnar e Lisa Larsen tra i F18 Infusion. Meritatissima la medaglia d’argento del  nostro terribile vecchietto Ugo Ferrari con Edward Canepa , mentre l’atro equipaggio del Centro Vela Dervio Gianni Fantasia con Jacopo Lisignoli chiude al 7 posto.

I fratelli Mineur di Ned 7777 vincono facilmente la classifica della classe Open.

Hanno vinto i regatanti, gli Ufficiali di regata che hanno svolto un egregio lavoro , e gli organizzatori (sia a terra che in acqua)  che anche questa volta sono stati  all’altezza di una non facile situazione.