Che giornata emozionante per i nostri colori a Imperia e Riva del Garda!

Oggi si è conclusa a Imperia una regata straordinaria per molti motivi. Con ben 602 barche iscritte, le condizioni meteorologiche contrastanti hanno messo alla prova tutti: dai regatanti agli allenatori, fino ai membri del Circolo organizzatore – lo Yacht Club Imperia – e soprattutto al Comitato di Regata.

Si temeva il peggio a causa delle avverse condizioni che – per tre giorni consecutivi – hanno impedito lo svolgimento delle gare. La regata è iniziata giovedì 13 marzo, ma non si è potuto competere a causa di venti forti che soffiavano a circa 26 nodi, con raffiche che raggiungevano i 32 nodi e onde alte fino a 2,5 metri. Nei giorni successivi, le condizioni sono state completamente opposte, con venti troppo leggeri e instabili. Solo nel quarto giorno è stato finalmente possibile svolgere due prove – sebbene in condizioni molto impegnative – con onde di 3 metri e venti oltre i 20 nodi.

I nostri atleti Lorenzo Civardi, Pippo Chiandussi e Nino Henriquez – alla loro prima regata fuori zona e alla loro seconda stagione in ILCA (ex Laser) – si sono comportati davvero bene, accumulando un’esperienza significativa. Un grande applauso a Lorenzo, Nino, Pippo e al loro allenatore Cicio Canali!

Il prossimo appuntamento per la nostra Squadra ILCA sarà la terza tappa del Campionato zonale ILCA, che si terrà il 26 e 27 aprile al Circolo Vela Bellano. Forza ragazzi!

Ma le buone notizie non finiscono qui: ci siamo tenuti la classica ciliegina sulla torta! Oggi si è conclusa anche la Selezione Interzonale Optimist delle zone FIV I, XIV e XV, che si è tenuta a Riva del Garda.

Grande risultato per il nostro Andrea Bonvicini – al suo primo anno da Juniores (con ancora 11 anni da compiere) – che ha ottenuto un ottimo 39° posto, qualificandosi così per la 1° Regata Nazionale Optimist in programma a Marina di Ravenna nel primo weekend di aprile. Ben 7 le prove portate a termine, grazie alle perfette condizioni meteorologiche del Garda e a un ottimo Comitato di Regata.

Come si può immaginare, le regate sono state molto combattute. Andrea ha sudato fino all’ultimo per questa qualificazione, e nell’ultimo giorno di gare ha centrato un brillantissimo 4° posto, entrando nei primi 40 e qualificandosi per le due regate Nazionali: un palcoscenico importante per le qualifiche ai Mondiali e agli Europei. Grazie Andrea e Angela! Siamo fieri di voi!!!

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio trovate alcune immagini scattate a Imperia e Riva del Garda.

Dervio, lì 16/03/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

PROSSIMI APPUNTAMENTI SPORTIVI DELLE NOSTRE RAPPRESENTATIVE AGONISTICHE

Al Centro Vela Dervio fervono i preparativi per la trasferta di domani, 12 marzo, delle nostre squadre giovanili – LASER ILCA e OPTIMIST – che si apprestano a partecipare al loro prossimo appuntamento agonistico della stagione!

Per gli Optimist, è in programma la consueta regata di Selezione Interzonale presso la Fraglia Vela di Riva del Garda, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo. Questa regata offrirà ai primi 40 classificati delle zone FIV I (Liguria), XV (Laghi di Como, Maggiore e Iseo) e XIV (Lago di Garda) l’opportunità di partecipare a due regate nazionali, che selezioneranno le rappresentative italiane per gli Europei e i Mondiali. Facciamo un grande in bocca al lupo al nostro atleta Andreino Bonvicini e al suo coach, Angela Mastalli!
Andrea ha recentemente ottenuto un brillante 71° posto su 245 concorrenti nella classifica generale della Carnival Race di Crotone, svoltasi dall’1 al 4 marzo. Forza Andrea e forza Angela!

Per quanto riguarda il team ILCA, dopo l’ottima prestazione dei nostri atleti Michela “Poppy” Donelli, Lorenzo Civardi e Nino Henriquez alla 2° tappa del campionato Zonale ILCA di Mandello del Lario, ci prepariamo per un grande evento ad Imperia: l’Europa Cup, che si terrà presso lo Yacht Club Imperia dal 13 al 16 marzo, con centinaia di imbarcazioni ILCA attese. I nostri portacolori in questa occasione saranno Lorenzo, Nino e Pippo Chiandussi, accompagnati dal loro coach, Cicio Canali. Forza ragazzi!

Dervio, lì 11/03/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

1° TAPPA TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025 – CROTONE

Partita ieri la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving, organizzato dal Club Velico Crotone – VI Zona FIV – Calabria, da Sabato 1 a Martedì 4 Marzo. Al via 235 barche della Div. A e 35 della Div. B.

Centro Vela Dervio sempre presente con il nostro piccolo Andreino Bonvicini su ITA 131, allenato e accompagnato dalla nostra Angela Mastalli.

Ieri prima giornata di regate molto difficile, caratterizzata da aria di tramontana tra i 16 e i 20 nodi. Andrea benino nella 1° e nella 3° prova mentre nella seconda – purtroppo – è incappato in una brutta partenza e una non perfetta interpretazione della prima bolina che hanno compromesso il risultato.

Oggi altre 3 prove di qualifica su un bel campo di regata, molto tecnico, con aria da nord che è andata via via rinforzando fino a raggiungere i 13/14 nodi nella seconda e terza prova, con onda formata.

Bravo Andrea! Oggi a suo agio, molto regolare e concentrato, centra un 15° in race 4, un 17° nella 5 e un’ottimo 9° in race 6!!! Scartato così l’opaco risultato in race 2 di ieri, si porta in 49a posizione, conquistando ampiamente la Gold Fleet che vedrà il suo esordio domani!

Forza Andrea e Angela!!!

Sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio trovate alcune immagini scattate a Crotone.

Dervio, lì 02/03/2025

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

RESOCONTO ATTIVITÀ AGONISTICA CLASSE FORMULA 18 2024

Il C.D. ci fornisce il resoconto della stagione agonistica della nostra fortissima Squadra Formula 18 e ne chiede la pubblicazione.

Molto volentieri soddisfiamo la richiesta (trovate qui il resoconto) e ci associamo ai complimenti che il C.D. rivolge all’intera squadra: ricordiamo a chi legge che le prime due posizioni dei Campionati Italiani 2024, sono occupate da nostri equipaggi!!!

Ragazzi, siete grandi!

Dervio, lì 07/12/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

III Trofeo Carlo Alberto Zerboni

COMUNICATO STAMPA

Era tutto pronto per offrire una bella giornata di vela, ma come certamente sapete – la scorsa settimana – Giove Pluvio ci ha messo parecchio di suo con notevoli bizze. Per fortuna, questa domenica si è placato, ma ha lasciato qualche strascico rappresentato da un cielo molto coperto, una temperatura fresca e… totale assenza di vento! Questa la situazione meteorologica che Raffaele “Raf” Ravaglia ha trovato al suo arrivo a Dervio. Raf era stato chiamato a presiedere il CdR del III Trofeo Carlo Alberto Zerboni – valevole come prova del Campionato Zonale della classe 420 – al quale erano iscritti 17 equipaggi.

Ai 420 si sono aggiunti anche 10 imbarcazioni delle classi ILCA che partecipavano al Campionato Sociale Singolo ad invito.

Dopo le 13:00, i gommoni – ormeggiati sul lato sud del pontile – tradivano la presenza di una bava di Breva perché si presentavano schiacciati contro il pontile stesso. Tuttavia – nonostante leggerissime increspature dell’acqua presenti sul lago – la situazione non cambiava e verso le 14:00 veniva issata a terra Intelligenza su Alfa mettendo fine alle speranze di una bella giornata di regata e il Pinulo – mesto, mesto – si avviava a tornare all’ormeggio in porto…

Il Centro Vela Dervio ringrazia tutti gli atleti, il CdR – presieduto dal già citato Raf Ravaglia e composto da Carlo Bossi, Angelo Insabato, Paola Zerboni, Fabrizio Plazzotta, Andrea Di Battista e Anthony Henriquez – senza dimenticare tutto lo staff del Centro Vela Dervio e – per ultimi ma non ultimi – gli sponsor Dos&Donts e Gliss-Carima. Nei vari ruoli, tutti si sono prodigati cercando di portare in porto la regata nel migliore dei modi.

Dervio, lì 28/10/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

Regata di Chiusura,
la festa dei nostri ragazzi!

COMUNICATO STAMPA

Mentre ieri a Sferracavallo non veniva svolta neanche una prova e i nostri atleti “grandi” dei Formula 18 si consolavano con qualche bagno in mare, a Dervio andava in scena la regata di Chiusura delle attività delle nostre squadre giovanili per i bambini/ragazzi dell’Optimist (Perfezionamento, Pre-agonistica e Agonistica), per i più grandicelli delle classi ILCA ai quali si aggiungevano in classe Libera i genitori di alcuni ragazzi con due D-One e un ILCA 7.

In acqua – ad aiutare i più piccoli – c’erano anche i loro allenatori: la grande “Chioccia” Angela Mastalli e Luca Pedroli, che dispensavano consigli a piene mani soprattutto ai meno esperti.

La mattinata a Dervio non si è presentata come una delle migliori giornate. Il cielo coperto e la temperatura freddina non hanno aiutato la formazione del vento, assente fin verso metà giornata. Circa alle 13:00, ha fatto capolino uno sprazzo di sole che ha favorito l’innalzamento della temperatura e si è formato un Tivanello intorno ai 3 nodi, che ha permesso anche il completo diradamento delle nubi. Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Queste condizioni hanno consentito lo svolgimento di due prove con la seconda su percorso ridotto per tutte le classi.

Negli Optimist ITA-8259 condotta da Sara Buratti – grazie a due primi – l’ha spuntata su ITA-7863 con a bordo Riccardo Benvegnù (2-2).

Nella classe ILCA Gregorio Vismara su ITA-198595 risulta a pari punti con Lorenzo Civardi su ITA-213893, ma vince grazie all’ottimo primo posto della seconda prova (3 – 1) contro i due piazzamenti di Lorenzo.

Piazzamento conteso anche nella classe Libera dove – nonostante l’incontrastata vittoria di Renato De Benedictis (D-One ITA-110) con due primi posti – finiscono a pari punti Anthony Henriquez (ILCA 7 ITA-138228) e Max Denna (D-One ITA-12) che la spunta grazie al secondo posto nella seconda prova.

Nonostante la giornata di festa, l’agonismo dei nostri ragazzi è stato presente ed ha portato anche a qualche lacrimuccia generata dalla delusione per il risultato non gradito di qualche concorrente!

Il Centro Vela Dervio ringrazia tutti gli Atleti, il nostro Presidente Antonio Cozzoli e la Consigliera Paola Zerboni entrambi impegnati nella doppia veste di CdR e CO.

A margine della regata, si è tenuto anche il 23° Gran Fondo del Goloso, tradizionale gara di torte che ha visto la vittoria di Luca Colombo.

Con le squadre ci vediamo alla prossima stagione mentre attendiamo l’effettiva conclusione dell’attività sportiva con il Trofeo C. A. Zerboni di domenica prossima, 27 ottobre!

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini e i video ripresi durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 21/10/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio Stampa.

MULTILARIO OPEN – CVD

COMUNICATO STAMPA

Al Centro Vela Dervio ASD, nella giornata di Sabato 31 Agosto si è disputata la classica regata Long Distance Multilario riservata ai Catamarani della Classe F18 (su due prove) su percorso compreso tra Dervio, Acquaseria, Domaso e Dervio. La regata è stata anche estesa alla Libera Catamarani e Libera Derive (Optimist e Laser).

Una bella giornata caratterizzata da una breva che ha oscillato tra gli 8 e 9 nodi alla Boa 1 di Acquaseria fino ai 15/16 della Boa 3 di Domaso.

Tra i Formula18 superiorità assoluta dell’equipaggio casalingo formato da Maurizio Stella e Davide Recalcati che si aggiudicano entrambe le lunghe, seguiti dai bravi compagni di Circolo Andrea e Matteo Viganò e da Elia Mazzucchi e Iacopo Lisignoli del Circolo Canottieri Domaso.

Nella Libera Catamarani si impongono i giovani e bravi Medardo Grossetti ed Elisa Thieffinne del Centro Vela Dervio su HobieCat 16, seguiti dai fratelli Fabrizio e Lorenzo Pancalli e da Christophe e Jean Thieffinne, entrambi su Nacra18.

Nella Libera Derive 12 Optimist e 6 Laser al via.
Vincitore tra gli Optimist il giovanissimo Agostino Pelizzari del Centro Vela Dervio con due primi, piazza d’onore per Riccardo Benvegnù sempre del Centro Vela Dervio, al terzo posto Tommaso Casati del GV LNI Milano Base Dervio.

Bellissima regata tra i Laser Radial dove, a parità di punteggio, la spunta il bravo Filippo Chiandussi (2-1) del Centro Vela Dervio sulla brava Angela Mastalli (1-2), istruttrice ed allenatrice del Centro Vela Dervio. Al terzo Posto Marco Fabbrica del GV LNI Milano Base Dervio. Michela Donelli del Centro Vela Dervio vince la classifica dei Laser 4.7.

Encomiabile il lavoro svolto dal Comitato di Regata composto dal Presidente Carlo Bossi, coadiuvato da Massimo “Cicio” Canali e da Paola Zerboni, che ha saputo gestire con assoluta precisione i differenti percorsi della regata.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 02/09/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

XIV Trofeo Formica
2ª Selezione Zonale Optimist

RESOCONTO REGATA

Al Centro Vela Dervio ASD nei giorni di Sabato 6 e Domenica 7 Luglio la disputa del Trofeo Emanuele Formica, seconda regata di selezione zonale Optimist (la prima è stata disputata a Gravedona il 16 Giugno 2024), per la qualifica degli equipaggi della XV Zona al campionato italiano giovanile delle Classi in Singolo che si terrà a Genova dal 30 Agosto al 2 Settembre 2024.

Al via 91 concorrenti della Div. A (ex Juniores dagli 11 ai 15 anni) e 15 della Div. B (ex Cadetti dai 9 ai 10 anni).

Nella giornata di sabato, anche questa volta, il meteo non è dei migliori, ma il bravo Comitato di Regata riesce a far disputare due belle prove regolari con breva leggera intorno agli 8/9 nodi di intensità.

Il segnale di avviso per le prove di Domenica 7 Luglio è fissato per le ore 11.30 ma il meteo è veramente inclemente e, dopo una lunga attesa, Il CdR issa intelligenza su Alfa e manda tutti a casa.

La classifica generale comprende le 5 prove delle due selezioni che grazie alle 2 prove di sabato 7 Luglio, consentono ai concorrenti la scarto della prova peggiore.

Tra gli Juniores della Div. A si aggiudica la regata il bravo Filippo Osti della Lega Navale di Mandello Lario, seguito da Alessandro Massetti di Marvelia di Dongo e da Lorenzo Belviso dell’Aval di Gravedona. Tra le femmine vince la brava Giulia Dallò del Circolo Velico Tivano di Valmadrera.

Tra i cadetti della Div B vince Pietro Pesaresi del Circolo Vela Bellano seguito da Ludovica Itocchi della LNI Mandello Lario e Matilde Giannantonio dell’Orza Minore Scuola di Vela
.

Si ringraziano tutti i giovanissimi atleti accompagnati dai loro allenatori, il Comitato di Regata presieduto da Angelo Insabato e coadiuvato da Carlo Bossi, Alessandra Frigerio, Paola Zerboni, Fabrizio Plazzotta, Andrea Di Battista e il Comitato delle Proteste composto dal Presidente Josè Ambrogio con Enrico Zezo Vaccaro e Ulli.

Un sentito ringraziamento ai ragazzi dello staff regate del Centro Vela Dervio, ancora una volta infaticabili ed impeccabili e allo Sponsor Dos&Donts.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 09/07/2024

Centro Vela Dervio A.S.D. – Ufficio stampa.

III DERVIO CUP E III TROFEO SINGOLO

COMUNICATO STAMPA

Nei giorni 11 e 12 Maggio Il Centro Vela Dervio apre la stagione sportiva 2024 con la prima regata riservata alle Classi Contender per il 2° Trofeo Singolo e allo Skiff D-One per la Dervio Cup.

La prima giornata di regata offre condizioni tipicamente primaverili con sole e una bella Breva che si stende fino ai 12-13 nodi e consente al Comitato di Regata – presieduto dall’ottimo Carlo Bossi – di realizzare 3 bellissime regate.

Molto combattute le regate dei Contender – al via con 15 barche – e purtroppo solo 4 i D-One in regata a causa di diverse defezioni.

Dopo le prime 3 prove di Sabato 11 Maggio, nella Classe Contender conduce la classifica generale ITA 2561 dell’ex Campione del Mondo Antonio Lambertini con due primi e un secondo posto, seguito dal bravo Daniel Chiesa di ITA 326 e da ITA 375 di Marco Frigerio.

Nei D-One conduce SUI 7 di Patrick Ruefenacht.

Altre 3 belle prove disputate nella giornata di Domenica 12 Maggio, con una Breva tra i 7 e gli 11 nodi di intensità.

Avvincente la battaglia nella classe Contender, con l’avvicendamento dei primi 5 equipaggi della classifica generale nelle prime posizioni di ogni regata. Alla fine la spunta ITA 326 di Daniel Chiesa del Circolo Vela Erix, al secondo posto ITA 375 di Marco Frigerio della Società Canottieri Lecco, al terzo posto ITA 19 di Bruno Orfino dell’Aval di Gravedona.

Nei D-One si aggiudica la classifica generale SUI 7 di Patrick Ruefenacht, seguito da GBR 703 di Kenneth Word e da ITA 315 di Enrico Ciferri del C.V. Vernazzolesi.

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 13/05/2024, Ufficio stampa.

IV TAPPA CAMPIONATO ZONALE IOM – MODELVELA  CLASSE 1 METRO

COMUNICATO STAMPA

Dervio, 12/11/2023

Al Centro Vela Dervio si è disputata la 4a ed ultima tappa del Campionato Zonale dei modellini a vela radio-comandati.

Ritrovo alle 11:00 presso la Base Nautica del Centro Vela Dervio, con lo skipper meeting riservato ai 16 iscritti, in una fredda giornata caratterizzata da un forte vento da Nord che soffia oltre i 20 nodi.
Il mini campo di regata viene posato di fronte alla bellissima passeggiata sul Lungo Lago degli Ulivi di fronte al Circolo, ideale per una regata di modelvela.

Ottimo lo spettacolo offerto dai regatanti, che si sono affrontati in 6 bellissime e combattute prove. Le prime 4 con il forte Nord, mentre le utlime due con Breva leggera. Si aggiudica la classifica generale ITA-22 del veterano Pierluigi Puthod (2,1,2,1,3,4) che vince a due soli punti su ITA-73 del bravo Matteo Longhi (5,4,1,4,1,1).Al 3° posto ITA-130 di Paolo Cappa.

Regata perfettamente riuscita, grazie al bravo Capo Arbitro GianLuca Mettifogo brillantemente coadiuvato da Ernestina Rasi e dai bravi posaboe Marco Bossi e Stefano Girola del Centro Vela Dervio.

Ottima l’organizzazione di Centro Vela Dervio, come sempre, che chiude con i Modelvela la sua intensa stagione sportiva 2023, ricca di Eventi come il Campionato Mondiale Tornado, il Campionato Italiano Snipe, ben 2 regate Nazionali Formula 18, le tappe di campionato zonale per Optimist e Laser e, con MultiLario, la regata nazionale ILCA con 360 concorrenti!

Un arrivederci alla prossima stagione!

Sul nostro sito sono pubblicate le classifiche finali, mentre le immagini scattate durante le regate sono pubblicate sulla pagina Facebook Centro Vela Dervio.

Dervio, lì 12/11/2023, Ufficio stampa.