Sfide in acqua: le nostre Squadre Optimist e Formula 18 affrontano maltempo e freddo

Questo fine settimana, il Centro Vela Dervio ha visto impegnate le squadre Giovanile Optimist e quella Seniores Formula 18 in una tappa dei Campionati Zonali XV Zona delle rispettive classi: eventi significativi per il loro percorso sportivo.

La squadra Optimist era attesa a Luino domenica 13 aprile. Purtroppo, a causa del maltempo, la regata non si è potuta disputare. Tuttavia, i nostri atleti non si sono lasciati scoraggiare e la trasferta si è rivelata ugualmente produttiva! Già presenti a Luino da sabato, hanno avuto l’opportunità di partecipare a un intenso allenamento insieme alle altre squadre presenti alla manifestazione. Questo momento di preparazione è stato fondamentale per affinare le loro abilità e rafforzare lo spirito di squadra in previsione della prossima tappa del Campionato Zonale: il Trofeo Formica organizzato dal C.V.D. il 3 e 4 maggio!

Dall’altra parte, la squadra Formula 18 – nonostante il maltempo e il freddo – ha avuto un weekend più fortunato. Sabato 12 e domenica 13 aprile, infatti, si sono cimentati a Gravedona riuscendo a completare due prove. Siamo felici di condividere il resoconto dettagliato di questa esperienza, pubblicato anche sul sito dell’associazione di classe, che vi invitiamo a leggere per scoprire come i nostri atleti hanno affrontato le sfide in acqua:

1° Regata Zonale XV Zona
Mazzucchi – Lusignoli dominano

di Fausto Wiget

Si è svolta il 12 e 13 aprile la prima prova del campionato zonale della XV zona, presso l’AVAL Gravedona.

Sabato, tempo bello e vento teso e abbastanza steso da sud di circa 20 nodi che ha visto molti equipaggi ritirarsi sia per rotture e scuffie sia per la temperatura non proprio primaverile. Dei regatanti, iscritti sono arrivati in 2. Conclude 1° Mazzucchi – Lusignoli e 2° Wiget – Giudici con un entusiasmante scambio di posizioni durante la regata che ha visto poi avere la meglio nell’ultimo lato a Mazzucchi – Lusignoli. Tanti ritiri tra i partenti per scuffie ( Viganò – che hanno dovuto ri issare la randa, Berti-Chiesa) e freddo.

Alla fine della prima prova, si è deciso di non procedere con le altre prove della giornata, e ci si è goduti una bella bolina di allenamento fino a Dervio con 20 nodi.

Domenica, nonostante le previsioni di pioggia per tutto il giorno, è stato possibile disputare una prova con vento in calante fino a sparire del tutto che ha permesso comunque di concludere la prova a 3 equipaggi.

Partenti 5 equipaggi e 2 ritirati a causa di una collisione.

Alla pre-partenza, l’equipaggio Räisänen- Räisänen, attuano una tattica di controllo su Mazzucchi – Lusignoli che però li porta a una partenza anticipata che li costringe al rientro dagli estremi. Già al primo lato però l’ordine si stabilizza e non cambia fino all’arrivo nonostante i tentativi di Wiget – Giudici di rimonta.

Precisa e puntuale, come sempre l’organizzazione che ha permesso di disputare le regate in condizioni difficili e riuscendo a gestire brillantemente una regata con piu classi insieme.

Qui la classifica.

Prossima prova dello zonale Formula18 2025, 15 giugno, Dervio.

In conclusione, entrambi i gruppi hanno dimostrato grande impegno e passione per la vela, nonostante le difficoltà affrontate. Coraggio ragazzi, verranno tempi migliori con belle giornate di sole, un po’ più calde e con un bel vento!

 

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio sono pubblicate alcune foto riprese durante la regata di Gravedona e all’allenamento di Luino.

Dervio, lì 14/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

Regate Nazionali: Un Weekend di emozioni per le Squadre Optimist e F18

Concluse le regate del week end delle nostre Squadre Optimist e F18.

1a REGATA NAZIONALE OPTIMIST

CIRCOLO VELICO RAVENNATE – 4/6 APRILE

Gli Optimist sono stati protagonisti a Marina di Ravenna per la 1° Regata Nazionale dell’anno, che si è svolta dal 4 al 6 Aprile. La prima giornata ha presentato una prova davvero impegnativa, con un vento leggero e molto instabile. Tuttavia, il 5 Aprile ha regalato tre prove entusiasmanti e tecnicamente complesse.

Il 6 Aprile, purtroppo, le condizioni sono diventate pericolose a causa di un forte vento da Sud Est e di onde frangenti. Nonostante il Comitato di Regata abbia fatto del suo meglio per dare il via alla competizione, le raffiche sempre più intense e l’onda formata hanno costretto tutti a rientrare a terra.

In totale, hanno partecipato 139 atleti, tutti di un livello davvero elevato, suddivisi in due batterie. Il nostro Andrea Bonvicini, al suo primo anno da Juniores e alla sua prima regata nazionale Optimist, ha affrontato con determinazione le sfide di un campo di regata così difficile, classificandosi 117°.

Un grande applauso ad Andrea e Angela, che il 12 e 13 Aprile saranno impegnati nella Regata di campionato zonale presso l’AVAV di Luino – sul Lago Maggiore – questa volta assieme agli altri componenti della squadra Optimist CVD.

Forza ragazzi!

1a REGATA NAZIONALE FORMULA 18

CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI – 5/6 APRILE 2025

Ieri si è conclusa a Napoli la prima regata nazionale della Classe F18, dopo due giornate intense e appassionanti. Nella prima giornata il Ponente ha soffiato tra i 10 e i 14 nodi, mentre nella seconda giornata l’aria è stata più ballerina, oscillando tra i 7 e i 10 nodi. L’ospitalità del Circolo Canottieri Napoli è stata impeccabile, lasciando tutti i regatanti molto soddisfatti.

Un grande applauso va al Centro Vela Dervio, che – con “i soliti due” – ha conquistato i primi due posti del podio con un notevole distacco rispetto agli altri 17 equipaggi in gara. Come già accaduto al Campionato Italiano 2024 di Gaeta, i campioni in carica Icio e Davide, con il loro ITA 2, si sono aggiudicati la prima posizione (con i seguenti piazzamenti di prova: 1,2,1,2,1,1), mentre i gemelli Andrea e Matteo – vice-campioni – hanno portato a casa il secondo posto con il loro ITA 303 (2,1,3,1,3,2), a soli 3 punti di distanza, dopo una grande battaglia tra i nostri due equipaggi nelle sei prove.

ene anche ITA 969 con Gianni Fantasia e Gabriele Bianchi – che si sono piazzati settimi – e ITA 4000 di Paolo ed Eleonora, in dodicesima posizione. I fratelli Lele e Jack – con ITA 65 – hanno chiuso al tredicesimo posto, mentre Maurizio e Gabriele – con ITA 29 – si sono classificati diciassettesimi.

Forza ragazzi!

 

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio potete trovare alcune immagini dei nostri atleti scattate a Marina di Ravenna e Napoli. Queste foto sono state selezionate dai siti del Circolo Velico Ravennate e dell’Associazione Classe F18, dove potete anche trovare tutte le foto relative a tutti i concorrenti e ai momenti salienti delle due regate.

Dervio, lì 07/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

F18 a Napoli: Un’altra avventura per il C.V.D.!

In Italia, le regate sono davvero un evento che non si ferma mai! Ogni fine settimana, possiamo contare su almeno una regata in programma, e a volte anche più di una delle nostre squadre agonistiche è in azione contemporaneamente, anche se su campi diversi.

Questo fine settimana è particolarmente intenso! Oltre al talentuoso Andrea Bonvicini, che gareggerà sul suo Optimist, abbiamo anche i velisti più esperti della nostra Squadra Agonistica Formula 18 pronti a dare il massimo. Tra di loro ci sono Gianni Fantasia e Gabriele Bianchi, i campioni italiani in carica Icio Stella e Davide Recalcati, i gemelli e vice campioni Andrea e Matteo Viganò. Non possiamo dimenticare il neo Consigliere CVD Maurizio Cremonti, che gareggerà con Gabriele Lafaietta, e i fratelli Lele e Jack Galbiati, insieme a Paolo Fava ed Eleonora Gelmini.

Oggi e domani, la nostra Squadra F18 sarà impegnata nella prima Regata Nazionale della stagione 2025, ospitata e organizzata dalla prestigiosa Canottieri Napoli.

Forza ragazzi, vi accompagniamo virtualmente con il nostro tifo!

Dervio, lì 05/04/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

RESOCONTO ATTIVITÀ AGONISTICA CLASSE FORMULA 18 2024

Il C.D. ci fornisce il resoconto della stagione agonistica della nostra fortissima Squadra Formula 18 e ne chiede la pubblicazione.

Molto volentieri soddisfiamo la richiesta (trovate qui il resoconto) e ci associamo ai complimenti che il C.D. rivolge all’intera squadra: ricordiamo a chi legge che le prime due posizioni dei Campionati Italiani 2024, sono occupate da nostri equipaggi!!!

Ragazzi, siete grandi!

Dervio, lì 07/12/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

MULTILARIO OPEN – CVD

COMUNICATO STAMPA

Al Centro Vela Dervio ASD, nella giornata di Sabato 31 Agosto si è disputata la classica regata Long Distance Multilario riservata ai Catamarani della Classe F18 (su due prove) su percorso compreso tra Dervio, Acquaseria, Domaso e Dervio. La regata è stata anche estesa alla Libera Catamarani e Libera Derive (Optimist e Laser).

Una bella giornata caratterizzata da una breva che ha oscillato tra gli 8 e 9 nodi alla Boa 1 di Acquaseria fino ai 15/16 della Boa 3 di Domaso.

Tra i Formula18 superiorità assoluta dell’equipaggio casalingo formato da Maurizio Stella e Davide Recalcati che si aggiudicano entrambe le lunghe, seguiti dai bravi compagni di Circolo Andrea e Matteo Viganò e da Elia Mazzucchi e Iacopo Lisignoli del Circolo Canottieri Domaso.

Nella Libera Catamarani si impongono i giovani e bravi Medardo Grossetti ed Elisa Thieffinne del Centro Vela Dervio su HobieCat 16, seguiti dai fratelli Fabrizio e Lorenzo Pancalli e da Christophe e Jean Thieffinne, entrambi su Nacra18.

Nella Libera Derive 12 Optimist e 6 Laser al via.
Vincitore tra gli Optimist il giovanissimo Agostino Pelizzari del Centro Vela Dervio con due primi, piazza d’onore per Riccardo Benvegnù sempre del Centro Vela Dervio, al terzo posto Tommaso Casati del GV LNI Milano Base Dervio.

Bellissima regata tra i Laser Radial dove, a parità di punteggio, la spunta il bravo Filippo Chiandussi (2-1) del Centro Vela Dervio sulla brava Angela Mastalli (1-2), istruttrice ed allenatrice del Centro Vela Dervio. Al terzo Posto Marco Fabbrica del GV LNI Milano Base Dervio. Michela Donelli del Centro Vela Dervio vince la classifica dei Laser 4.7.

Encomiabile il lavoro svolto dal Comitato di Regata composto dal Presidente Carlo Bossi, coadiuvato da Massimo “Cicio” Canali e da Paola Zerboni, che ha saputo gestire con assoluta precisione i differenti percorsi della regata.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 02/09/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

2° TROFEO CARLO ALBERTO ZERBONI CLASSI 420 E HC16

COMUNICATO STAMPA

Dervio, 15/10/2023

Al Centro Vela Dervio si e’ disputata la 2a Edizione del Trofeo ‘in memoriam’ dell’amico Carlo Alberto Zerboni, stimato Ufficiale di Regata ed ex Presidente della XV Zona Fiv, valido per il Campionato Zonale delle Classi 420 e dei catamarani Hobie Cat 16.

Una giornata caratterizzata dal Tivano, il vento da Nord che ha soffiato da moderato nella prima prova, a debole nella seconda fino a superare abbondantemente i 25 nodi nella terza mettendo in seria difficolta tutti i regatanti e inducendo il Comitato di Regata ad annullare la prova. Grazie all’ottimo lavoro svolto dall’assistenza e dagli allenatori accreditati, tutte le imbarcazioni in regata hanno fatto rientro in porto in assoluta sicurezza.
Due quindi le prove disputate.

Nella Classe 420 vince ITA-56901 di Flavio Fabbrini con Margherita Bonifaccio del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, seguiti da ITA-57039 di Federico Bossi e Giorgia Caropreso della LNI di Mandello del Lario e da ITA-57046 di Tommaso Comelli con Sara Rolle della LNI di Mandello del Lario.

Nella Classe Hobie Cat 16 si aggiudica il gradino più alto del podio l’equipaggio formato da Davide Bianchi con Emma Targetti, seguiti da Stephane Termine con Elisa Thieffine, e dai fratelli Lele e Maddalena Galbiati, tutti del Centro Vela Dervio.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 16/10/2023, Ufficio stampa.

Locandina Campionato Mondiale Tornado 2023

CAMPIONATO DEL MONDO CATAMARANI TORNADO 2023

COMUNICATO STAMPA

 

DAY 4 – 24-08-2023

Riprende a Dervio il Campionato del Mondo Tornado, dopo la giornata di pausa di ieri 23 Agosto.
L’equipaggio di FRA02 di Trecul-Ferrand, serio candidato alla conquista del suo primo titolo mondiale, dovra‘ difendere il vantaggio accumulato sugli equipaggi agguerriti di SUI 232, SUI 225 e sul bravissimo equipaggio misto di AUT 995.
Come al solito la breva si fa desiderare, ma – seppur con un paio d’ore di ritardo – entra e si distende bene sempre intorno ai 9/10 nodi nella prima prova, e raggiunge anche i 15 nodi nella seconda prova di giornata.
Grande prima prova di Gre11 di Trigonis-Kalantzis, campioni del mondo in carica per effetto del titolo conquistato in Francia alla Grand Motte nel 2022, che dopo molta sfortuna dovuta ad avarie se l’aggiudica con imoprtante distacco su FRA02.
Al termine della prova il Comitato di regata non perde tempo ed avvia le procedure di partenza della seconda prova che purtroppo deve essere ripetuta a causa di un salto di vento che ha spinto le barche oltre la linea di partenza prima dello Start.
Rifatta la procedura, si parte finalmente per la seconda ed ultima di giornata che vede la vittoria netta di FRA 02 che a questo punto ha la matematica certezza di aggiudicarsi il titolo.
Al termine della regate di giornata si e‘ tenuta la Cena ufficiale della regata presso il Chiosco Breva e Tivan e la cena dello Staff presso la Base Nautica del Centro Vela Dervio ASD.

 

DAY 5 – 25-08-2023

Ultimo giorno di regata di questo stupendo campionato, che ha regalato tanto sole e vento, oltre ad una spettacolare immagine estiva offerta dal Lago di Como. Oggi, ultimo giorno di regta, non sara‘ possibile partire oltre le 15:30, come da regole imposte sia da Bando che da Istruzioni di Regata.
Questa volta la Breva entra puntuale e il Comitato non esita ad avviare immediatamente le procedure di partenza nel tentativo di portare a termine le due prove in programma per Day 5, e precisamente la nona e la decima.
Partenze prudenti per FRA02 di Trecul-Ferrand, che con un terzo ed un secondo in Day 5 si laurea Campione del Mondo Tornado 2023. La nona viene brillantemente vinta da AUT995 dei giovanissimi Angelika Kolhendorfer e Calvin Claus, che conquistano sia il titolo mondiale della Classifica riservata agli equipaggi misti che il titolo di Vice Campioni del Mondo.
I bravi fratelli Steiner di SUI 225 alla fine la spuntano sui connazionali Cuanillon-Gloor che chiudono amaramente al quarto posto, ma autori di un ottimo campionato. Quindi al quinto posto i campioni mondiali uscenti di GRE11 portato da Kosta Trigonis e Kosta Kalantzis.
Un campionato memorabile con giornate estive bellissime, anche se troppo calde, ma con Breva sempre presente, anche se tardiva. Il programma tecnico e‘ stato completato con 10 regate portate a termine sulle 10 in programma, senza ritardi, grazie all’ottimo Comitato di Regata presieduto dall’Ufficiale di regata Nazionale Walter Ghezzi dell’AVAL-CDV, molto ben coadiuvato da Paola Zerboni del CVD, Fabrizio Plazzotta del Cvd, Henriette Majnoni dell’AVAL-CDV, da Massimo Cicio Canali della LNI di Mandello e dall’impeccabile Ufficiale di Regata Nazionale Antonio Giovenzana del GEAS di Colico, eccellente controstarter.
Emozionante le Cerimonia di premiazione dove Marcus Betz, ambasciatore degli equipaggi, ha consegnato una mancia ai ragazzi ed ai bambini delle squadre agonistiche del Centro Vela Dervio a titolo di riconoscenza per il lungo e ottimo lavoro di supporto ai vari e agli alaggi.

Sul nostro sito sono pubblicati il comunicato stampa delle prime tre giornate di campionato e la classifica finale, mentre i video e le foto scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 22/08/2023, Ufficio stampa.

Locandina Campionato Mondiale Tornado 2023

CAMPIONATO DEL MONDO CATAMARANI TORNADO 2023

COMUNICATO STAMPA

 

DAY 1 – 20-08-2023

 
Il Campionato Mondiale della Classe Tornado è ufficialmente iniziato, in una bellissima giornata di sole e Breva, il tipico vento termico del Lago di Como.
La Breva inizialmente stenta a distendersi, e l’ottimo Comitato di Regata presieduto da Walter Ghezzi deve attendere con pazienza un rinforzo che alla fine arriva. La prima prova parte alle 15:00 si conclude con aria intorno ai 7/8 nodi, per raggiungere i 12 nodi nella seconda prova.

Emozionante lo spettacolo offerto dai 30 Tornado in regata.

Dominio incontrastato di FRA02 di Yoann Trecul e Thomas Ferrand che chiude con largo margine su SUI232 di Caunillion-Graf e SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova netto successo di GER211 timonata dal Presidente della Classe Internazionale Tornado Jurgen Jentsch con Vangelis Doliantis, seguiti da FRA02 e SUI232.

Al termine di Day 1 si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione del Campionato Mondiale nel suggestivo stage fronte Lago del Centro Vela Dervio.
 

DAY 2 – 21-08-2023

 
La giornata si presenta identica al giorno precedente con la Breva che tarda ad entrare, ma che poi si distende bene fino a raggiungere stabilmente i 9/10 e consente lo svolgimento della terza e della quarta prova.

L’Equipaggio di FRA02 sembra avere una marcia in più, e con disinvoltura vince entrambe le prove di giornata. Nella prima prova al secondo posto si afferma l’equipaggio misto di AUT 995 formato dalla brava Angelika Kohlendorfer con Kalvin Claus e al terzo SUI 225 dei fratelli Steiner. Nella seconda prova termina al secondo posto SUI225 seguito da AUT995.
 

DAY 3 – 22-08-2023

 
Altra splendida giornata, e come da copione la Breva entra sempre oltre l’orario del segnale di avviso in programma per le 13:00, ma sembra essere più decisa di Day 1 e 2 e soprattutto più tecnica in quanto mai scontata. Altre due prove disputate con estrema soddisfazione della Classe, del Comitato di Regata e del Circolo Organizzatore in quanto ad oggi il programma tecnico è stato completato con lo svolgimento di 6 prove su 6. Dal compimento della 5° prova gli equipaggi possono scartare il loro risultato peggiore.

La classifica generale, comprensiva dello scarto del secondo posto in prova 2, vede saldamente al comando FRA02 con ben 5 primi posti, seguiti da SUI232 e da AUT995.

Domani 23 Agosto sarà riposo. Gli equipaggi torneranno in acqua Giovedì 24 e Venerdì 25 per le ultime due giornate di un Campionato del Mondo che fino ad oggi è stato superlativo, che decreteranno l’equipaggio campione del mondo Tornado 2023.

La classifica provvisoria delle prove disputate è pubblicata a questa pagina del nostro sito, mentre le foto scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 22/08/2023, Ufficio stampa.

XL Trofeo Cisalpino – Regata Nazionale F18

Dervio, 8 e 9 Luglio 2023

Un altro evento di successo il XL Trofeo Cisalpino, regata nazionale Formula 18, svoltasi l’8 e 9 luglio presso il Centro Vela Dervio.

Cinque il totale delle prove disputate. Sabato a causa delle nuvole della mattina, la Breva si e’ fatta attendere. Puntuale il comitato nello scendere in acqua e nel preparare il campo, sperando di cominciare a regatare con il Tivano senza però successo. Si e’ poi riusciti a svolgere 2 prove con Breva, con la prima partenza tardi nel pomeriggio e concludendo le 2 regate in serata intorno alle 19,00.
Campo difficile Sabato, caratterizzato da un vento non steso e con “buchi” che ha fatto emergere le capacità di tattica e di interpretazione del campo da parte degli equipaggi e messo a dura prova il comitato di regata nel mettere giù il campo.

Domenica, invece, Breva come da programma con partenza della prima prova alle 13:30 circa e lo svolgimento di 3 prove con vento teso tra 15 e 20 nodi con vento steso e più forte sul lato destro del campo.

In crescita la partecipazione con ben 27 barche al via, inclusi alcuni equipaggi internazionali ormai “naturalizzati” italiani che conferma l’effervescenza della classe e l’aumento del livello dei partecipanti. La manifestazione è stata caratterizzata da una certa irruenza degli equipaggi che ha visto diversi OCS, alcuni richiami generali e ahimè alcune collisioni sempre da evitare che hanno per fortuna fatto solo danni materiali.

Primi, con grande distacco dal secondo, l’equipaggio Stella (Icio)-Recalcati con 3 primi e 2 secondi. Secondi in classifica altro equipaggio di “Laghee” doc, Mazzucchi-Frazzica e terzi Fiorini-Casamenti. La classifica completa di tutte le classi è pubblicata a questa pagina.

Come sempre ottima l’organizzazione a terra e in acqua e puntuale e preciso il comitato di regata nella conduzione delle prove.
La grigliata serale, inclusi amaro e limoncello, orchestrata dal Marcone ha messo tutti d’accordo regalando una serata goliardica tipica della classe F18.

Le regate Formula 18 nazionali proseguono con la nazionale di Riccione il 2 e 3 settembre e il tanto atteso Campionato Italiano a Sferracavallo (Palermo) dal 27 ottobre con probabile raid durante uno dei WE adiacenti.

Le foto scattate durante la regata sono pubblicate sull’Album Facebook del Centro Vela Dervio.

Dervio, li 10 Luglio 2023, ITA729 per Ufficio stampa C.V. Dervio.