Articoli

Campionato Italiano F18 2020 – giorno due

Dervio, 5 settembre

Durante il secondo giorno di regata si sono svolte quattro prove per agevolare la terza ed ultima giornata del Campionato Italiano, viste le previsioni meteo di brutto tempo.

Il vento ha raggiunto un’intensità di 14 nodi, con una media di 13.

Al termine delle quattro prove, raggiungendo dopo la prima uno scarto, troviamo in testa Cristian Vettori e Maurizio Stella (ITA 8), seguiti da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) che hanno perso la testa della classifica dopo una partenza in anticipo (UFD).

I gemelli Viganò del Centro Vela Dervio mantengono la terza posizione con anche un grandissimo primo posto raggiunto nella quinta prova. Andrea e Matteo Viganò sono pronti per il terzo giorno di regata, con la possibilità di raggiungere la vetta e portarsi a casa il titolo di Campioni Italiani F18 2020.

Campionato italiano F18 2020 – giorno uno

Primo giorno di regata del Campionato Italiano F18 2020 ospitato dal Centro Vela Dervio. Si sfideranno nei tre giorni di regata per il titolo di Campione Italiano 24 barche, di cui due dalla Germania ed una dalla Svizzera.

Il primo segnale d’avviso, posto alle ore 13:00, è stato posticipato per mancanza di vento.

Alle 15:30 è arrivata la Breva, il vento da Sud del Lago di Como, di intensità costante intorno ai 9/10 nodi, permettendo lo svolgimento delle 3 prove previste, durate circa 40/50 minuti ciascuna.

Purtroppo nella giornata odierna sono stati presenti molti gommoni delle scuole di kitesurf con i loro allievi, i quali hanno complicato il lavoro dell’assistenza e hanno messo a dura prova i partecipanti sul campo di regata, dove a subirne le conseguenze è stato l’equipaggio dei gemelli Andrea e Matteo Viganò (ITA 303), che dopo aver concluso la prima prova con un brillante secondo posto si sono scontrati con un kitesurf in boa 2 del primo giro della seconda prova ancora in seconda posizione e costretti quindi al ritiro. La richiesta di riparazione è stata loro concessa.

Alla fine della prima giornata di regata è in testa con 5 punti l’equipaggio formato da Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli (ITA 69) del C.C. Domaso, seguiti da Cristian Vettori con il nostro Maurizio “Icio” Stella (ITA 8) e i gemelli Viganò (ITA 303).

Secondo il programma di domani, 5 Settembre, si disputeranno 3 prove con il segnale d’avviso della prima alle ore 13:00.

Classifica primo giorno

Chiusura al traffico SP72

Si informano i soci e tutti gli amici che volessero raggiungere Dervio , in particolare i regatanti iscritti al campionato italiano F18, i giudici, i soci e le persone di assistenza che a causa del passaggio del Giro Di Italia U23 di ciclismo,

la strada provinciale 72 (SP72)

nella tratta Colico – Dervio – Bellano  rimarrà chiusa

  • dalle ore 12:00 alle 14:30 di giovedì 3 settembre e
  • dalle 12:00 alle 13:30 di venerdì 4 settembre.

Ulteriori informazioni ed approfondimenti su Lario news alla pagina https://www.larionews.com/alto-lario/colico/giro-u23-due-tappe-sul-lago-gli-orari-del-passaggio-della-carovana

Con la speranza questo possa esservi d’aiuto per evitare inutili soste prolungate nel raggiungere il circolo e la località Santa Cecilia in Dervio, sede del Campionato Italiano F18, vi auguriamo buon viaggio.

Gli orari di passaggio dei ciclisti

Giovedì

Venerdì

 

Un saluto a tutti.

Centro vela dervio asd.

Campionato F18 2020 – Albo dei Comunicati

L’albo dei comunicati del Campionato Italiano F18 – 2020   è consultabile sul sito del Centro Vela Dervio al seguente link:

Campionato Italiano F18 2020

Campionato F18 2020 – Iscrizioni

come indicato nel bando si ricorda che le iscrizioni al campionato devono essere effettuate entro le ore 18:00 del 25 Agosto 2020 unicamente con:

  • APP MyFedervela  (solo regatanti italiani iscritti alla FIV)
  • sito : https://iscrizionifiv.it/ (regatanti italiani e stranieri)

Ai regatanti italiani si consiglia di utilizzare l’app MyFedervela (con cui sono disponibili tutti i servizi FIV)

Di seguito le istruzioni.
Per qualsiasi problema con le iscrizioni (app o sito) contattare prima di tutto la FIV e in seguito la segreteria del circolo (email: segreteria@centroveladervio.it)

App MyFerdervela

installare l’APP MyFedervela sul proprio smartphone / tablet scaricando l’app dal rispettivi store. qui il link per l’instalazione:

Quindi

  • registrarsi sull’app  con email , password e  numero tessera FIV,
  • confermare la propria email / password con il link ricevuto (controllare la propria posta)
  • effettuare il login nell’app con le credenziali registrate
  • dal menu , andare nella sezione regate,  ricercare le regate per la classe “Cat. Formula 18”  e proseguire cliccando sul bottone iscriverti
  • specificare il proprio ruolo (timoniere, equipaggio) ed inserire il numero tessera FIV del secondo menbro.
  • confermare l’iscrizione

iscrizionifiv.it

sito della FIV per le iscrizioni

per regatanti italiani:

  • effettuare il login con le credenziali utilizzate per l’app MyFedervela
  • se privi di credenziali, iscriversi al sito tramite il bottone “REGISTRATI”
  • le credenziali utilizzate per la registrazione su iscrizionifiv.it  dovranno essere utilizzate anche per l’app MyFedervela
  • per la registrazione, sono necessari una email, password, i dati anagrafici ed il numero di tessera FIV
  • confermare la registrazione tramite il link ricevuto in posta elettronica
  • Proseguire poi con l’iscrizione
  • Controllare la propria casella email per rivedere la propria iscrizione
  • Per visualizzare la lista degli iscritti, utilizzare il link: https://iscrizionifiv.it/lista/listaIscritti.php?id=22597

foreign sailors

registration through the site https://iscrizionifiv.it

use direct link : https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=22597

click button : “FOREIGN SAILORS”

Pagamenti

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
IBAN:IT29I056 9651 2300 0000 2783 X56

Indicando in causale : Manifestazione, Numero Velico.
In caso di un unico Bonifico per più imbarcazioni indicare i numeri velici di tutte le imbarcazioni.

Non sarà possibile accettare alcun pagamento durante il giorno della regata.

Invio Documenti iscrizione

Inviare email a segreteria@centroveladervio.it  con i seguenti documenti:

  • Ricevuta della tassa di iscrizione;
  • Certificato di stazza o di conformità (ove ricorra);
  • Assicurazione RC con copertura minima come da Norme FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2020 (non necessaria per chi in possesso di tessera FIV
    Plus);
  • Licenza FIV per la pubblicità in corso di validità (ove ricorra)
  • Tessera di classe

NORME COVID-19

“Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che i Comitati Organizzatori attiveranno e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti”

Euro Laser Master 2019 – Italy events

The Euro master laser 2019 – Italy event

The event will be hosted  by Centro Vela Dervio from 26 to 28 July .

All information about the regatta , the venue and other facility can be find at the dedicated page. Click here

Registration will be opened until July 20 :   Click here to register

 

 

Campionato Zonale Laser – 8° tappa — resoconto

Il 15 Ottobre  Il CVD ha ospitato la 8° ed ultima tappa del Campionato Zonale Laser 2017 della XV Zona.

Una bellissima giornata caratterizzata da sole e clima   molto gradevole,  ottima la partecipazione con ben 80  equipaggi iscritti suddivisi in 3 flotte: standard, radial e 4.7

La Breva, la termica del lario che soffia da sud,  si formava piuttosto rapidamente  soffiando intorno ai 6/7 nodi  per poi esaurirsi altrettanto velocemente, ma consentendo al Comitato di Regata , presieduto da Walter Ghezzi , di  concludere  almeno una prova per tutte le flotte  (ridotta per i 4.7)  .
Nella categoria Standard si aggiudica il gradino più alto del podio Gabriele Besozzi  del CV Canottieri Intra, seguito da Angelo Bonaiti e da Bonavida Maurizio del CV Bellano (1° Over 35).  Alessandro Castelli del CV Bellano, 4° Overall, è il primo master Over 45 classificato.

Andrea Ribolzi del CV Canottieri Intra vince nella categoria Radial Over all, seguito da Cesarina Criscione del CV Scirocco  di Ragusa  e da Fabrizio Rigamonti della Soc. Orza Minore di Dervio. Cesarina Criscione vince la classifica femminile. Riccardo Urbani e’ primo Master Over 35 .

Nella categoria 4.7 vince lo svizzero Philip Tiboldo, seguito da  Beatrice Inì (1° Under16) del CV Bellano e da Pietro Del Mastro del Nettuno Yacht Club (1° over 45) .

Con la regata dei Laser il Centro Vela Dervio conclude un’importante stagione sportiva, composta da regate di spicco come il Campionato Europeo Tornado ed i Campionati Nazionali Giovanili FIV per le classi in Doppio (con la collaborazione dell’Associazione di Circoli Velici Lariani Multilario) .

Di seguito l’elenco dei primi 5 classificati di ogni categoria.

Classifiche complete   su  www.centroveladervio.it (sport, calendario regate).

LASER RADIAL

1 ITA 210031 Ribolzi Andrea
2 SUI 207601 CRISCIONE CESARINA
3 ITA 195063 Rigamonti Fabrizio
4 ITA 213013 Colombo Riccardo
5 ITA 212301 Nicolini Lucia

LASER STANDARD

1 ITA 211987 Besozzi Gabriele 1 1
2 ITA 210038 Bonaiti Angelo 2 2
3 ITA 211065 Bonavida Maurizio 3 3
4 ITA 197460 Castelli Alessandro 4 4
5 ITA 210078 ZENO FRY 5 5

LASER 4.7

1 SUI 2076011 TIBOLDO PHILIP 1 1
2 ITA 203691 INI’ BEATRICE 2 2
3 ITA ITA 190336 Delmastro Pietro 3 3
4 ITA 168013 Borgonovo Marco 4 4
5 ITA 123899 Pocaterra Roberto 5 5

Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

57 Coppa Corenno dinghy 12″ – resoconto

Il 23 e 24 Settembre Il CVD ha ospitato la 57° edizione della Coppa Corenno nonchè “2° Memorial Elio Falzotti’” in onore dell’amico dinghista recentemente scomparso,  una classica per  Dinghy 12 piedi  dalle molteplici valenze.

Infatti la regata  è valida come V tappa del  Campionato dei Laghi Prealpini 2017, come prova unica del  Campionato  del Lario e  come Coppa del Golfo (combinata tra Coppa Manara del C.V.Bellano e Coppa Corenno).

 Grande assente il Patron della Coppa Corenno  Carlo Marietti, in convalescenza, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte del Centro Vela Dervio, del Circolo Vela Bellano e di tutti i regatanti presenti.

Purtroppo solo 9 i Dinghy presenti a causa di diverse concomitanze che comunque hanno dato vita a 4 prove molto  belle e combattute .

Il clima mite e molto gradevole  nei due giorni di regata, ha fatto però registrare  una breva  leggera che non ha mai soffiato oltre gli 8/9 nodi. Complimenti al  Comitato di Regata, presieduto dal veterano Carlo Bossi , che è riuscito a condurre in porto  4 prove delle  5 prove in programma , di cui una  sabato 23 e 3  domenica 24 Settembre.

Netto dominio di Pierluigi Puthod del Circolo Vela Bellano che, ritornato al Dinghy dopo qualche anno di assenza,  non lascia scampo ai diretti rivali come l’ottimo Riccardo Pallavidini del Vela Club Desenzano, Paolo Ermolli Circolo Velico Santa Margherita Ligure e Andrea Citofilomarino del Vela Club Levanto, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto della classifica generale.

Puthod si aggiudica anche il titolo di Campione del Lario 2017,  Andrea Citofilomarino vince la  Classifica delle barche Classiche  seguito da Luciano  Landi del Circolo Vela Bellano, e  Paolo Ermolli  primo dinghista Master classificato.

Molto graditi  i  ringraziamenti  di Marco Colombo al Centro Vela Dervio ,  in rappresentanza della Classe Dinghy di zona,   per la simpatica accoglienza e per l’ottima organizzazione.

dighy12_20170924

alaggio dinghy 12″

dingy12_20170924_1

dinghy 12″

 

 Centro Vela Dervio ASD
Ufficio Stampa

7° Trofeo Emanuele Formica – classifica completa

E’ disponbile la classifica completa del 7° trofeo Emanuele Formica,  3 meeting optimist della XV zona presenti  38 juniores e 31 cadetti

Tra i cadetti vincitore Alessandro Bossi, rappresentante del Centro Vela Dervio.  Camplimenti

Classifica completa 7° trofeo Formica

 

Campionato Nazionale F18 2017 – Vettori Stella campioni

Campionato Nazionale Formula18, 2017. Follonica, Lega Navale Italiana Sezione di Follonica.

Bravi Christian e Maurizio Icio Stella , che dopo tanto allenamento con la solita serieta’ e competenza , avete centrato questo ambizioso traguardo .

Siamo molto felici di questo titolo !

Bravi anche tutti gli altri nostri atleti, Edward e Ugo ottimi quinti ,  Gianni e Davide 6 ma sfortunati, Carlo e Simone .


1-1-1 è il racconto della giornata per Christian Vettori e Maurizio Stella. Nel giorno dell’assegnazione del titolo di Campione Italiano Formula 18 ITA 8 ha trovato la quadra e messo a segno il colpo, accompagnati da un vento di scirocco tra i 12 ed i 14 nodi. Onda corta, ma ripida su tutto il campo di regata. Estate anche oggi a Follonica.

Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli ce la hanno messa tutta, ma oggi ITA 8 era imprendibile. Battaglia per le altre posizioni. Terzo e quarto posto in un punto, rispettivamente De Grenet-Marzorati e Radman-Cioni. Più distaccato il quinto Ferrari-Canepa (classifica completa).

Alla fine tre le prove portate a termine anche oggi e programma del Campionato egregiamente completato da parte del Comitato di regata, come ottima è stata l’organizzazione a terra ed in acqua. Quatto giorni di sole e condizioni ideali per quattro giorni di regata, chiuso con il bel vento di oggi.

cnf18_2017_2002
Ugo Ferrari e Edward Canepa