Annullata – Regata nazionale HC16 Youth
a seguito delle ultime defezioni registrate,
la regata è stata ANNULLATA
a causa del mancato raggiungimento del numero sufficiente di barche iscritte.
La regata non verrà ripetuta.
I regatanti potranno partecipare alla concomitante regata
32° Multilario – 11° Trofeo Pierre Sicuri
che si terrà nella medesima data e località
VELAfacciamoPROVARE…un’altra volta :D
Cos’è successo Domenica 26 Maggio?
Una intera giornata dedicata a chi voleva provare a salire sulle barche a vela della scuola … una intera giornata coperta dalle nuvole … una intera giornata senza vento. :-((
Eppure, ad un certo punto la base si è riempita di bimbi festosi, tutti caricati sul gommone che li ha portati in mezzo al lago a provare l’Optimist.
Risultato?
Bambini felici e gasati … che non volevano tornare a casa e genitori convinti che la vela ideale per i loro ragazzi … ed è uscito anche il sole.
VELAfacciamoPROVARE!2019 – rimandata!!!
Abbiamo rimandato il VELAfacciamoPROVARE! perchè le previsioni meteo non prevedono bel tempo e … il programma non cambia la facciamo Domenica 26 Maggio
Una intera giornata dedicata a chi vuole salire, accompagnati, sulle barche della scuola e attraversare il lago spinti dal vento
Il Centro Vela Dervio ti fa salire gratuitamente sulle barche della scuola per farti provare emozione, velocità, adrenalina
Domenica 26 Maggio dalle 11:00 alle 17:00
Barche a disposizione (limite età):
- Optimist (6-13 anni),
- catamarani Tyka14 (11-15 anni)
- catamarani NewCat16 (no limits!)
- sul NewCat16 imbarchiamo anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati
Abbigliamento consigliato (spogliatoio della base a disposizione):
- costume/boxer da bagno,
- scarpe “da bagnare” (tipo tennis),
- giacchino per vento (tipo k-way)
Le condizioni meteo potranno influire sulla organizzazione dell’evento
20° TROFEO DERIVE – 11 e 12 Maggio 2019: Classi CONTENDER e Laser 4000
4° TROFEO GIORDANO PIPANI – 12 Maggio 2019: Classe HC16
Nei giorni 11 e 12 Maggio 2019 si è svolto presso il Centro Vela Dervio ASD il 20° Trofeo Derive, regata valida per il campionato zonale della XV Zona per le Classi Contender e Laser 4000.
Due giorni molto difficili che si sono conclusi con una sola prova svolta nella giornata di sabato.
Nella giornata di sabato 11 Maggio, dopo svariati tentativi, il Comitato di Regata, presieduto da Carlo Bossi, riesce a dare la partenza alle 15:40 con Breva che soffia intorno agli 8/9 nodi e consente lo svolgimento della 1° prova, anche se in continuo calare.
Nella giornata di Domenica 12 si aggiunge anche la Classe Hobie Cat 16 per la disputa del 4° Trofeo Pipani in memoria del Socio ed amico Giordano scomparso nel 2006, valida come prima prova per il campionato zonale di Classe.
Ma come da previsioni meteo, un forte vento da Nord con oltre 40 nodi sotto raffica, impedisce qualsiasi tentativo da parte del CdR.
Il week end si conclude con un lauto pranzo preparato dal socio/gourmet ‘’Marcone’’ per tutti i regatanti, gli Ufficiali di Regata e lo Staff del Centro Vela Dervio.
Al termine del pranzo si procede con la cerimonia di premiazione del 20° Trofeo Derive.
Di seguito il podio:
Nella classe Laser 4000 si aggiudicano la regata Fabio Cattaneo con Marc Vos, seguiti da Lucia Del Vecchio.
Nella classe Contender 1° Classificato è Albino Accatino, seguito da Bruno Orfino e Marco Barbieri.
Il Trofeo Pipani per la Classe HobieCat16 verrà assegnato nel contesto della regata Nazionale HobieCat16 che si terrà a Dervio nel Week End del 1 e 2 Giugno 2019, organizzata dal Centro Vela Dervio.
VELAfacciamoPROVARE!2019
Una intera giornata dedicata a chi vuole salire, accompagnati, sulle barche della scuola e attraversare il lago spinti dal vento
Il Centro Vela Dervio ti fa salire gratuitamente sulle barche della scuola per farti provare emozione, velocità, adrenalina
Domenica 19 Maggio dalle 11:00 alle 17:00
Barche a disposizione (limite età):
- Optimist (6-13 anni),
- catamarani NewCat16 (no limits!)
- sul NewCat16 imbarchiamo anche bimbi più piccoli SOLO se accompagnati
Abbigliamento consigliato (spogliatoio della base a disposizione):
- costume/boxer da bagno,
- scarpe “da bagnare” (tipo tennis),
- giacchino per vento (tipo k-way)
Le condizioni meteo potranno influire sull’organizzazione dell’evento
2° tappa campionato laser xv zona – resoconto della regata
Alla vigilia del prestigioso appuntamento con la seconda tappa del Campionato Zonale Laser della XV Zona, il bollettino meteo era a dir poco catastrofico.
Ma intorno alle 11:00 di Domenica 7 Aprile, come per miracolo, la Breva fa la sua comparsa inducendo l’organizzazione (incredula) ad iniziare i preparativi per la posa dei campi di regata ed arrivare puntuali con la partenza della prima prova in programma alle 13:05.
Ben 78 gli equipaggi iscritti suddivisi nelle 3 classi Standard (13), Radial (35) e 4.7 (31).
Alle 13:10 il Comitato di Regata avvia le procedure di partenza con Breva che soffia leggera ma stabile intorno ai 7/8 nodi da 165 gradi, in aumento al termine della regata fino a 11/12 nodi, che consente lo svolgimento della seconda e terza prova.
Un elogio al Comitato di Regata presieduto dal bravo Eugenio Valsecchi coadiuvato da Carlo Bossi, Elena Ferro, Paola Zerboni e Cicio Canali che ha saputo offrire ai regatanti 3 prove molto tecniche su un campo di regata posato perfettamente. Ottimo lavoro svolto anche dal Comitato delle Proteste in acqua per il controllo della regola 42, presieduto dall’Arbitro Nazionale Josè Ambrogio, con Walter D’Auria, Alessandro Berrone e Marco Sarcoli.
La Classifica Generale definitiva degli Standard vede la vittoria di Andrea Ribolzi del C.V.C. Intra che con due primi di prova la spunta sul suo compagno di squadra Gabriele Besozzi. Al terzo posto l’inossidabile Alessandro ‘Dado’ Castelli del Circolo Vela Bellano, primo classificato nella categoria Master Over 35.
Marta Zattoni del C.V. Bellano mattatrice assoluta nella Classe Radial con ben 3 primi, precede Augusto Mondelli di Marvelia SkiffSailing e la compagna di squadra Sara Savelli al terzo posto.
Nella Classe 4.7 invece Matteo Bertacchi del C.V.Bellano per un solo punto in classifica si aggiudica la regata su Renato Corradini e Marco Borgonovo, entrambi del Marvelia Skiff Sailing. Tra le femmine vince la brava Giulia Corte Sualon del circolo Orzaminore di Dervio, giunta quinta assoluta della classifica overall.
Si ringraziano lo Staff del Centro Vela Dervio ASD, molto attento e preparato in ogni occasione, gli Sponsor del CVD Carima SRL, Dos&Donts e TeknoRestauri per il loro prezioso supporto, il Comune di Dervio e, non ultimo, il Cuoco ‘’Marcone’’ per l’ottimo rinfresco offerto in occasione della Cerimonia di Premiazione.
Assemblea elettiva 2019 – discorso del presidente
Sabato 2 febbraio , si è tenuta presso la clubhouse in seconda convocazione alle ore 16:30 l’assemblea ordinaria elettiva 2019 del circolo. Erano presenti la maggior parte dei soci (direttamente presenti o per delega). L’assemblea, presieduta da Claudio Anelli, ha approvato la relazione del presidente sulle attività svolte nel 2018. L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Si sono svolte le elezioni del nuovo consiglio direttivo per il triennio 2019-2021. Risultano eletti i soci (in ordine alfabetico): Carlo Bossi, Renato Bianchi, Filippo Ciarchi, Antonio Cozzoli, Leandro Jelmini, Stefano Mauri, Paola Zerboni. Il consiglio uscente ha presentato il bilancio preventivo 2019 approvato dall’assemblea. Il direttore sportivo ha presentato ai soci il programma di regate della stagione tra cui spiccano le regate “European laser master circuit” , tappa italiana del circuito europeo laser master per cui sono attesi tra 100 / 150 regatanti provenienti da tutta europa. Al termine dell’assemblea il nuovo consiglio direttivo si è riunito per nominare il presidente e distribuire gli incrichi. La serata si è conclusa con la cena sociale a cui hanno partecipato i soci nonchè alcuni amici del circolo .
Il verbale completo dell’assemblea è disponibile presso la segereteria.
Nel seguito riportiamo la relazione del presidente Antonio Cozzoli
E’stato un anno molto laborioso, caratterizzato soprattutto dallo sviluppo delle attivita’ giovanili e dal mondiale Dart, che ha richiesto un impegno particolare.
Abbiamo ricostituito una squadra di collobaratori e ‘’soci volontari’’ con cui e’ stato molto piacevole lavorare, e con cui siamo riusciti ad onorare tutti gli impegni presi. A dimostrazione di questo ,sono veramente fiero di informarvi che CONI LOMBARDIA ci ha erogato un contributo di 500€ grazie alla segnalazione del Comitato di XV Zona che ha riconosciuto CVD tra i primi 3 circoli di zona per lo sviluppo delle attivita’ giovanili nel 2018.
Tutto cio’e’ stato favorito dall’ottimo lavoro svolto da Mirella , a cui va il merito di aver costituito una squadra compatta, coadiuvata da Angela e Beppe e dai nostri ragazzi (Gabriele Arianna Giacomo 1 e 2 Lele Andrea Tommy). Mi e’ gradito indirizzare un meritato applauso a Mirella&Co.
Ricordo anche che nel 2018 questi ragazzi hanno conseguito il brevetto di ADI ,nell’ambito del progetto formativo coordinato dal settore Formazione della XV Zona .
Inoltre, Comune di Dervio ci ha erogato un contributo di 1000 euro in segno di riconoscimento per lo sviluppo della vela e per le numerose regate internazionali da noi svolte, che hanno avuto un impatto molto positivo sul territorio.
Vorrei poi ringraziare i numerosi Soci per la loro preziosa collaborazione in acqua e a terra al campionato del mondo dart con ben 98 iscritti, i nostri sponsor Eberardo Pipani di Carima e Piercarlo Soana di Dos&Donts che con il loro supporto economico ci hanno consentito di realizzarlo, i nostri collaboratori Julia, Erio, Paolo Pupo D’Agostini, Mirella per averci procurato numerose tensostrutture senza costo, tramite Protezione Civile.
Vorrei ricordare il Socio Sergio Motta che ci ha lasciati nel corso del 2018. Il CD ha deciso di insignire Giancarla Motta a Socio Onorario , per via della sua operosita’ . Mi e’ gradito inoltre chiedere all’Assemblea di accogliere anche Giancarlo Gianni tra i Soci Onorari , Socio CVD storico e UdR di grande esperienza che molto ha dato al Circolo.
Uno speciale ringraziamento ai soci volontari Luigi Piras, Davide Raineri, Giovanni Bortolato dediti alla riparazione e manutenzione dei mezzi del circolo, al Sindaco di Dervio Davide Vassena per la concessione senza costo di spazi adibiti a parcheggio di auto e carrelli e per il blocco del traffico negli orari di varo ed alaggio, Claudio Anelli per il supporto informatico e non solo e, non ultimo, il nostro revisore dei Conti Stefano Vigano’ per la sua ‘’proverbiale’’ pazienza e per la consueta professionalita’ con cui ha svolto l’incarico di
RdC. Stefano dovra’lasciare l’incaricodi Revisore dei Conti a causa di impegni di lavoro, quindi dovremo eleggere il nuovo revisore dei conti.
Carlo Bossi vi parlera’ del calendario regate 2019 e del comportamento dei nostri atleti in regata nel 2018, mentre Mirella vi parlera’dell’andamento delle scuole in generale e delle squadre agonistiche Optimist e HC16.
Nel corso dell’ultimo triennio , a seguito di disaccordi tra alcuni Consiglieri, si era venuta a creare una situazione complicata, che aveva provocato la rottura di equilibri che fino a quel momento avevano consentito, nel corso degli anni, una conduzione stabile del circolo.
A tal proposito Vorrei ricordare a tutti un paio di concetti fondamentali:
1) questo Circolo e’ un’Associazione sportiva dilettantistica, il cui sostentamento deriva soprattutto dall’opera di volontariato dei propri Soci, Consiglieri compresi. Il pagamento della quote associative non da’ diritto ai Soci di intraprendere azioni personali, ma devono essere sottoposte al Consiglio Direttivo, unico organo deputato a concedere autorizzazioni e ad affidare incarichi di collaborazione volontaria e non.
2) I problemi interpersonali tra Consiglieri non dovranno nel modo piu’ categorico mai piu’ interferire con il lavoro del Consiglio Direttivo, che ricordo viene eletto dall’Assemblea. I Soci che si candidano alle cariche direzionali, devono essere consapevoli di questo.
ANTONIO COZZOLI
presidente Centro Vela Dervio 2015-2018
Vai a vela e impari che la n.3 è la migliore
Negli ultimi due fine settimana, guardando i NexCat16 in navigazione in perfetta linea di fila, mi sono sentito dire più volte “però, quanta gente brava che noleggia il CATA” e tutte le volte correggevo compiaciuto: “sono i ragazzi del CVD corso CATA adulti!”
Lorenza, Alessandro, Andrea, Antonio, Guido, Massimo ai quali si è aggiunto Fabio, hanno solcato le acque del lago con tutte le condizioni meteo e di vento possibili, gestendo sempre la barca in sicurezza e partendo e rientrando al pontile (“la manovra più difficile!”), in autonomia.
Un gruppo affiatato, curioso di imparare, che ha dovuto affrontare anche lo “sballottamento” da un “accompagnatore” all’altro … Luca, Cesare, Aldo … provate voi a partecipare ad un corso di vela dove in quattro giorni, oltre a tutti i nuovi e strampalati termini che BISOGNA imparare e ricordare, uno si deve ricordare anche tutti i nomi delle persone che guidano il gruppo?!
Comunque, superata questa difficoltà dovuta a problemi organizzativi, il gruppo si è poi potuto dedicare … alle “solite cose” e non ci siamo fatti mancare nulla: l’armo ed il disalbero delle barche, le scotte che si strappano per la troppa pressione, la gopro montata storta per simulare nel video la barca sbandata, una gita in … in g … in gom … scusate ma non ce la faccio neanche a scriverlo … una gita in mezzo al lago a cercare il vento e a trovare birre artigianali, piante aromatiche, sangria dello stesso colore dell’aroma di miele, e … caricatori del cellulare.
Per vicissitudini varie che non sto qui a raccontare … anche perché mi distrarrebbero troppo, dal prossimo corso, potranno iscriversi SOLO allievi che dimostreranno di conoscere e sapere utilizzare il foglio di calcolo Excel (è ammesso anche Numbers di IOS).
La vela è tutta fisica e … sapere preparare e gestire una tabella … analizzarla con una pivot … ecco … punto!
Come sempre, alcune immagini sono state caricate nell’album del Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/CVDcorsoCATAadulti/ … comprese le immagini di una amica … che non si chiama Silvia!
Buon vento!
Luca, velista della Domenica…appassionato!
Sergio … oltre l’orizzonte
Con immensa tristezza, Il Presidente e il Consiglio Direttivo del CVD annunciano l’improvvisa scomparsa del socio Sergio Motta, amico di una vita, appassionato di vela, stimato Ufficiale di Regata, sempre presente nella vita del circolo .
Un amico appassionato di vela e figura storica del circolo
A presto !!